Pagina 1 di 7

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 19:17
di LucaGrossi
Allora.. Mi è capitata a poco prezzo una vasca 250l aperta, questa volta vorrei provare il senza filtro e low tech al massimo.
Ma ho un dilemma su come allestirla, e vorrei chiarirmi le idee.
Le opzioni sarebbero:
1) come in un precedente topic, legni ciottoli vallisneria un orgia di galleggianti e come fauna 4 5 Persici sole.
2)Sempre poco di piante sommerse e qualche epifeta, la solita orgia di galleggianti e una coppia di Andinoacara pulcher (li adoro alla follia e sceglierei loro se non fosse che ho dubbi se il senza filtro sia una via percorribile per loro..)
3) biotopo africano: bolbitis Sagittaria e qualcosa di simile. Fauna coppia di pelvicachromis e 6-8 Congo tetra.
Poi ho un problema sull illuminazione. Vorrei cavarmela con lampade da scrivania low cost.. Quale opzione vi sembra la migliore? Oppure avete altre idee? E anche.. Perché non dovrei mettere gli Andinoacara? :))

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
@Giueli @Monica, @Steinoff Chiamo in aiuto voi intanto, comunque chiunque altro ha idee o consigli è libero di farsi avanti! Grazie in anticipo :D

La vasca c è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 19:58
di iuter
persico sole @-)
oppure Macropodus opercularis (pesce paradiso) ma non sò quanti, così il mantenimento di tecnica si riduce alla sola illuminazione.

La vasca c è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 20:18
di LucaGrossi
@iuter Mmm non sono un grande fan del paradiso.. Ma tu sai dirmi perché l'andinoacara lo escludere sti? (perché ho una voce in testa che mi dice no ma vorrei spiegarmelo :)) :)))

La vasca c è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 20:35
di Monica
Ciao @LucaGrossi :) non conosco gli Andinoacara dobbiamo aspettare gli ometti :) ma io credo che a parte un Malawi tutto si possa fare senza filtro, soprattutto perché l'esperienza non ti manca, luce...lampade a pinza e lampadine CFL o LED oppure lampade sospese se ne hai la possibilità :)
Ti sposto in Allestimento

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 20:47
di iuter
LucaGrossi ha scritto: @iuter Mmm non sono un grande fan del paradiso.. Ma tu sai dirmi perché l'andinoacara lo escludere sti? (perché ho una voce in testa che mi dice no ma vorrei spiegarmelo :)) :)))
non conosco quei pesci, ma se dici low tech io escluderei anche l'impianto ad osmosi.

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 20:58
di LucaGrossi
@iuter esatto, ovviamente si. L'acidificazione la si lascerebbe alle foglie di catappa o alla torba ma non so se sia sufficiente.. :-?
@Monica si, lampade a pinza tipo scrivania sarebbe l'idea. Poi per la scelta delle lampadine avrò bisogno di un consiglio perché sono terribile per quanto riguarda la tecnica ahaha
Allora continuo ad aspettare che la cavalleria arrivi per smontarmi gli Andinoacara :)) :))

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 21:32
di iuter
[quote=LucaGrossi post_id=779833 time= user_id=7953]@iuter esatto, ovviamente si. L'acidificazione la si lascerebbe alle foglie di catappa o alla torba ma non so se sia sufficiente.. :-? [quote]
non per il pH ma per GH e KH perchè dubito che dal tuo rubinetto esca a quei valori.

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 22:16
di Steinoff
LucaGrossi ha scritto: Mi è capitata a poco prezzo una vasca 250l aperta
Gran bella cosa ;)
Come allestimento, non mi dispiace affatto il primo, coi Persici Sole. :)
Dimensioni della vasca?

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 22:23
di LucaGrossi
@Steinoff le dimensioni sono 120×45×60 mi pare

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
@iuter si questo è vero, e pensi che sia molto limitante con quei pesci? Te lo chiedo perché ho sempre usato rubinetto e ho allevato anche pesci con valori al limite in teoria ma comunque con buoni risultati, o comunque dato che punto ai meno cambi possibili potrei anche tagliare l'osmtica solo comprando le taniche per riempire la prima volta e poi cercare di averne il meno bisogno possibile. Per questo la cosa principale che mi preoccupava per agli Andinoacara, essendo ciclidi di tutto rispetto, è riuscire a tenere gli inquinanti bassi senza filtro e solo con le piante più che le durezze

Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
IMG_20181007_223705.jpg
Mi fido? :-?
Scusate se mi fossilizzo sugli Andinoacara :)) più che altro perché so che con i Persici sarebbe più "facile" e quindi è già sicuramente un opzione valida, mentre con gli Andinoacara oltre ad essere il mio "sogno" ho l'impressione che potrebbe essere più problematico ma forse mi sbaglio

La vasca c'è, ma che ci mettiamo??

Inviato: 07/10/2018, 22:41
di Steinoff
LucaGrossi ha scritto: le dimensioni sono 120×45×60 mi pare
Le misure dovrebbero andar bene per un gruppo di 4 o massimo 5 Persici, ma chiedo conferma (da bimbo li pescavo, ma non li conosco molto da un punto di vista acquariofilo)
Comunque fare un allestimento con pesci nostrani e' una cosa bellissima :)