Pagina 1 di 1
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 13:17
di Southerncross
Ciao a tutti,
se introduco 2 coppie di Ramirezi in un 205litri netti molto piantumato e con nascondigli in compagnia di 58 neon e 1 neritina secondo voi è possibile che venga completata con successo una riproduzione?
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 13:32
di BollaPaciuli
posso chiederti i valori che hai in vasca?
il fondo che granulometria ha? sabbia?
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 13:38
di Alexander
Ciao
Potresti allegare anche le misure della vasca? (Ci serve soprattutto il lato lungo)
Quoto bolla per i valori ed il fondo.
@
Giueli mi sembra che tu in un litraggio simile se non superiore hai dovuto liberarti di alcuni esemplari
O sbaglio?
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 14:14
di Southerncross
205 litri netti 121x41x56altezza
Temp media 27,5 °C (ventole per raffreddare)
pH=6,7
GH=7
KH=4
NO2-=0
NO3-=10
ulteriori dati vasca sono nel profilo
Fertilizzo utilizzando il PMDD avanzato di questo sito
il fondo è il ghiaetto Dennerle granulometria fine smussato, ma non è sabbia... non riescono a "sifonarla" purtroppo.
Prima delle ferie di agosto avevo una coppia che ha provato a riprodursi due volte, in entrambi i casi le uova si erano schiuse ma poi gli avannotti dopo qualche giorno sparivano, nel primo caso prima di finire il sacco vitellino, nel secondo sfortunatamente mi sono accorto della schiusa il giorno in cui dovevo partire e non ho potuto seguire le vicende, al mio ritorno erano spariti sia gli avannotti che il maschio...ora ho solo una femmina cercavo di capire se era meglio ritentare comprando solo un maschio o provare con due coppie...
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 14:46
di Alexander
Personalmente ti consiglio di aggiungere un maschio..due coppie anche in quel litraggio,sono un terno a lotto.
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 16:07
di Giueli
Alexander ha scritto: ↑mi sembra che tu in un litraggio simile se non superiore hai dovuto liberarti di alcuni esemplari
O sbaglio?
Esatto...

formatesi la coppia ho dovuto cedere gli altri due,anche se qui abbiamo più lato lungo... se vuoi dei ciclidi che stanno in gruppo potresti valutare i Mikrogeophagus altispinosus che si sposano meglio con i neon anche per una questione di temperatura.

2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 16:09
di Alexander
Giueli ha scritto: ↑
Esatto...

formatesi la coppia ho dovuto cedere gli altri due,anche se qui abbiamo più lato lungo... se vuoi dei ciclidi che stanno in gruppo potresti valutare i Mikrogeophagus altispinosus che si sposano meglio con i neon anche per una questione di temperatura.

Stra quoto
Però mi sa che c'è una femmina di ram in vasca

2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 16:26
di Southerncross
Grazie per le risposte,
si c'è già una femmina in vasca e prima di arrendermi e cambiare specie vorrei ritentare a ottenere una riproduzione.
L'idea era appunto di provare con due coppie e in caso di lotte furibonde toglierne una e riportarla al negozio previo accordo con negoziante , ma se mi dite che è proprio impossibile e che troverò sicuramente due cadaveri in 24 ore dall'introduzione in acquario non tento nemmeno...
Già che ci sono chiedo anche un consiglio su un protocollo di alimentazione valido per i Ramirezi e Neon.
Attualmente sto usando come base il granulato del consorzio e il Vipagran baby (quest'ultimo per la giovane età dei Ram)
1 volta settimana somministravo chironomus scongelato e saltuariamente integravo con scaglie o grani di spirulina
Cosa consigliate?
Grazie in anticipo
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 17:10
di Giueli
Southerncross ha scritto: ↑ma se mi dite che è proprio impossibile e che troverò sicuramente due cadaveri in 24 ore dall'introduzione in acquario non tento nemmeno...
Mi sembra che nessuno abbia detto questo...
I miei hanno convissuto per un mese tranquillamente,poi sono iniziati gli inseguimenti e le parate per stabilire le gerarchie che si sono intensificati con il formarsi della coppia.
Nulla mai di realmente violento,ma siccome non amo avere pesci stressati in acquario ho preferito tenere solo la coppia,tutto qui.
Avendo già la femmina in acquario,puoi tranquillamente riprovare con un altro maschio.
Per l’alimenotazione ,sono detrivori,integra anche con qualche verdura fresca sbollentata,tipo le zucchine.
2 coppie Ramirezi è possible la riproduzione?
Inviato: 29/08/2018, 17:31
di Southerncross
Grazie Giueli,
il :"ma se mi dite..." era appunto ipotetico

)
in passato ho avuto esperienze con vari ciclidi del lago Malawi 'Mbuna e lì i maschi si picchiavano come fabbri e anche le femmine non erano da meno.
Anche a me non piace vedere pesci stressati, se la vostra esperienza è di convivenza intraspecifica più tranquilla dei Saulosi potrei tentare la doppia coppia e mettere i risultati a disposizione di questo forum.
La decisione la prenderei anche in base a come riesco a mettermi d'accordo col negoziante su con che cosa scambiare con la coppia "in più"...
grazie per il consiglio sull'alimentazione
