Pagina 1 di 4
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 12:16
di KS34
Buon giorno a tutti. Qualcuno sa se è possibile inserire il Lauroceraso in acquario? In rete ho trovato solo la tossicità delle foglie ma nessuna informazione riguardo al legno....
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 12:52
di Monica
Ciao @
KS34 
chiedo aiuto a @
Artic1
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 14:32
di KS34
IMG_20180923_134032516_1559284887.jpg
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 21:11
di Artic1
Ciao!
Ma sei sicuro che sia di un lauroceraso?
Posso dirti che le bacche sono mortali ma non mi risulta che anche il legno contenga cianuro come loro

Però non ho dati quindi non mi sento di garantirlo.comunque se lo fai bollire...

Ma lo useresti intero? È enorme!
Inoltre non so quanto duri il legno una volta in acqua.
Mi spiace posso aiutare poco stavolta
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 21:41
di KS34
Artic1 ha scritto: ↑Ma sei sicuro che sia di un lauroceraso?
Domani chiedo a mio padre per sicurezza
Artic1 ha scritto: ↑Ma lo useresti intero?
Abbiamo tagliato 100 mt di siepe, ne ho di tutte le taglie...
Cercherò informazioni in rete...
Ti disturbo ancora un secondo: radice di albicocco come la vedi?
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 21:47
di Monica
Albicocco ti rispondo io

é utilizzabile, ti lascio l'articolo così puoi darci un occhiata
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 21:53
di KS34
Già letto tutto... Grazie

Lauroceraso in acquario
Inviato: 23/09/2018, 21:54
di Monica
Di nulla

Lauroceraso in acquario
Inviato: 24/09/2018, 1:35
di Artic1
KS34 ha scritto: ↑Abbiamo tagliato 100 mt di siepe
Ok, è un Lauroceraso!
Gli hai fatto la foto in Pioppeto e non capivo, credevo fosse una pianta selvatica!
Monica ha già fatto tutto!

Lauroceraso in acquario
Inviato: 24/09/2018, 9:56
di KS34
@
Artic1@Monica
Un mio collega è parente della direttrice dell'orto botanico di Padova.... Ho richiesto una consulenza privata...
