
ho un 60 litri e come obiettivo mi pongo quello di renderelo sostenibile, stabile, equilibrato, e bello.(dici niente!)mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 45562.html
Dopo aver letto i vari post sull'argomento forse ho capito che i cambi che facevo col calendario ogni 2 settimane (come consigliato dal mio negozio di fiducia)avevano senso principalmente per il mio negozio di fiducia.

Seguendo le istruzioni dei canonici rivenditori dovrei visitarli ogni settimana per l'acquisto di vari liquidi + o - inutili.


A questo punto la mia domanda è: quale parametro delle decine che ho scoperto stabilisce la necessità o meno di un cambio?

Se con il cambio bisettimanale le cose sembrano andare nella norma(non sono un chimico e non posseggo le valigette professionali con tutti i test) ^:)^
Le piante crescono e le devo potare continuamente, i platy si riproducono e vivono, le Caridina crescono mutano e hanno uova, gli otocinclus arrancano forse perchè non trovano abbastanza alghe e non sanno cosa sono le tabs.

Devo provare ad allungare i tempi dei cambi gradualmente?(uso acqua filtrata con caraffa filtrante per uso alimentare Laica)
Devo provare a diminuire il volume d'acqua cambiata? (es: da 10 a 6 litri)
nel frattempo devo comprarmi la fatidica valigetta!?(se penso al mio negozio di fiducia...



Sono nelle vostre mani :-\