Primo acquario (Mirabello 30 LED "duetto")

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Laura25
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/08/18, 14:43

Primo acquario (Mirabello 30 LED "duetto")

Messaggio di Laura25 » 27/08/2018, 0:21

Buonasera a tutti, sono nuova nel forum,
Mi sono iscritta perché ho appena comprato il mio primo acquario. (Mirabello 30 LED "duetto")
Ed essendo inesperta volevo chiedervi alcune informazioni a proposito.

Come prima cosa volevo capire se posso lasciare nell'acquario la spugna (biofoam)al posto dei cannolicchi o se fosse il caso che li aggiunga sostituendoli a qualche elemento ora presente nel motore,?

Inoltre ... oggi ho disposto 1-2 cm di ghiaietta sopra ad uno strato di fondo fertilizzato consigliatomi dal negoziante, ho fatto bene ?!

Ho piantato 2 Pantine... un anubias ed un praticello. Nell'acqua ho messo prima le gocce della confezione "sera" con il tappo blu ... e dopo un oretta delle con il tappo rosso, (nn ricordo i nomi ) ho fatto bene?!

In sunto vorrei chiedervi consigli generali sull'allestimento, la manutenzione ,sui tempi d'attesa prima dell'inserimento di qualche pesce ed in caso anche consigli su quale tipo di pesciolini !

Grazie mille in anticipo !!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Primo acquario

Messaggio di Crab01 » 27/08/2018, 1:01

Ciao prima tutto ti invito a presentarti nella sotto sezione apposita di salotto ;)

Che filtro hai? Ti spiego come funziona, in acquario il filtro svolge principalmente due funzioni ovvero una filtrazione meccanica e una '' chimica ''. Le spugne e la lana si occupano della filtrazione meccanica fermando foglie detriti ecc... Mentre i cannolicchi sono il luogo nel quale si insidiano degli importanti batteri che consumano gli scarti dei pesci e molto altro rendodoli meno tossici ed utili alle piante. A tal proposito ti consiglio di leggere Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Per quanto riguarda il fondo beh non esiste sbagliato o corretto infatti vi sono piante che si nutrono prettamente per via fogliare ed altre per via radicale, il fondo è utile nel caso vi siano quest'ultime. Esiste anche un altra soluzione che utilizziamo qui sul forum ovvero utilizzare della semplice ghiaia interrando gli stick fertilizzanti vicino alle piante. In ogni caso nessun problema! \:D/

Le piantine sono un po' poco, bene per il pratino probabilmente si nutre per via radicale quindi il fondo torna utile, l'anubias è una pianta mooolto lenta e non fa praticamente nulla è si fissa su legni o rocce. Ti mancano piante rapide onde evitare invasioni algali ad esempio la mia preferita l'egeria.

I flaconi che hai messo sono:
Blu - - - > biocondizionatore rimuove il cloro e i metalli pesanti
Rosso - - - > attivarle batterio
Il problema è quest'ultimo i batteri di cui ti parlavo prima si formano da soli semplicemente lasciando girare il filtro per un mese in acqua, questi attivatori accellerano il tutto di un paio di giorni ma al costo di avere un rapporto errato tra le tipologie di batteri ma ormai è andata quindi :-??
Ti propongo la lettura di Prodotti miracolosi per acquariofilia ...

Come avrai letto nel primo articolo devi aspettare almeno un mese prima di inserire la fauna, questa va valutata in base ai tuoi gusti, alle dimensioni della vasca e ai valori della tua acqua. Hai qualche test? Immagino di no. I piu utili sono NO2- ed NO3- in maturazione mentre altri sempre utili sono GH e KH, se fertilizzerai anche PO43- ma per ora non pensiamoci. Di sicuro ti consiglio di aumentare la flora sopratutto le piante rapide. Che luci monti?

Hai già qualche idea sui pescetti? :ymparty:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio (totale 3):
gem1978 (27/08/2018, 1:55) • BollaPaciuli (27/08/2018, 6:53) • Laura25 (27/08/2018, 17:06)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Laura25
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/08/18, 14:43

Primo acquario

Messaggio di Laura25 » 27/08/2018, 12:02

Ciao,
Allora inanzitutto ti ringrazio per la rapidità della risposta. "ora cerco la sezione salotto per presentarmi"

-Per quanto riguarda il filtro visto che non sono esperta ti allego il link dell' acquario dove spiega perfettamente di cosa si tratta (https://www.aquariumline.com/catalog/ne ... 21709.html)

-Per le piante vedrò di provvedere all' più presto, all'aumento della vegetazione.

-In fine per l'attivatore batterico,mi chiedevo se potessi risolvere la situazione svuotando la vasca per poco più di metà e riempendola con nuova acqua, contenete solo il biocondizionatore?
premetto che la vasca è stata riempita sabato sera.

