Casa per il Betta
Inviato: 03/08/2018, 20:49
Salve a tutti,
Dopo quattro mesi dell'avvio del mio acquario più grande di 200 litri, ho deciso di ridare vita anche ad un piccolo acquario da 45 litri che acquistai 15 anni fa, quello che è stato il mio primo acquario.
Avevo dentro, una radice, una dragon store e del fondo allofano della askoll avanzati dall'allestimento dell'acquario più grande.
L'intento è di dedicarlo a un betta splendens, che ho allevato in passato con grandi soddisfazioni.
L'acquario è 50x30x30 allestito con : fondo allofano, una roccia vulcanica, una dragon stone, sassi di fiume, è una radice. Termostato, è un filtro ad aria meccanico.
Acqua : Ho riempito solo con acqua ad osmosi
pH 6.68 KH 0 conducibilita 93 µS/cm
Illuminazione: LED da 12 w a 6500 k e LED da 18 w a luce blu e rossa per piante
Flora: Cryptocoryne parva, X willisi, petchii, musico flame moss, anubias, bacopa monnieri. salvinia natans e riccia fluitans come galleggianti, potos come emersa.
L'acquario è coperto con una lastra di vetro, ma leggermente rialzato da dei gommini è un po' più piccolo nel lato corto per far uscire il potos.
Ho iniziato il fotoperiodo con 4 ore, e ogni settimana aumenterò di un ora sino ad arrivare a un massimo di 8. Leggendo il libro della Walstad mi è balenata l'idea di fare un fotoperiodo spezzato ma non sono ancora sicuro.
Con questo allestimento dovrò attendere almeno due mesi o più credo per iniziare ad ospitare un betta, cosa mi consigliereste:
-La copertura deve essere molto ermetica o questa è sufficiente per tenere umida la superficie per il betta?
- usare solo acqua ad osmosi va bene? Riuscirò a far maturare la vasca con valori così acidi e teneri? Pensavo di iniziare ad aggiungere pochi grammi di torba per scurire l'acqua(10gr in 32 litri netti) e un pizzico di mangime per pesci per avviare la maturazione.
L'intento è di non fare cambi d'acqua, ma solo colmature con osmosi.
Pierpaolo
Dopo quattro mesi dell'avvio del mio acquario più grande di 200 litri, ho deciso di ridare vita anche ad un piccolo acquario da 45 litri che acquistai 15 anni fa, quello che è stato il mio primo acquario.
Avevo dentro, una radice, una dragon store e del fondo allofano della askoll avanzati dall'allestimento dell'acquario più grande.
L'intento è di dedicarlo a un betta splendens, che ho allevato in passato con grandi soddisfazioni.
L'acquario è 50x30x30 allestito con : fondo allofano, una roccia vulcanica, una dragon stone, sassi di fiume, è una radice. Termostato, è un filtro ad aria meccanico.
Acqua : Ho riempito solo con acqua ad osmosi
pH 6.68 KH 0 conducibilita 93 µS/cm
Illuminazione: LED da 12 w a 6500 k e LED da 18 w a luce blu e rossa per piante
Flora: Cryptocoryne parva, X willisi, petchii, musico flame moss, anubias, bacopa monnieri. salvinia natans e riccia fluitans come galleggianti, potos come emersa.
L'acquario è coperto con una lastra di vetro, ma leggermente rialzato da dei gommini è un po' più piccolo nel lato corto per far uscire il potos.
Ho iniziato il fotoperiodo con 4 ore, e ogni settimana aumenterò di un ora sino ad arrivare a un massimo di 8. Leggendo il libro della Walstad mi è balenata l'idea di fare un fotoperiodo spezzato ma non sono ancora sicuro.
Con questo allestimento dovrò attendere almeno due mesi o più credo per iniziare ad ospitare un betta, cosa mi consigliereste:
-La copertura deve essere molto ermetica o questa è sufficiente per tenere umida la superficie per il betta?
- usare solo acqua ad osmosi va bene? Riuscirò a far maturare la vasca con valori così acidi e teneri? Pensavo di iniziare ad aggiungere pochi grammi di torba per scurire l'acqua(10gr in 32 litri netti) e un pizzico di mangime per pesci per avviare la maturazione.
L'intento è di non fare cambi d'acqua, ma solo colmature con osmosi.
Pierpaolo