Pagina 1 di 8
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 30/08/2018, 22:45
di leofender
@
BollaPaciuli
eccomi qui, con i valori della mia acqua, dopo un sostanzioso cambio d'acqua da 20lt di levissima. nei giorni seguenti ho riabboccato 3lt di rubinetto (troppo sodio per esser utilizzata) e altri 3 litri circa di demineralizzata.
ora i miei valori sono questi
pH 7.6 / 8
NO
2- 0
NO
3- 30
KH 5
GH 9
PO
43- 1mg/l
nh3/nh4 0mg/l
cond 510
da dove ripartire?
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 0:58
di Dandano
Seguo
Qualche domanda nel frattempo
leofender ha scritto: ↑nei giorni seguenti ho riabboccato 3lt di rubinetto (troppo sodio per esser utilizzata)
Perché l'hai usata allora?
Da quanto è avviata la vasca? È già popolata?
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 6:57
di BollaPaciuli
Dandano ha scritto: ↑Perché l'hai usata allora?
Ho deciso io

Dietro c'è un percorso di sistemazione valori GH KH e cond che abbiamo chiuso con le operazioni da lui elencate. Già da ieri rabbocchi con osmosi o dem come usuale.
@
leofender metti foto e elenco piante cosi @
Dandano Dandano può aiutarti
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:19
di leofender
Ecco lo stato delle mie piantine.....
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:27
di Dandano
Sarò onesto: non siamo messi benissimo
Della pianta che più può dirci qualcosa della vasca rimangono praticamente solo gli apici, non saprei nemmeno se riusciamo a recuperarli
In più da quanto ho capito ne arrivi da dei problemi con l'acqua che spero davvero tu abbia risolto ora...
Il problema è che ora hai un bel mix di acque dentro, cosa che cercherei sempre di evitare perché poi diventa difficile capire cosa c'è dentro e cosa no, in più la conducibilità è ancora abbastanza alta
@
BollaPaciuli tu che l'hai seguito prima hai qualche idea?
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:39
di BollaPaciuli
Ti riporto lo stato sino a venerdì scorso praticamente
pH 8
NO2- 0
NO3- 40
KH 8
GH 18
cond 1400 µS/cm
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Dandano ha scritto: ↑in più la conducibilità è ancora abbastanza alta
► Mostra testo
io da 400 a 600 nelle mie vasche sono standard
quando dovremmo stare secondo te?
Aggiunto dopo 36 secondi:
@
leofender nell'infusore che si vede in foto...che c'è? :-\
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:46
di Dandano
Non c'è un valore fisso, dipende da vasca a vasca. Diciamo che l'importante non è il valore assoluto ma sapere da cosa è dato
Io sinceramente non ne ho idea non sapendo da dove ne arrivate
Con cosa fertilizzavi prima?
Mi riuscite a linkare la discussione sull'acqua?
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:47
di BollaPaciuli
ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 11:56
di Dandano
@
leofender screen delle analisi della acqua di rubinetto?
Di la si capisce poco quali siano i valori

ripartiamo da zero 30lt
Inviato: 31/08/2018, 12:19
di leofender
sono stato con le mani in tasca per un po, dato che già prima non si capiva granchè della mia situazione....
analisi acqua della mia zona: sono in mezzo a due "rilevazioni"
Arsenico µg/L: < 1 < 1
Alcalinità da bicarbonati mg/L: 296 334
Alcalinità totale mg/L: 243 274
Ammonio mg/L: < 0,02 < 0,02
Cloro residuo libero mg/L: 0,1 0,1
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,5 7,3
Calcio mg/L: 97 108
Cloruro mg/L: 43 38
Conduttività µS/cm a 20°C: 489 663
Durezza °F: 32 36
Fluoruro mg/L: < 0,10 < 0,10
Magnesio mg/L: 18 20
Manganese µg/L: < 5 11
Nitrito (NO
2-) mg/L: < 0,02 < 0,02
Nitrato (NO
2-) mg/L: 8 9
Potassio mg/L: 2 2
Residuo secco a 180° C mg/L: 440 482
Sodio mg/L: 28 28
Solfato mg/L: 53 68