Pagina 1 di 7

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 11:18
di Giovannii
Salve a tutti :-h
Ho avviato un acquario da 54 litri della Tetra il 19/07/18.
Fondo in lapillo vulcanico e roccie sempre vulcaniche.(ho fatto anche il test dell'acido)

Ho riempito con acqua di rubinetto,ma non ho le analisi perchè è acqua di pozzo :-s
Fatto stà che ha un'elevata conducibilità,che solo dopo ho notato :( . Parliamo di numeri piuttosto elevati...tra i 750 e gli 850,se non di più).
Fino ad ora ho fatto solo rabbocchi con demineralizzata...per ora ho usato 9 litri.
Questi sono i test del 09/08/18 (fatti con striscette della tetra 6 in 1..pH invece con reagente):
NO3-= 0
NO2-= 0.8
GH= 8
KH= 15
pH= 8

Il KH così alto indica la presenza di molto sodio? Poi a confermare ci sarebbe anche l'elevata conducibilità!

Nell'acquario dovrò inserire dei chuna.
Devo procedere a fare dei cambi d'acqua?

Grazie a tutti in anticipo!

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 13:23
di Dandano
Giovannii ha scritto: Il KH così alto indica la presenza di molto sodio? Poi a confermare ci sarebbe anche l'elevata conducibilità!
Probabile :-?
Fossi in te penserei ad utilizzare dell'acqua in bottiglia, tipo Vitasnella che è molto dura, tagliandola con osmosi e demineralizzata, così da non stare a usare troppe bottigliette.
Per i Chuna avrai bisogno di acqua tenera di conseguenza poca Vitasnella e tanta osmosi; puoi calcolare le percentuali da usare con il tool per i cambi d'acqua che trovi nell'app ;)

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 14:24
di Giovannii
Dandano ha scritto: tipo Vitasnella che è molto dura,
Perchè devo usare acqua dura?? #-o

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 14:43
di daniel.frizzera
Giovannii ha scritto:
Dandano ha scritto: tipo Vitasnella che è molto dura,
Perchè devo usare acqua dura?? #-o
Perché così utilizzerò meno acqua in bottiglia e piu osmosi

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 14:49
di nicolatc
Boh, io andrei con acqua più tenera tipo la Vera (o anche più tenera), se la differenza di costo con la demineralizzata non è tanta.

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 15:02
di Dandano
Giovannii ha scritto: Perchè devo usare acqua dura??
Comodità ;)
Al posto che prendere più bottiglie da litro prendi più taniche di demineralizzata...
Se prendi già un'acqua tenera dovrai riempire tutto con bottigliette

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 15:26
di Giovannii
Quindi dovrei comprare un'acqua dura e altra acqua demineralizzata?

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 17:04
di Marta
Giovannii ha scritto:
13/08/2018, 15:26
Quindi dovrei comprare un'acqua dura e altra acqua demineralizzata
Beh, prima decidi quanta acqua vuoi cambiare, a quel punto..fatti due conti! Se ti conviene mettere tutta acqua in bottiglia sceglila già tenera (ce ne sono di tenerissime) oppure da media a dura e poi la tagli con la demineralizzata a seconda di quel che vuoi ottenere.
L'importante è che qualsiasi sia l'acqua che scegli...scegli quella con meno sodio! Per tutto il resto c'è...mastercard...ehm..no...volevo dire c'è la demineralizzata! =))

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 17:17
di Sinnemmx
Marta ha scritto: c'è...mastercard...ehm..no...volevo dire c'è la demineralizzata!
x_x

Conducibilità alta

Inviato: 13/08/2018, 17:36
di Giovannii
Marta ha scritto:
13/08/2018, 17:04
Beh, prima decidi quanta acqua vuoi cambiare, a quel punto..fatti due conti! Se ti conviene mettere tutta acqua in bottiglia sceglila già tenera (ce ne sono di tenerissime) oppure da media a dura e poi la tagli con la demineralizzata a seconda di quel che vuoi ottenere.
L'importante è che qualsiasi sia l'acqua che scegli...scegli quella con meno sodio!
Allora credo che mi convenga prendere direttamente un'acqua tenera e fare dei cambi con quella.
Posso mandare la foto dell'etichetta per farvi vedere se i valori vanno bene?
Marta ha scritto:
13/08/2018, 17:04
Per tutto il resto c'è...mastercard...ehm..no...volevo dire c'è la demineralizzata!
8-| =)) =))