Idropisia cacatuoides - Consigli
Inviato: 08/09/2018, 11:13
Ciao a tutti,
scrivo in cerca dei vostri preziosi consigli, spero di trovare un aiuto...
Come da titolo il mio cacatuoides maschio mostra evidenti segni di idropisia, mi sono accorto della sua comparsa tornato da una settimana di ferie, aveva qualche squama sollevata sul ventre e pensando di prenderlo in tempo l'ho subito isolato e sottoposto a ciclo di Ambramicina somministrata direttamente nella vasca di quarantena secondo le dosi che ho letto su internet (i compressa da 250 mg per 20 litri d'acqua una volta al gg).
Il pesce è in cura da 10 giorni, ho fatto praticamente due cicli con un cambio totale dell'acqua (il secondo oggi).
Il problema è che il pesce non è migliorato, anzi, è peggiorato notevolmente.
Speravo di averlo preso in tempo...
Ora è gonfio, anche se non eccessivamente, ma le squame sono rialzate in maniera omogena su tutto il ventre, la zona delle branchie sembra incavata, il respiro è affannato e il labbro posteriore sembra incurvato verso il basso, gli occhi un po' sporgenti.
Di contro il pesce è ancora reattivo, quando lascio qualche granulo di cibo in vasca ha lo stimolo di mangiare, anche se spesso sputa, temo che in questi 10 gg si sia nutrito poco - niente.
Secondo voi cosa posso fare? Di questo passo sarà una lenta agonia temo...
Fino a questo momento ho evitato il sale perchè ho letto opinioni contrastanti.
Il resto della vasca è ok, sto tenendo tutti sotto controllo, sopratutto la femmina.
Grazie mille in anticipo per l'attenzione!
scrivo in cerca dei vostri preziosi consigli, spero di trovare un aiuto...
Come da titolo il mio cacatuoides maschio mostra evidenti segni di idropisia, mi sono accorto della sua comparsa tornato da una settimana di ferie, aveva qualche squama sollevata sul ventre e pensando di prenderlo in tempo l'ho subito isolato e sottoposto a ciclo di Ambramicina somministrata direttamente nella vasca di quarantena secondo le dosi che ho letto su internet (i compressa da 250 mg per 20 litri d'acqua una volta al gg).
Il pesce è in cura da 10 giorni, ho fatto praticamente due cicli con un cambio totale dell'acqua (il secondo oggi).
Il problema è che il pesce non è migliorato, anzi, è peggiorato notevolmente.
Speravo di averlo preso in tempo...
Ora è gonfio, anche se non eccessivamente, ma le squame sono rialzate in maniera omogena su tutto il ventre, la zona delle branchie sembra incavata, il respiro è affannato e il labbro posteriore sembra incurvato verso il basso, gli occhi un po' sporgenti.
Di contro il pesce è ancora reattivo, quando lascio qualche granulo di cibo in vasca ha lo stimolo di mangiare, anche se spesso sputa, temo che in questi 10 gg si sia nutrito poco - niente.
Secondo voi cosa posso fare? Di questo passo sarà una lenta agonia temo...
Fino a questo momento ho evitato il sale perchè ho letto opinioni contrastanti.
Il resto della vasca è ok, sto tenendo tutti sotto controllo, sopratutto la femmina.
Grazie mille in anticipo per l'attenzione!