Pagina 1 di 2
Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 17:54
di marygrace94
Salve, potrei sapere se i valori dell’acqua del mio acquedotto vanno bene per i ciclidi africani del Tanganica? Utilizzerei l’acqua di rubinetto + il biocondizionatore.
Grazie in anticipo.
http://www.tecnoedilspa.it/DesktopModul ... 9F98F145AF
Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 20:46
di mcarbo82
Secondo me va ritoccata un po con
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
@
Giueli altri consigli?
Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 21:31
di marygrace94
Grazie per il consiglio! Faccio alzare un po’ di più il pH con questo metodo? È il pH il problema?
Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 21:59
di Giueli
Ciao @
Marygrece94

benvenuta su AF appena puoi passa pure in salotto a presentarti
Allora di che pesci parliamo?
Dimensioni dell’acquario?
Per quel che riguarda l’acqua il pH non guardarlo proprio,quello lo so modifica facilmente, sono le durezze il problema...

vedendo le analisi postate ci ritroviamo con KH 10 e GH di 13 circa... in acquario molto probabilmente si abbasseranno ulteriormente... va indurita un po’ ma nulla di impossibile
@
nicolatc ci dai una mano

Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 22:21
di marygrace94
L’acquario devo ancora allestirlo, ma ho pensato di ospitare i conchigliofili, mi piacciono molto i multifasciatus.
Vasca : L 81 x P 36 x H 45 cm
Capacità: 110 l
Avevo anche intenzione di mettere delle rocce calcaree per poter indurire l’acqua.
Vi ringrazio per la disponibilità! Voglio fare le cose per bene, quindi ci tengo a leggere tutti i vostri consigli.
Acqua Tanganica
Inviato: 14/08/2018, 22:49
di Giueli
marygrace94 ha scritto: ↑L’acquario devo ancora allestirlo, ma ho pensato di ospitare i conchigliofili, mi piacciono molto i multifasciatus.
Ottima scelta è buone misure...
Sabbia fine è conchiglie tante conchiglie anzi di più...

...
Le rocce anche se calcare al pH a cui sarà l’acqua diventano pratica inerti,per aumentare le durezze ci sono altri metodi...

aspettiamo Nico

Acqua Tanganica
Inviato: 15/08/2018, 11:22
di marygrace94
Perfetto! Sai per caso dove posso prendere le conchiglie? E le rocce? Avevo pensato al travertino. In un negozio di acquari che fa spedizioni online le trovo? Ovviamente, metterò più conchiglie.
Poi avevo intenzione di mettere almeno la vallisneria spiralis per lo sfondo, o è meglio allestirlo solo con rocce e conchiglie? Perché ho letto che i conchigliofili scavano molto.
Fammi sapere!
Acqua Tanganica
Inviato: 15/08/2018, 15:45
di Giueli
marygrace94 ha scritto: ↑Sai per caso dove posso prendere le conchiglie?
Le trovi nei negozi di cinesi,o di gastronomia... @
Monica...
In natura,negozi di edilizia i garden... comunque considera che dove vivono nel lago le rocce sono quasi totalmente assenti.
E qui chiedo alla nostra Monica se ci posta una foto del suo...

Acqua Tanganica
Inviato: 15/08/2018, 16:17
di Monica
Ciao @
marygrace94 
le conchiglie si nei negozi cinesi, su eBay cercando gusci lumache, ci sono quelle alimentari che sono belle grosse o a volte nei brico
Come quantità questa è quella che ho usato io
markaf_IMG_20180815_160323_2041061746.jpg
la Valli va benissimo, da me ha fatto un caldo assurdo e ha sofferto un po', ma ora che le temperature sono un pochino scese e l'acquario è stato spostato in una zona più fresca sta' ributtando di nuovo
markaf_IMG_20180815_160547_1893655978.jpg
Acqua Tanganica
Inviato: 15/08/2018, 17:20
di marygrace94
Grazie di cuore per le risposte!

Provvederò a comprare tutto. Ma le rocce posso anche non metterle, quindi? Era solo per non avere l’acquario troppo spoglio.
Il mio ultimo dubbio riguarda i pesci. I multifasciatus sono facilmente reperibili? Perché ho letto che alcuni non riescono a trovarli da nessuna parte, quindi sono costretti ad acquistarli online.