Pagina 1 di 3

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 15:50
di MrWolf86
Salve a tutti, come già accennato in fase di presentazione al forum è arrivato anche per me il momento di mettermi alla prova e riempire la mia prima vasca e popolarla con un po' di vita.
Però si sa tra il dire ed il fare ci sono di mezzo una valanga di dubbi, domande irrisolte e incertezze varie per cui al momento l'unica cosa decisa è la parete su cui andrò ad installare l'acquario su cui ho all'incirca un metro abbondante di lato lungo e 40cm per quel che riguarda il lato corto. La mia scelta quindi, dopo aver fatto un giro dei negozi nella mia zona ed online, sarebbe ricaduta su un acquario della Juwel (principalmente per la diffusione e disponibilità dei componenti di questa marca) che potrebbe essere un Rio180 (101x41x50) anche se la serie Vision sempre della stessa Juwel non mi dispiacerebbe affatto con il lato bombato che darebbe un tocco particolare all'acquario (cosa ne pensate di quest'ultimo modello c'è qualcuno di voi che lo ha o lo ha avuto in passato?).
Per quel che riguarda la fauna da inserire in vasca le idee sono molto più confuse (e chi lo avrebbe mai detto), e dunque sono aperto ai vostri suggerimenti. Io preferirei dei pescetti dai colori vivaci e alquanto attivi in vasca e come prima idea avevo avuto un acquario con dei guppy come specie principale, affiancati da qualche pescetto da voi gentilmente consigliato :D :D .
L'altra idea che mi era venuta in mente girando qui e la era invece un acquario dedicato a dei Ciclidi del lago Tanganica della specie Neolamprologus Sp. Daffodil, però non ho ben capito come si comportano in acquario con conspecifici ed in generale con gli altri eventuali coinquilini.

PS qui i dati relativi alla mia acqua di rete: Valori del fornitore
Da cui risulta se ho fatto bene i conti un GH di 21,7 calcolati a partire dalla durezza francese, in quanto oggi non sono disponibili i valori per calcio e magnesio però ricordo di averli visti sullo stesso sito qualche giorno fa. Il pH invece è dichiarato a 7,2 mentre per i calcolo del KH non ho a disposizione i bicarbonati ma solo l'idrogeno carbonato posso usare questo valore?? :-? :-?
La conducibilità dichiarata è 777μS/cm

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 16:38
di BollaPaciuli
:) per le analisi acqua se ci metti uno screenshot è meglio... dati facilmente visibili e inoltre i link a volte non funzionano o scadono.
Grazie :-h

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 17:29
di gem1978
MrWolf86 ha scritto: 101x41x50
E con queste misure possiamo farci tante cose...

L acqua la sistemiamo a nostro piacere...

Hai una specie preferita come pesci?

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 17:38
di MrWolf86
Intanto ecco i dati della "mia" acqua:
Dati acqua 1_7534540063156841035.jpg
Dati acqua 2_3904689992125899528.jpg
Dati acqua 3_2223905791821854222.jpg
Dati acqua 4_7232915873047371509.jpg
gem1978 ha scritto: Hai una specie preferita come pesci?
Realmente preferita no...il ciclide del Tanganica che ho messo nel primo post (Neolamprologus Sp. Daffodil) mi piacerebbe molto, ma ho paura che abbia bisogno di troppo spazio e non vada d'accordo con altre specie. Anche i Guppy non mi spiacerebbero, altre proposte sono sempre ben accette...

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 17:58
di gem1978
MrWolf86 ha scritto: Neolamprologus Sp. Daffodil
Non lo conosco... :-??
Ma ho l'asso nella manica :D
@Giueli in 1 metro di lato lungo ci sta'?

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 21:29
di Giueli
gem1978 ha scritto:
29/09/2018, 17:58
MrWolf86 ha scritto: Neolamprologus Sp. Daffodil
Non lo conosco... :-??
Ma ho l'asso nella manica :D
@Giueli in 1 metro di lato lungo ci sta'?
È in pratica il cugino dei brichardi... :D

Neolamprologus pulcher( daffodil).
EE7CBFB1-BC2C-4F7B-817C-D8F52D7C2248.jpeg
Stiamo a mettere su un Tanganika :D

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 21:46
di gem1978
MrWolf86 ha scritto: (Neolamprologus Sp. Daffodil) mi piacerebbe molto, ma ho paura che abbia bisogno di troppo spazio e non vada d'accordo con altre specie
Secondo quanto detto da @Giueli nella tua vasca ci sta... essendo un coloniale però temo dovrai tenerli da soli...

In pratica inizi con un piccolo gruppo poi si forma la coppia che da inizio alla colonia...

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 29/09/2018, 21:53
di Giueli
gem1978 ha scritto:
29/09/2018, 21:46
MrWolf86 ha scritto: (Neolamprologus Sp. Daffodil) mi piacerebbe molto, ma ho paura che abbia bisogno di troppo spazio e non vada d'accordo con altre specie
Secondo quanto detto da @Giueli nella tua vasca ci sta... essendo un coloniale però temo dovrai tenerli da soli...

In pratica inizi con un piccolo gruppo poi si forma la coppia che da inizio alla colonia...
Esatto assolutamente in monospecifico,con allestimento rocce e sabbia.🤩

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 30/09/2018, 1:32
di MrWolf86
Giueli ha scritto: Stiamo a mettere su un Tanganika
Diciamo che sarebbe una delle possibilità che avevo in mente.
Giueli ha scritto: Esatto assolutamente in monospecifico,con allestimento rocce e sabbia.
Assolutamente in monospecifico per lo spazio a disposizione o perché non va tanto d'accordo con altre specie?
Leggendo su un sito in lingua inglese (http://animal-world.com/encyclo/fresh/c ... ichlid.php) mi era sembrato di capire che avrei potuto sistemarlo con qualche altro pescetto:
Screenshot_20180930-012937_Chrome_4123698021337899113.jpg

Primo acquario, facciamolo insieme partendo da zero

Inviato: 30/09/2018, 1:53
di Giueli
In 3 metri di vasca forse... :-??

Stabilità e creata la colonia attaccheranno qualsiasi pesce,anche di grosse dimensioni... :-??
ripeto in 100 cm non andrei oltre il monospecifico e sei sul limite minimo di dimensioni.