Pagina 1 di 2

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 11:31
di Leonardo
Buongiorno e buona domenica a tutti!
Oggi apro il topic,ma è gia una decina di giorni che gli sto dietro,sto documentando il lavoro con foto,in modo che se il lavoro dovesse essere valido potrò creare una guida per altri.
Ci sono alcuni articoli qui nella sezione Bricollage dove si illustrano creazioni “fai da te” di sfondi 3D,io ho usato delle strade diverse,un po perche mi piace sperimentare,un po perche il progetto era partito per rimanere fuori vasca...
Un fattore che io davo per scontato era un risparmio economico...bhè inutile dirvi che allo stesso prezzo avrei comprato 2 sfondi 3D economici,ed ancora non ho finito,però il fatto di sapere che è autocostruito secondo me non ha prezzo!

Parto col dirvi che la mia esigenza è quella di non siliconare lo sfondo alla vasca,il fatto di pensare ad un supporto fisso mi fa venire i brividi,per mille motivi,ma forse sono solo io ad avere certe fisse!
Invece di rivestire lo sfondo di Plastivel,che dopo un po ho scoperto NON essere assolutamente adeguato ad un manufatto così flessibile e non adatto alla permanenza in acqua,ho pensato di ricoprire tutto con della Resina Epossidica.
La resina è tossica al momento che i 2 componenti sono separati e quando entrano in contatto,ma dopo la cristallizzazione sono perfettamente inerti.
Ci sono diverse resine in commercio,ma la epossidica è la migliore.Ci sono epossidiche anche specificatamente per alimenti(ovviamente piu costose),ma credo che sia piu un discorso di resistenza all’usura per i lavaggi ed alla resistenza a gradi di acidità che nell’acquario non sono lontanamente pensabili.
La scelta della resina è stata anche un discorso per bilanciare la spinta verso l’alto dello sfondo,ed è qui che chiedo aiuto

La vera domanda: come appesantire ulteriormente lo sfondo?

La mia idea è di resinare insieme allo sfondo anche 6 calamite sul retro,in modo da dare stabilità alla struttura.
Ma si potrebbe anche creare un profilo dietro che si incastri con delle alette che posso lisiconare sul vetro della vasca,in modo che solo al bisogno posso smontare lo sfondo e alle brutte togliere le alette e il rispettivo silicone,che sarebbe poca cosa...

Aspetto vostri consigli!, :-bd

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 11:34
di BollaPaciuli
Leonardo ha scritto: ,in modo che se il lavoro dovesse essere valido potrò creare una guida per altri.
@Sini sarà pronto ad accoglierlo

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 12:08
di Leonardo
Grazie @BollaPaciuli!! Sei il centralinista del 21° secolo!!! :ymapplause:
Anche se spero richiami l’attenzione di molti,in modo da trovare una soluzione meno invasiva del siliconare tutto alla vasca.
Poi vi faró vedere come ho riprodotto un ramo in schiuma \:D/

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 13:03
di Redux
Non posso farti la foto perche l'acquario è in Umbria e dire a mio nonno di fare una foto e mandarmela rasenta la fantascienza, ma, se ho capito bene il problema, la soluzione al costo piu basso e dall'efficacia piu alta e quella di inserire lo sfondo tra due lastre di vetro sottile (facilmente ed economicamente rimediabile anche da quelli che fanno gli infissi). Rimane giu, risulta pulita, facilmente smontabile per cambiare sfondo o per pulire. Ovviamente serve la vasca scoperchiabile. La lastra va a misura perfetta del pannello posteriore....se riesci a prendere un vetro anche leggermente piu spesso sta fissa da sola...in piedi,...la sfili e la rinfili come un foglio in una cartellina

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 15:50
di Sini
BollaPaciuli ha scritto:
Leonardo ha scritto: ,in modo che se il lavoro dovesse essere valido potrò creare una guida per altri.
@Sini sarà pronto ad accoglierlo
@Leonardo quando vuoi apri pure un topic in Proponi...

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 23:47
di Leonardo
Sini ha scritto: @Leonardo quando vuoi apri pure un topic in Proponi...
Grazie @Sini appena verifico la riuscita saró il primo a proporre *-:)

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 23:49
di Sini
:-bd

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 05/08/2018, 23:57
di Leonardo
Redux ha scritto: Non posso farti la foto perche l'acquario è in Umbria e dire a mio nonno di fare una foto e mandarmela rasenta la fantascienza, ma, se ho capito bene il problema, la soluzione al costo piu basso e dall'efficacia piu alta e quella di inserire lo sfondo tra due lastre di vetro sottile (facilmente ed economicamente rimediabile anche da quelli che fanno gli infissi). Rimane giu, risulta pulita, facilmente smontabile per cambiare sfondo o per pulire. Ovviamente serve la vasca scoperchiabile. La lastra va a misura perfetta del pannello posteriore....se riesci a prendere un vetro anche leggermente piu spesso sta fissa da sola...in piedi,...la sfili e la rinfili come un foglio in una cartellina
Come idea è quasi quella che scrivevo all’inizio,ma mettere un vetro davanti ha poco senso,non vedresti molto l’effetto 3D,anche se io il mio lo avevo intagliato con poco volume perche come dicevo ero partito x metterlo esterno.
Io pensavo a fare il retro dello sfondo con lastre di vetro o acciaio e poi sesinare il tutto,davanti solo resina per colata o mani di pennello...ma devo verificare la spinta di galleggiamento.
Poi mettere vetro su vetro è rischioso,se un giorno ci sbatti e rompi un vetro della vasca... b-(
La resina è piu elastica ti da un po piu di margine di errore.
Comunque questo è il mio sfondo prima di essere ridimensionato e tagliare il pannello per coprire il filtro
F6D2606B-709C-48B9-8684-DCAF00D5A96D.jpeg
Se guardate il ramo,è quasi perfetto come aspetto,manca solo il colore per dargli un po piu di veridicità,piu avanti qualunque riuscita avró,metteró a disposizione di tutti i passaggi che ho fatto x realizzarlo,xo si capisce che a questo punto tutti i passaggi per rendere un ornamento raccolto in natura utilizzabile in acquario ,a volte non sempre,possono essere evitati creandone una copia esatta.

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 06/08/2018, 12:27
di Steinoff
Leonardo ha scritto: La vera domanda: come appesantire ulteriormente lo sfondo?

La mia idea è di resinare insieme allo sfondo anche 6 calamite sul retro,in modo da dare stabilità alla struttura.
Ma si potrebbe anche creare un profilo dietro che si incastri con delle alette che posso lisiconare sul vetro della vasca,in modo che solo al bisogno posso smontare lo sfondo e alle brutte togliere le alette e il rispettivo silicone,che sarebbe poca cosa...
Anche io sono per le calamite. Non aggiungi peso, che andrebbe ulteriormente a gravare sulla struttura di vasca e mobile, ma fornisci comunque un ancoraggio saldo che puo', all'occorrenza, farti togliere lo sfondo dall'acquario senza alcun problema. Tempo fa avevo visto che se ne trovano facilmente in commercio ;)

Sfondo 3D un po diverso...

Inviato: 06/08/2018, 15:28
di Leonardo
Steinoff ha scritto:
Leonardo ha scritto: La vera domanda: come appesantire ulteriormente lo sfondo?

La mia idea è di resinare insieme allo sfondo anche 6 calamite sul retro,in modo da dare stabilità alla struttura.
Ma si potrebbe anche creare un profilo dietro che si incastri con delle alette che posso lisiconare sul vetro della vasca,in modo che solo al bisogno posso smontare lo sfondo e alle brutte togliere le alette e il rispettivo silicone,che sarebbe poca cosa...
Anche io sono per le calamite. Non aggiungi peso, che andrebbe ulteriormente a gravare sulla struttura di vasca e mobile, ma fornisci comunque un ancoraggio saldo che puo', all'occorrenza, farti togliere lo sfondo dall'acquario senza alcun problema. Tempo fa avevo visto che se ne trovano facilmente in commercio ;)
@Steinoff l’unico problema è che lo sfondo ha una grandissima spinta di galleggiamento,basterebbe un cubo 30 x 30 a tenere a galla una persona...oltre alle calamite non so se basta una lastra di vetro dietro allo sfondo per stabilizzarlo sul fondo con le calamite...come faccio a scoprirlo prima di resinare tutto?