Akadama e test valori acqua
Inviato: 16/09/2018, 17:53
Ciao ragazzi,
Dopo aver risolto i problemi legati alla nebbia ed essere arrivato a quasi un mese dall'avvio é arrivato il momento di pensare ai pesci, ma prima giro anche a voi i miei nuovi dubbi..
Come sistemo i valori dell'acqua???
NO2- e NO3- a 0 e qui ci siamo.
pH, e qui inizio a non capire.. Mi oscilla da 7.10 a 7.80 con CO2, in base a se accendo o spengo l'aereatore.
So che il problema é la convivenza tra loro, ma la mancanza di ossigeno non vorrei mi facesse tornare la nebbia...
KH da 5° é sceso a 3°,misurato con test a reagenti. e qui vi chiedo, com'é possibile che con 8kg circa di pietre calcaree ho un KH cosí basso? Miracoli dell'akadama? Mi devo aspettare un rilascio dei sali improvviso o devo reintegrarli?
Se sí con osso di seppia polverizzato?
Aggiungo che avevo iniziato 3 giorni fa PMDD con 5 potassio 5 magnesio 3 rinverdente ML
Vorrei poter tenere insieme platy guppy e qualche caridina/ampullaria.. quindi i valori ideali dovrebbero essere pH 7-7.5 GH 12/13 e KH 8/10.
Oltre tutto se incrocio i valori pH/KH come CO2 ho circa 3mg/LT un disastro..
Che posso fare?Devo proprio rinunciarci e cambiare genere di pesci o si può fare qualcosa
Ho omesso il dato GH perché il colore del reagente che da rosso dovrebbe diventare verde, già dalla prima goccia é giallino e anche se ne metto 16 mi rimane lo stesso colore solo piú scuro... Non capisco perché...
La striscia cmq mi da sempre sugli 8/10.
Scusate se mi sono dilungato troppo, mi affido alla vostra esperienza
Dopo aver risolto i problemi legati alla nebbia ed essere arrivato a quasi un mese dall'avvio é arrivato il momento di pensare ai pesci, ma prima giro anche a voi i miei nuovi dubbi..
Come sistemo i valori dell'acqua???
NO2- e NO3- a 0 e qui ci siamo.
pH, e qui inizio a non capire.. Mi oscilla da 7.10 a 7.80 con CO2, in base a se accendo o spengo l'aereatore.
So che il problema é la convivenza tra loro, ma la mancanza di ossigeno non vorrei mi facesse tornare la nebbia...
KH da 5° é sceso a 3°,misurato con test a reagenti. e qui vi chiedo, com'é possibile che con 8kg circa di pietre calcaree ho un KH cosí basso? Miracoli dell'akadama? Mi devo aspettare un rilascio dei sali improvviso o devo reintegrarli?
Se sí con osso di seppia polverizzato?
Aggiungo che avevo iniziato 3 giorni fa PMDD con 5 potassio 5 magnesio 3 rinverdente ML
Vorrei poter tenere insieme platy guppy e qualche caridina/ampullaria.. quindi i valori ideali dovrebbero essere pH 7-7.5 GH 12/13 e KH 8/10.
Oltre tutto se incrocio i valori pH/KH come CO2 ho circa 3mg/LT un disastro..
Che posso fare?Devo proprio rinunciarci e cambiare genere di pesci o si può fare qualcosa
Ho omesso il dato GH perché il colore del reagente che da rosso dovrebbe diventare verde, già dalla prima goccia é giallino e anche se ne metto 16 mi rimane lo stesso colore solo piú scuro... Non capisco perché...
La striscia cmq mi da sempre sugli 8/10.
Scusate se mi sono dilungato troppo, mi affido alla vostra esperienza
