alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 14/12/2014, 15:04

salve è il mio primo post! :-h
mi sono iscritto perché non so più dove sbattere la testa! le ho provate tutte! dite una cosa e l'ho probabilmente provata! tranne l'anti alghe!
ho cercato su Google, chiesto in altri forum, amici , negozianti, biologi, ditte coltivatrici di piante e sempre col risultato che non c'è una soluzione! mi rimangono gli alieni e i vari rappresentanti delle religioni conosciute!
il problema come da titolo sono appunto ste alghe, che tutti più o meno anno, che da me però sono comandate da una forza oscura! sono immortali e iper aggressive! solo il buio le uccide, lasciandomi la vasca con NO3- a più di 100 ....? fatti gli opportuni aggiustamenti "cambio quasi totale dell'acqua" nell'arco di circa un mese ritornano più incxxxate di prima! all'inizio credevo fossero ciano, ma non puzzano...., poi un amico in visita a scoperto essere le "comuni" alghe dei vetri!
do i dati della vasca
100l su misura h35
un anno e mezzo circa di vita della vasca e di battaglia con le suddette alghe
pH 6.8
KH-GH 4
PO43- 1.5
NO3- 15
fe 0,1
conducibilità sui 312
temperatura dai 22,5 ai 25
luci lampada artigianale con hqi 150w x 2 6500k fotoperiodo 7h a 150w con intermezzo apice 300w 1h "di media"
filtro esterno eheim lana perlon vetro sinterizzato pulizia grossolana una volta al mese con sostituzione perlon e ripristino batteri con digest aquaristica
CO2 gas
refrigeratore
skimmer eheim
attualmente sto provando un UV in fase notturna
fondo inerte fertilizzato con palline aquaristica e pellet ada
piante troppe, molto esigenti, alcune rare e di continenti diversi " si lo so! anno esigenze diverse tra loro e allopatie! ma in alcuni periodi ho avuto buoni risultati, ce la si può fare..." potatura settimanale e più in condizioni normali
pesci un siamensis ciccione di nome luigi, un po' di lumache rosse, tanti esserini vari tipo vermi , planarie sanguisughe piccoli crostacei, ecc...arrivati dallo spazio
fertilizzazione micro quotidiana protocollo competo aquaristicadosato sul fotoperiodo corrente, macro settimanale, analisi 2 volte a settimana
cambi d'acqua settimanali con aspirazione blanda fondo, 20-30 l dipende su 90 circa effettivi totali 100% ro con conducibilta a 28 circa ristrutturata
uso tutti i prodotti dell'aquaristica più macro dell'easy life e il fluorish exel
troviamo una soluzione vi prego! sia per debellarle definitivamente che per prevenirle!
attualmente provengo da una fase di buio di 7 giorni quindi non ho alghe in vasca il fotoperiodo è di 6h a 150w con apice a 300w di 15 minuti e fertilizzazione adeguata a questa fase iniziale, le analisi sono attuali!
grazie!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di Tsar » 14/12/2014, 21:07

Aspettiamo di sapere quali piante hai. ;)

Nel frattempo, secondo me sei troppo alto con la luce...
L'HQI da 150W è consigliata solo quando l'acquario è alto più di 55 cm.
E poi hai un acquario da 100 litri... una singola HQI da 70W con un apice per un paio d'ore da 140W sarebbe stato più che abbastanza.
In più aumenterei un po' anche la CO2 fino ad arrivare a pH 6.6
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 15/12/2014, 0:07

grazie d'aver risposto!
ho provato sia tutti i tipi di pH che varie luci, ma sinceramente senza scendere sotto un w x l e con risultati simili....
il pH l'ho portato da poco a questa misura, che manterrò, visto che ho notato una netta diminuzione sulla velocità di crescita delle alghe rispetto ad altre prove e verso le piante.
anche per la luce si lo so è tantissima!!! ma cambiando i k o le frequenze, abbassando i w e la tipologia t5, pl, LED, non ho avuto risultati significativi alla fine le alghe superavano in proliferazione le piante soffocandole, ci voleva un po'più di tempo in più! ma alla fine.....

