Pagina 1 di 3

Fosfati alti

Inviato: 26/09/2018, 13:31
di kalumas
Vorrei principalmente abbassare i fosfati e aumentare gli NO3-

Valori:
pH 6.8
KH 3
gh5.5
nh3/nh4 0 mg/l
NO3- 0
no 2 0
PO43- 2.0 mg/l

Flora: Pistia St. e una che si lega alle piante stile anubias di cui non ricordo il nome

Fauna: 2 Acara Pulcher 7 H. Bentosi White

Fosfati alti

Inviato: 26/09/2018, 15:34
di nicolatc
Approfondirei in fertilizzazione, perché secondo me non è strettamente necessario ridurre i fosfati.
Integrando i giusti nutrienti che sono magari il fattore limitante (ad esempio somministrando azoto visto che i nitrati sono a zero) quei fosfati potrebbero scendere e addirittura... da integrare! :D

Comunque, per ridurli ci sarebbero la resine antifosfati

Fosfati alti

Inviato: 26/09/2018, 16:46
di kalumas
ok, vado di resina anti fosfati così evito di fare ulteriori cambi dell'acqua, cosa che per quanto utile a me non piace fare. La cambio solitamente ogni due tre settimane, ma visto il caso pensavo di dover cambiarla nell'immediato. approfondisco in fertilizzazione, grazie mille.

Fosfati alti

Inviato: 26/09/2018, 19:34
di cicerchia80
kalumas ha scritto: ok, vado di resina anti fosfati così evito di fare ulteriori cambi dell'acqua, cosa che per quanto utile a me non piace fare. La cambio solitamente ogni due tre settimane, ma visto il caso pensavo di dover cambiarla nell'immediato. approfondisco in fertilizzazione, grazie mille.
Eh???
Sono nutrimento i fosfati
Come ti diceva Nicola,regola la fertilizzazione e vedrai che è un problema mantenerli

Fosfati alti

Inviato: 26/09/2018, 23:42
di kalumas
si, ma volevo mantenere un rapporto 1 a 10 tra PO43- e NO3-.
mi è stato consigliato in un'altra sezione di prendere il cifo azoto, ma non riuscendo a scaricare l'app, non saprei in che quantità inserirli

Fosfati alti

Inviato: 27/09/2018, 7:25
di Wavearrow
la vasca é quella del profilo?
parliamo di 118 litri netti?

Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
se il litraggio é quello netto dovresti aggiungere 0,7 ml di Cifo Azoto.
Mi raccomando non tutto insieme
sono quasi 18 gocce in tutto peró, specialmente se é la prima volta che lo usi , ne aggiungerei 6 gocce per volta monitorando i valori (nitrati e nitriti).
un giorno ne aggiungi e il giorno dopo monitori.....
prima di aggiungere la terza dose vedi anche a quanto sono arrivati i fosfati .... potrebbe darsi che ka terza dose sia inutile......
in pratica devi imparare a conoscere le risposte della vasca.

Fosfati alti

Inviato: 27/09/2018, 14:31
di kalumas
mi linkeresti il prodotto, così' capisco esattamente quale acquistare. Grazie per i consigli e per la spiegazione.

Ieri comunque ho inserito la resina anti PO43-, sperando di scendere almeno di 1 mg/l. Controllo tra un paio di giorni e in caso noto un abbassamento la tolgo o continuo a trattare?

Aggiunto dopo 48 secondi:
https://www.ebay.it/p/Integratore-liqui ... 891&chn=ps

Tipo questo va bene?

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Dimenticavo di dirti che con fondo e fondo e ramo inseriti credo abbia perso quei 17 lt, quindi siamo mediamente sui 100 netti

Fosfati alti

Inviato: 27/09/2018, 14:38
di nicolatc
kalumas ha scritto: Controllo tra un paio di giorni e in caso noto un abbassamento la tolgo o continuo a trattare?
ammazza, non ti fidi nemmeno del boss @cicerchia80? :-??

Fosfati alti

Inviato: 27/09/2018, 14:48
di Nacks89
C'è chi pagherebbe per avere i fosfati alti 😢😢
Abbandona tutte le resine e robe varie
Se le piante viaggiano arriveranno ad essere addirittura carenti

Fosfati alti

Inviato: 27/09/2018, 14:52
di kalumas
nicolatc ha scritto:
kalumas ha scritto: Controllo tra un paio di giorni e in caso noto un abbassamento la tolgo o continuo a trattare?
ammazza, non ti fidi nemmeno del boss @cicerchia80? :-??
Si che mi fido, ma il problema è che io non ho piante a parte un po' di pistia, Quindi se aspetto che le piante mangino i miei fosfati, avoglia ad aspettare :D Volevo abbassarli con la resina ad 1 mg/l e una volta abbassati aumentare gli NO3- con il cifo azoto. Nel mentre la pistia dovrebbe crescere