Pagina 1 di 1

troppo ferro

Inviato: 13/09/2018, 20:08
di Piper
Ciao ragazzi.
scrivo per un consiglio.
ieri pomeriggio doso ferro liquido (cifo diluito) nella vasca dove non mettevo ferro da diversi mesi (poichè la vasca era stata un pò lasciata andare).
lo doso perchè da più di una settimana avevo ripreso la fertilizzazione, erogando CO2 e tutto il resto necessario, con le piante che chiaramente spingevano vistosamente e annesso pearling. peraltro avevo anche piantato un pratino

quindi vedendo le piante spingere ma le foglie nuove un pò sbiadite ho subito ipotizzato che fosse mancanza di ferro, che di fatto è l'unico elemento che non dosavo da tempo. quindi vado a mettere il ferro e ogni tot versamento l'acqua non si faceva rossa
evidentemente sbaglio le porzioni e all'improvviso diventa tutto rosso. nessun problema mi dico, qualche ora e passa

invece a distanza di 24 ore l'acqua è ancora bella rossa. devo aver esagerato

che faccio, aspetto che si assorba o procedo ad un cambio acqua? considerate che l'ultimo verso cambio molto parziale d'acqua lo avrò fatto 6-7 mesi fa :D

troppo ferro

Inviato: 13/09/2018, 22:07
di Nacks89
Il cifo ferro è al 6% se non sbaglio
Indicaci diluizione, ml messi in vasca e volume netto
Così calcoliamo quanti mg/l hai

troppo ferro

Inviato: 13/09/2018, 22:58
di Piper
il cifo fu diluito in 500 ml di acqua
volume netto intorno ai 35 lt
ho messo circa 40 ml di diluizione

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 10:52
di Nacks89
Ok quanti ml di cifo in 500ml di acqua?

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 11:19
di Piper
ho sciolto la bustina da 10 gr

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 12:46
di Nacks89
Sei a circa 1,5 mg/ litro di ferro Solo con quello che hai aggiunto
Come scritto nell'articolo sul Ferro - Fertilizzanti per acquario ...
Il troppo ferro tende a bloccare la pianta, impedendo l'assimilazione del manganese; ma prima che questo avvenga, si ha un effetto molto più visibile e fastidioso: alghe!
Il suo eccesso, infatti, viene normalmente associato alle BBA (alghe a pennello); in misura minore, anche le filamentose e le puntiformi sono agevolate da un eccesso di ferro.
Aspettiamo il parere dei PRO
@Marta

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 13:21
di Piper
penso mi convenga fare un primo cambio parziale e vedere se aiuto così l'assorbimento

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 14:14
di nicolatc
Piper ha scritto:
13/09/2018, 22:58
il cifo fu diluito in 500 ml di acqua
volume netto intorno ai 35 lt
ho messo circa 40 ml di diluizione
Per non avere arrossamento avresti dovuto fermarti a 2 ml (solo 20 volte di meno di quanto hai dosato :D ).

Potresti quindi pensare ad un cambio parziale: non per altro, ma il rosso sangue resterà per giorni, e oltre all'estetica diminuisce anche la luce a disposizione delle piante.

troppo ferro

Inviato: 14/09/2018, 16:40
di Marta
Ciao @Piper scusa il ritardo :D
Allora..in realtà non è che sia pericoloso aver messo tanto ferro (in teoria potrebbe esserlo per le lumache, se non erro), ma forse un bel cambio lo farei anche io, più che altro perché, come tutte le sostanze in eccesso, può andare ad alimentare esseri indesiderati! ;)

Comunque 40 ml in 35 litri sono una dose incredibile... :) ok, che ogni vasca è a se.. ma calcola che, nel mio di 100 litri, a 15 ml arrossa!
Per regolarti bene con il trucco dell'arrossamento devi usare dei bicchierini di plastica bianchi, uno lo riempi con l'acqua dell'acquario e lo tieni da parte, il secondo lo riempi dopo aver dosato (ma aspetta qualche minuto che la soluzione che dosi si diffonda in acqua) e lo confronti con il primo!

Ma sai come si dice, sbagliando si impara! :-bd
:-h