-Infine per la fauna,non ho idee precise, ho solo compreso di poter mettere pochi pesci e piccoli, visto i 30L
quindi accetto ogni possibile consiglio su abbinamenti tra specie e numero di esemplari.

a presto
Laura

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 27/08/2018, 12:15

Laura25 ha scritto: Ciao,
-In fine per l'attivatore batterico,mi chiedevo se potessi risolvere la situazione svuotando la vasca per poco più di metà e riempendola con nuova acqua, contenete solo il biocondizionatore?
Domanda meno scontata di quello che sembra: se non sai che pesci metterai non puoi sapere che valori dell'acqua ti serve avere. Se svuoti l'acquario e ricominci comunque dovresti trovare una sistemazione per le piante, quindi....

Personalmente ti suggerisco di lasciare le cose così come stanno, capire bene che pesci e che piante vuoi e puoi metterci e solo dopo prendere i provvedimenti necessari.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 27/08/2018, 12:23

Laura25 ha scritto: ti allego il link
ora sono di fretta.

intanto puoi cortesemente rimuovere il link e mettere uno screen shoot e/o il nome del filtro?
i liknk scadono e magari se qualcuno passa più avanti perde il senso della discussione ;)

Aggiunto dopo 40 secondi:
se non sai come fare: Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 27/08/2018, 12:35

Laura25 ha scritto: In fine per l'attivatore batterico,mi chiedevo se potessi risolvere la situazione svuotando la vasca per poco più di metà e riempendola con nuova acqua, contenete solo il biocondizionatore?
prosegui così, senza far nulla

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Laura25 ha scritto: ho solo compreso di poter mettere pochi pesci e piccoli, visto i 30L
quindi accetto ogni possibile consiglio su abbinamenti tra specie e numero di esemplari.
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Classificazione dei Betta show in base alle pinne ...

oppure
Danio margaritatus ...

oppure
Allevamento delle Neocaridina davidi ...

per inziare a vedere qualcosa di adatto
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Laura25 (27/08/2018, 17:21)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Laura25
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/08/18, 14:43

Primo acquario

Messaggio di Laura25 » 27/08/2018, 12:54

gem1978 ha scritto:
27/08/2018, 12:23
ntanto puoi cortesemente rimuovere il link e mettere uno screen shoot e/o il nome del filtro?
i liknk scadono e magari se qualcuno passa più avanti perde il senso della discussione
Non riesco ad inserire gli allegati, sono amdata nella sezione "FULL-EDITOR" ma non mi appare il pulsante "ALLEGATI"

Nel frattempo faccio un copia incolla de testo:

1-Pompa-filtro sommergibile a portata regolabile con deflettore d'uscita orientabile, sistema d’aerazione incorporato e pompa autoprotetta da surriscaldamento anomalo per funzionamento a secco o rotore bloccato.

2-Contenitore per l'inserimento di particolari materiali filtranti (resine, carbone, zeolite, ecc...) o utilizzabile per potenziare il filtraggio biologico. Può accogliere una spu- gna, cannolicchi o altri supporti idonei all'attecchimento batterico. Si estrae con facilità assieme alla pompa.

3-BioFoam™

4-MechaniChem™

5-Riscaldatore automatico per acquari completamente sommergibile NEWA Therm eco. Ideale per impostare e mantenere la corretta temperatura in sicurezza ed economia. Progettato e costruito per funzionare a lungo in acquari marini o d’acqua dolce. Termostato sensibile ed affidabile che mantiene costante la temperatura.

BioFoam™ è una speciale spugna in cui avviene il filtraggio biologico. I batteri utili si insediano con estrema facilità e rapidità. Si estrae con due dita essendo una cartuccia intercambiabile provvista di apposito supporto.

MechaniChem™ è una speciale cartuccia intercambiabile in cui avviene il filtraggio meccanico e chimico. Lo straordinario potere filtrante è attuato da 2 strati di tessuto microporoso con all'interno carbone attivo. La speciale struttura interna a "piani inclinati" facilita il contatto dell'acqua con il carbone attivo. È molto economica e facilmente estraibile. Occorre sostituirla ogni 30-40 giorni.)


Devo cambiare qualvhe parte del filtro ed inserire i cannolicchi o lascio così??
Questi utenti hanno ringraziato Laura25 per il messaggio:
BollaPaciuli (27/08/2018, 12:55)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 27/08/2018, 12:55

Laura25 ha scritto: Non riesco ad inserire gli allegati, sono amdata nella sezione "FULL-EDITOR" ma non mi appare il pulsante "ALLEGATI"
verifico una cosa, ti aggiorno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Laura25
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/08/18, 14:43

Primo acquario

Messaggio di Laura25 » 27/08/2018, 13:02

BollaPaciuli ha scritto: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Classificazione dei Betta show in base alle pinne ...

oppure
Danio margaritatus ...

oppure
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Il betta devo obbligatoriamente lasciarlo da solo?

posso mettere le neocaridine con qualche picollissimo pesce?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 27/08/2018, 13:05

Laura25 ha scritto: Devo cambiare qualche parte del filtro ed inserire i cannolicchi o lascio così??
i cannolicchi sono fondamentali. se il filtro è piccolo per i cannolicchi classici ci sono i minisiporax o simili.

non ho capito come hai caricato il filtro... se hai messo carboni attivi meglio toglierli.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Laura25 (27/08/2018, 17:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti