Pagina 1 di 1

Dimmer plafoniera idroponica

Inviato: 11/08/2018, 0:38
di cqrflf
Datemi anche una risposta veloce per favore, le plafoniere per idroponica che si trovano su Amazon sono tutte con dei Wattaggi enormi con conseguente spreco di corrente, mediamente vanno dai 300W in su che per me è veramente troppo, quelle a wattaggio inferiore mi sembrano meno complete, praticamente nessuna ha la possibilità di regolare la potenza con un Dimmer (credo si chiami così).

E' un pezzo acquistabile separatamente ?
Secondo voi è possibile aggiungere un dimmer per depotenziare la plafoniera da 300W a 80W massimo senza avere conseguenze negative ?
La resa cromatica, che è la cosa che mi interessa di più, non si dovrebbe cambiare o non si dovrebbero rovinare i LED giusto ?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Questa è una di esempio ma molte altre che mi interessano di più sono molto più potenti.

Dimmer plafoniera idroponica

Inviato: 11/08/2018, 15:35
di scheccia
I LED decono essere dimmerabili e la resa naturalmente non è la stessa, le indicazioni che danno tutti i costruttori sono a potenze ottimali.. Una 300w dimmerata a 80w, dai un picco inferiore del 70% circa...
@luigidrumz

Dimmer plafoniera idroponica

Inviato: 14/08/2018, 13:27
di cqrflf
scheccia ha scritto: I LED decono essere dimmerabili e la resa naturalmente non è la stessa, le indicazioni che danno tutti i costruttori sono a potenze ottimali.. Una 300w dimmerata a 80w, dai un picco inferiore del 70% circa...
@luigidrumz
Quindi secondo te il dimmer in questa plafoniera da una diminuzione di potenza lineare ovvero 300W ridotti per esempio a 60W sarebbero esattamente il 20% della potenza in Watt e ed anche il 20% della resa in luce senza distorsioni o malfunzionamenti dei LED con conseguenti perdite di frequenze.
Essere sicuro che un LED depotenziato continua a produrre la sressa frequenza ma con una minore intensità è per me fondamentale.
Grazie

Dimmer plafoniera idroponica

Inviato: 14/08/2018, 13:47
di nicolatc
cqrflf ha scritto: Quindi secondo te il dimmer in questa plafoniera da una diminuzione di potenza lineare ovvero 300W ridotti per esempio a 60W sarebbero esattamente il 20% della potenza in Watt e ed anche il 20% della resa in luce
Confermo, se parliamo di un dimmer PWM.
cqrflf ha scritto: Essere sicuro che un LED depotenziato continua a produrre la sressa frequenza ma con una minore intensità è per me fondamentale.
Confermo anche questo (se il dimmer è PWM).

Dimmer plafoniera idroponica

Inviato: 16/08/2018, 2:32
di nicolatc
Ho notato che i Toplanet sono già dimmerabili, e la potenza effettiva non è 600 watt bensì 160 watt, a fronte di 13000 lumen per metro quadro.

Quali sarebbero quelli da 300 watt?