sto per cambiare vasca (115x50x60) e passare ad un Juwel Trigon 350 con doppia plafoniera HiLite (2x12 e 2x23 Watt), l'idea è quella di creare 3 livelli:
- piano terra con sabbia cosmetica (per far scorrazzare i cory)
- piano intermedio con fondo NON fertile (per le anubias, vallisneria ai lati e altre piante che non hanno bisogno di fondo fertile)
- attico con FONDO FERTILE (molto probabilmente New Amazonia per tenere bassa la durezza)
Al piano terra la sabbia cosmetica sarà spessa 2 o 3 cm...tanto per...diciamo solo nella parte frontale della vasca (il raggio totale della vasca è 87 cm) per un raggio di una decina di centimetri (più o meno, sarà comunque distribuito in modo non uniforme per dare un senso più naturale).
diciamo quindi che a questo punto ho un raggio di 70cm circa utili dove fare il primo terrazzamento che sarà composto da un "muretto" di rocce Dragon Stone (con dei legni vari per dare movimento) di diverse misure (per renderlo anche compatto) dove vorrei mettere un fondo costituito da:
- sottile strato di polistirolo (tanto per non far premere tutto sul vetro) o lana di perlon
- argilla espansa messa dentro ai sacchetti forati (quelli per le resine e il carbone attivo, per intenderci) per fare il grosso del volume; direi al massimo 15 cm di spessore totale. Alternativa a questo (per un fatto di "pesi" e "resistenza strutturale") potrei mettere delle rocce vulcaniche di dimensioni varie per fare "il grosso" e mettere a contorno l'argilla espansa per riempire gli spazi vuoti tra una roccia e l'altra.
- lapillo vulcanico di pezzatura piccola per riempire gli spazi vuoti tra i salsicciotti di argilla espansa
- a coprire il fondo che recupererò dalla vecchia vasca: fondo inerte a granulometria fine scuro + fondo New Amazonia ormai vecchio di 2 anni
Come già detto, su questo fondo non penso di mettere piante che necessitano di una fertilizzazione dalle radici...al limite qualcosa di basso e non troppo esigente che potrei gestire con l'aggiunta delle tabs fertilizzanti...molto probabilmente solo anubias tra le varie rocce e tronchi...tanto per dare colore
a questo punto dovrei avere un raggio ancora utile di una cinquantina di cm per realizzare il secondo terrazzamento (sempre con un muretto a secco di Dragon Stone + legni vari), per una profondità di 10/50 cm, da riempire con tutto fondo fertile (New Amazonia) perchè qui vorrei coltivare tutto a Hemianthus Callitrichoides.
Vorrei fare un bel pratino su questo livello per due motivi fondamentali:
- quello estetico: su questo livello ci sarà una splendida radice di mangrovia a forma quasi piramidale...molto bella e scenografica...attorno alla radice mi piacerebbe il pratino per dare un senso naturale
- l'illuminazione: essendo a questo punto molto più vicini al pelo dell'acqua (se ho fatto bene i conti dovrei essere circa a 30 centimetri dal fondo dell'acquario), la calli dovrebbe ricevere molta più luce dai LED (meno volume d'acqua da attraversare) e quindi non dovrebbe avere problemi (considerando sia la fertilizzazione che la CO2, che sarà comunque prevista). Rimane vero che se avete dei suggerimenti per un'altra pianta da pratino li prenderò sicuramente in considerazione

Il mio unico dubbio è sulla piantumazione (soprattutto per quanto riguarda il pratino): faccio la piantumazione subito in fase di avvio della vasca, 2 giorni di buio e poi inizio con 5 ore di luce (senza fertilizzante o CO2) per aumentare progressivamente (iniziando a fertilizzare dopo un paio di settimane)?
Oppure faccio prima maturare la vasca e dopo i classici 40 giorni tolgo metà dell'acqua e introduco le piante (pratino + le altre)?
O dry start?
Considerate che l'altra vasca la tengo fino al trasloco definitivo, quindi i pesci e le piante le lascio dall'altra parte...volendo potrei mettere nella vasca nuova parte dell'acqua della vecchia per accelerare la maturazione...
l'unica paura che ho è che se piantumo al giorno 0 corro il rischio di bruciare tutte le piante (soprattutto il pratino) o di riempirmi di alghe...quindi vorrei sapere da voi, con la vostra esperienza, se è il caso di aspettare la maturazione o se posso piantumare da subito.
Grazie mille