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 15/12/2014, 1:01

A....poi si ci ho pensato più di una volta di abbassare definitivamente la luce!
ma i risultati (il colore, forma delle foglie, il fusto, la velocità di crescita per la propagazione di rarità a scopo di scambio, favori con amici) che ho ottenuto con le hqi non l'ho ottenuta con nient'altro (ci son andato vicino però coi LED anzi per il fatto che le piante si allargavano di più era pure meglio anche se e i colori non mi soddisfano troppo, ma costavano 400€, a differenza delle 200 dalla mia plafo artigianale facendo i conti col "risparmio"... avrei ammortizzato il costo in 4-5 anni circa il vero vantaggio stava però sulla temperatura!!! non scaldavano per nulla l'acqua!)
poi stando con delle 150w ho una gamma di scelta ampia di marche e tipologie che non avrei (forse) con le 70w.
a proposito ho ordinato pure da ADA italy due delle loro lampade "speciali"( che ma foxxxto!!!!! visto che gli ho pagato due lampade e me ne ha mandata solo una! dandomi praticamente del furbastro a chiedergli l'altra mancante??? ma mo ho aperto la contestazione su peypool !!!!) per vedere se riesco a favorire le piante al posto delle alghe! a detta di tanti anno una frequenza ottima!
una domanda!
ma quanta luce c'è in natura?
io penso molta di più di 3 w x l !.....
attualmente punto molto sull'UV notturno e fertilizzazione mirata micro macro in flebo, esempio: su 8h di luce ho 6h di erogazione di fertilizzante più rabbocco, da un ora prima dell'inizio del foto periodo tramite elettro valvola temporizzata, con analisi a fine ore di luce quasi a 0 per evitare anche gli sprechi (l'UV ossiderebbe i residui) prova già fatta in passato ma non abbinata ad un UV notturna!
grazie!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di Rox » 15/12/2014, 14:44

unoinfinito ha scritto:ma quanta luce c'è in natura?
In Natura non c'è il Fluorish Excel, non c'è la lampada UV, l'acqua non è alta 30 cm, nessuno fa cambi settimanali... e l'allelopatia non è un problema, ma un anti-alghe naturale.
Inoltre, nessuno ci mette i batteri con il Bio-Digest, per poi farli fuori con l'Excel.

Se vuoi seguire la natura, va benissimo, ma fino a questo momento ne sei stato lontanissimo.
Da come lo descrivi, il tuo acquario sembra "naturale" quanto un intercettore F-18. ;)

Se lo fosse stato, avresti combattuto con qualche alga per i primi 4-5 mesi, poi si sarebbe stabilizzato ed avrebbe trovato il suo equilibrio.
Adesso, dopo un anno e mezzo, sarebbe diventato un piccolo ecosistema.
Invece è rimasto un contenitore pieno d'acqua, totalmente artificiale, che può continuare ad esistere solo grazie ai tuoi continui interventi correttivi, ai prodotti chimici che ti hanno fatto comprare, ad una valanga di soldi buttati...

Vuoi una soluzione immediata?... Come quelle che hai cercato finora?
Mettici il Protalon!
Ma sarà l'ennesimo flacone che ti risolverà un problema creandone un altro.

Saltando di forum in forum, non troverai qualcuno che farà sparire le tue alghe, con la bacchetta magica.
Avrai solo un mucchio di consigli discordanti, spesso contradditori, che applicati all'acquario lo renderanno sempre più instabile.

P.S.
Non è quello 0.2 di pH in più, che rallenta lo sviluppo delle tue alghe.
Sono stato per anni a pH sotto il 6.5, nitrati oltre 50 e cambi d'acqua ogni sei mesi... non riuscivo ad avere alghe nemmeno volendole.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 15/12/2014, 19:16

Non è quello 0.2 di pH in più, che rallenta lo sviluppo delle tue alghe.
Sono stato per anni a pH sotto il 6.5, nitrati oltre 50 e cambi d'acqua ogni sei mesi... non riuscivo ad avere alghe nemmeno volendole.
anchio ho vasche gestite più meno a caxzo e non ho quei problemi algali!....
non vuol dire! [-x
comunque detto questo COMPLIMENTI! finalmente parlo con uno che ha le paxle!
belle risposte non riesco a controbattere! sei forte! :-bd
bè! e quindi per arrivare al mio obbiettivo, piante super top e vasca in paginone centrale su playboy! dove chi non ha tempo o capacità sogna e si eccita sessualmente! :ymsick: prendendola come obbiettivo di vita, come punto d'arrivo! facendo morir d'invidia i più esperti ! :D come consiglieresti di procedere?
considerando che ho varie rotale e macrandre, mriophyllum, furcata, ecc....tutte piante che più luce anno e più diventan belle! (va bè non solo la luce ma anche fertilizzante, CO2, ecc...) :-!!! è? è? è? come la mettiamo?...... :D
agli inizi inizi, ho avuto come alghe le corno di cervo ma non usavo nitrati e avevo una hqi 150w 10000k.....
facciam cosi mo vedo con l'UV e fertilizzazione super dosata al consumo reale come vado, proverò ad abbassare il pH come consigliato!
se però nel frattempo poi-potete e hai-avete voglia di buttar giù un piano, per una vasca iper spinta, senza alghe, tipo moglie ubriaca e botte piena! sarebbe molto gradito! se si prendessero in considerazione pure i prodotti che già uso sarebbe pure meglio! super top! :-bd
una domanda così! tanto per togliersi lo sfizio-la curiosità! avevo notato quando usavo i LED le piante iniziarono a usare molti più fosfati che nitrati e fe, ma il pearling era quasi simile a quando sono a 3w xl con le hqi attuali (quindi un buon risparmio $-) tutto sommato! bollette più bassa e meno fertilizzante $-) )
come mai ????? :-?
strana tutta sta differenza con altre tipologie di luci che ho provato, no? più o meno i consumi di fertilizzante in particolare il fe (quello che mi da la maggior visione della situazione di consumo dei micro) e i NO3- come anche i PO43- normalmente sono sempre andati di pari passo con la potenza delle luci più che i kelwin o i vari specifici diversi picchi di frequenze......per esempio....bo!? :-?
grazie!!!! grazie mille!!!! :-h

