Pagina 1 di 2
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 26/09/2018, 22:01
di acik
Ho ricevuto in regalo un 120litri fermo (secco) da anni.
Vorrei creare un ecosistema quanto più autonomo possibile (a parte la luce)
Sto leggendo i vari post sul forum e mi stò spaventando
Non ho nessuna pretesa di X piante o Y pesci.
Accetto consigli per piante che crescono piano tanto da non richiedere fertilizzanto, o magari pesci che si mangiano le piante per non richiedere mangimi.
Filtri, lampade fondale... posso cambiare tutto.
Grazie in anticipo per i consigli.
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 26/09/2018, 22:52
di aleph0
acik ha scritto: ↑Non ho nessuna pretesa di X piante o Y pesci.
Invece io partirei proprio da qui ! Creare un acquario autosufficiente è piu che possibile, nonchè anche molto semplice, servono solo piccolissime accortezze e pazienza !
120 litri non sono pochi, si potrebbero fare un bel po' di cose ! Te ne butto una, anzi, due.. Biotopo sud americano con coppia di ciclidi nani e caracidi "da contorno" ? Oppure biotopo asiatico con betta ! Cambi d'acqua quasi del tutto assenti, allestimento semplice, nessun filtro, nessun fondo particolare.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42419.html ecco un esempio.
Aggiunto dopo 26 secondi:
oppure
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 45682.html
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
In alternativa la classica (ma non brutta eh) vasca di comunità, con piante a crescita rapida e fertilizzazione comunque easy (almeno agli inizi), varie tipologie di pesci purchè si rispettino le loro necessità, per esempio gruppi di poecilidi!
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ah, l'acquario da quanti anni è a secco ?? Prima di allestirlo, riempilo totalmente e verifica che non ci siano perdite, il silicone alla lunga, se rimasto in asciutto, potrebbe far brutti scherzi !
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 28/09/2018, 11:44
di Bibbitaro
acik ha scritto: ↑pesci che si mangiano le piante per non richiedere mangimi.
Questa è l'unica difficoltà che vedo. Per me non è possibile, almeno il cibo devi darglielo.
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 28/09/2018, 11:49
di BollaPaciuli
ne avevamo già parlato
autosufficienza
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 28/09/2018, 12:13
di roby70
Si può probabilmente fare ma facendo crescere microorganismi sul fondo in quantità
E poi ovviamente dipende anche dai pesci.. @
Robi.c forse può aiutare
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 28/09/2018, 14:49
di Robi.c
Senza mai dare da mangiare la vedo dura, e creare qualcosa in vasca idem, perchè verranno mangiati.
fare solo Caridina?
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 05/10/2018, 17:03
di acik
Grazie a tutti per i consigli.
Domani mattina vado al pet shop a comprare i cannolicchi ed il fondo (perchè mio ciggino ha minacciato riorsioni se riutilizzo quelli vecchi pieni di spore di alghe)
Poi deciderò.
Mi ispira molto l'acquario senza filtro con piante che crescono fuori, ma penso che per ora tenterò la strada classica....
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 05/10/2018, 17:20
di Simo88
acik ha scritto: ↑Mi ispira molto l'acquario senza filtro con piante che crescono fuori, ma penso che per ora tenterò la strada classica....
È molto più semplice con le piante emerse da gestire secondo me.. Perdonano molto di più gli errori secondo me!
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 05/10/2018, 17:28
di gem1978
acik ha scritto: ↑ (perchè mio ciggino ha minacciato riorsioni se riutilizzo quelli vecchi pieni di spore di alghe)
Se è secco da anni non rischi nulla...
@
GiuseppeA
Primo acquario - obiettivo:autosufficenza
Inviato: 05/10/2018, 17:38
di GiuseppeA
gem1978 ha scritto: ↑Se è secco da anni non rischi nulla...
Quoto....anche perchè le alghe, se la vasca non viene gestita in maniera corretta, compariranno lo stesso.
Con gestita in maniera corretta, non intendo dire che devi starci dietro tutti i giorni, ma creare qualcosa che abbia tutto per essere autonoma il più possibile, che è quello che vuoi se non ho capito male.