Nuova vasca in progetto
Inviato: 19/08/2018, 18:25
Ciao a tutti amici, 
avrei una nuova vasca in progetto!
E' tutto un work in progress, nessuna urgenza, vasca non ancora presente, ma vorrei fare una vasca per i Paracheirodon innesi o per dei Paracheirodon axelrodi cercando altre specie che possano tutte convivere.
L'obiettivo è la riproduzione delle specie inserite senza dover mai separare gli avannotti dagli adulti, quindi diciamo in modo "naturale".
Cerco consigli sulle specie da abbinare agli P. axelrodi o agli P. innesi...
da 450 litri,
vasca aperta
filtro sotto sabbia inverso (di cui sto parlando in questo topic Filtro sotto sabbia - inverso! che ho rubato al carissimo Enkuz),
piantumazione intensa,
probabile inserimento di diversi pezzi di legno di olivo o quercia (ho trovato una ceppaia sradicata da poco, vedeste che forme!!! :x Forse domani riesco a postarvi qualche foto dei pezzi e riesco a dirvi se effettivamente è olivo o no),
fondo ipotetico di sabbia abbastanza fine ma non escludo che in alcuni punti ci sarà un fondo di ghiaia,
superficie dell'acqua divisa in due, circa 1/3 con piante emerse e 2/3 liberi (orchidee del genere Phalaenopsis e altro nella parte con piante emerse),
niente CO2!!!!
possibilmente acqua limpida, i pesciotti avranno i loro spazi al buio sotto le orchidee e tanti rifugi e spero si accontenteranno! Di acque ambrate ne ho a basta con l'altra vasca e fondo in terriccio
Ora vi chiedo aiuto nella scelta della specie di Paracheirodon e vi chiedo consiglio sulle altre specie inseribili tenendo sempre conto che l'obiettivo è la riproduzione in nodo "naturale", la vasca vorrei che durasse decenni e non mi dispiacerebbe pagarmene i costi vendendo i pesciotti in eccesso.
Apro anche un topic in piante qui così mi consigliano le specie da inserire recuperandole per quanto possibile da quelle che posso autoprodurmi con le potature

avrei una nuova vasca in progetto!

E' tutto un work in progress, nessuna urgenza, vasca non ancora presente, ma vorrei fare una vasca per i Paracheirodon innesi o per dei Paracheirodon axelrodi cercando altre specie che possano tutte convivere.
L'obiettivo è la riproduzione delle specie inserite senza dover mai separare gli avannotti dagli adulti, quindi diciamo in modo "naturale".
Cerco consigli sulle specie da abbinare agli P. axelrodi o agli P. innesi...
da 450 litri,
vasca aperta
filtro sotto sabbia inverso (di cui sto parlando in questo topic Filtro sotto sabbia - inverso! che ho rubato al carissimo Enkuz),
piantumazione intensa,
probabile inserimento di diversi pezzi di legno di olivo o quercia (ho trovato una ceppaia sradicata da poco, vedeste che forme!!! :x Forse domani riesco a postarvi qualche foto dei pezzi e riesco a dirvi se effettivamente è olivo o no),
fondo ipotetico di sabbia abbastanza fine ma non escludo che in alcuni punti ci sarà un fondo di ghiaia,
superficie dell'acqua divisa in due, circa 1/3 con piante emerse e 2/3 liberi (orchidee del genere Phalaenopsis e altro nella parte con piante emerse),
niente CO2!!!!
possibilmente acqua limpida, i pesciotti avranno i loro spazi al buio sotto le orchidee e tanti rifugi e spero si accontenteranno! Di acque ambrate ne ho a basta con l'altra vasca e fondo in terriccio

Ora vi chiedo aiuto nella scelta della specie di Paracheirodon e vi chiedo consiglio sulle altre specie inseribili tenendo sempre conto che l'obiettivo è la riproduzione in nodo "naturale", la vasca vorrei che durasse decenni e non mi dispiacerebbe pagarmene i costi vendendo i pesciotti in eccesso.
Apro anche un topic in piante qui così mi consigliano le specie da inserire recuperandole per quanto possibile da quelle che posso autoprodurmi con le potature