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 15/12/2014, 20:10

anche se ci ai preso in pieno con me( mi hai sgamato! lo ammetto, sono un morto d'acquari!) più del mio analista....
ma scusa!.....ho riletto la tua risposta, in che senso la vasca come ecosistema equilibrato? anchio ho una vasca un po'meno spinta con piante un po' meno esigenti e con una minima cura, un minimo dosaggio di soli micro e i pesci gli forniscono i macro, mi ci sta un paio di mesi senza cambiar l'acqua, dovrei "solo" alzare il KH -GH, meno CO2, una rete fina sulla vasca per calare la luce, ecc...ma poi comunque sopprattutto nelle Alternanthera e nella eterantera le carenze si vedrebbero con i fertilizzanti che uso! perché parte dei micro gli vengon forniti col prodotto che uso per il GH e il KH
bè mi è capitato in passato di smollarla e non succede niente di grave!
le piante consuman tutto, filano, carenze, più alghe, poi le piante murano la superfice, non passa più luce e se non si fa più nulla in tempo, dopo la scomparsa delle alghe dovuta alla mancanza di luce schiatta pure il prato! ma niente di irrimediabile x_x #-o e se volessi, pure sta vasca trasformata in low tec, mi ci starebbe in minima gestione!
ma non è il mio obbiettivo un ambiente "equilibrato"! in questa vasca, magari le altre.... ma non questa! è una sfida! "o sfiga non ho ancora ben capito!)
dimmi un po', una macchina da F1 è equilibrata? che solo che abbia una vite su un milione non è ben avvitata si rompe! sono sempre in officina e in riprogettazione!
poi non cerco proprio soluzioni immediate! ma la soluzione! pur non perdendo di vista il mio obbiettivo! di aver piante al loro massimo splendore!
per quel che riguarda l'anti alghe lo detto dall'inizio che non vorrei usarlo!
proprio per i motivi che dici!
quindi non volendo fare un low tek, come posso eliminare ste alghe e pompare al massimo le piante?
scusa e scusatemi!!!!
la pazienza dicono che è la virtù dei forti!
grazie!!!! :D

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di Shadow » 16/12/2014, 12:13

Perdonami probabilmente sono io ma leggendo e rileggendo fatico ad orientarmi.

Puoi cercare di spiegarmi com'è la vasca? Come la gestisci?
che piante e pesci hai? Ci fai una foto quando puoi?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
unoinfinito
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/12/14, 13:32

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di unoinfinito » 16/12/2014, 12:55

:-?? non so fare a inserire le foto!
sono un somaro ho un pessimo rapporto con la tecnologia!
poi scusa la ma ignoranza! ma io non saprei come altro esprimermi! per quanto riguarda la gestione e il tipo di vasca che ho, hai letto il primo post?
a mè par chiaro....c'è scritto tutto mi pare?
inutile ripetere!
poi mi spiace se non sono stato chiaro! :(
prova se mai dopo aver riletto il primo post a farmi domande specifiche! ;)
grazie!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe polverose puntiformi super aggressive e immortali

Messaggio di Rox » 16/12/2014, 13:33

unoinfinito ha scritto:dimmi un po', una macchina da F1 è equilibrata?
Una macchina da Formula Uno è progettata per le esigenze della Formula Uno.
Deve fare 300 km più le qualifiche, poi... chissenefrega?

Così è l'acquario da concorso.
Deve durare due ore, il tempo di chiamare un fotografo... Talvolta, dopo gli scatti viene smantellato, perché ha esaurito il suo scopo.

Inoltre, stai confondendo l'acquario equilibrato con l'acquario Low-Tech.
Un acquario può essere equilibrato anche con 300 W di lampade, purché tutto sia proporzionato a quella potenza.
Puoi pure metterci 3 bombole di CO2, il pHmetro digitale, la pompa dosometrica e un filtro esterno da 20 kg... non significa che sia "squilibrato".
Sarà solo costosissimo, ma quelli sono affari tuoi.
unoinfinito ha scritto: :-?? non so fare a inserire le foto!
sono un somaro ho un pessimo rapporto con la tecnologia!
Siamo tutti somari, alle prime esperienze.
Per questo abbiamo una guida, dove c'è un paragrafo relativo alle foto da allegare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti