Piccolo acquario per Caridina
Inviato: 09/10/2018, 17:04
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Anni fa ho avuto delle belle esperienze coi tenerissimi Guppy, e poi con 2 bei pesci rossi; ma ho regalato i Guppy (erano diventati una miriade, e occuparmi dell'acquario non era più un piacere, ma un vero lavoro a tempo pieno!), e poi i 2 pesci rossi ho dovuto cederli a malincuore, perché erano diventati troppo grossi per la mia vaschetta, e cominciavano a soffrire del poco spazio.
Anni dopo, la mia “voglia d'acquario” è sempre qui, insieme all'impossibilità (sia di spazio che economica!) di ambientare in casa un “vero” acquario di quelli belli grandi. Ma il destino, tramite un'amica che si disfaceva di una vasca di vetro aperta di 31 x 19, alta 20, ci ha messo lo zampino... appena l'ho vista, ho pensato subito ad un acquario! Tiene 10 litri vuota. Ho ancora il mio piccolo filtro in perfette condizioni (si può anche regolare il flusso, in modo che non sia troppo violento nelle vasche piccole), e volendo ho anche un arredo di resina nuovo mai usato. Non ho più il sifone per il fondo, né il riscaldatore, casomai dovrei riprenderlo, magari uno piccolo da 10 W. Voglio riprovarci, ma stavolta non voglio fare “il passo più lungo della gamba”, col rischio di far star male i miei ospiti, o di stressarmi io! Avrei pensato ad un bel Betta maschio, ad un Pangio Kuhlii (li trovo graziosissimi!), o a delle Caridina Red Cherry, insieme magari ad un paio di vongole dorate (anche se i pesci mi piacerebbero di più). Preferirei evitare qualcosa che prolifica, e soprattutto vorrei che il mantenimento e la cura dell'acquario fossero facili e non eccessivamente impegnativi! Vorrei un consiglio su che scelta è meglio fare. Un Betta da solo soffre di solitudine? E un Pangio? E se (litraggio permettendo) metto insieme un Betta e un Pangio, convivono bene o è meglio evitare? Una coppia di Pangio è facile che si riproducano, o no? E nel caso, fanno molti figli? Se invece optassi per le Caridina, quante me ne consigliereste? Ed è vera la voce che insieme a loro devo mettere per forza un pesciolino pulitore? E poi le piante: sì, no, quali? E i sassolini sul fondo, a seconda delle specie che andrei a mettere nell'acquario, come dovrebbero essere? Grazie mille per l'aiuto!
Anni dopo, la mia “voglia d'acquario” è sempre qui, insieme all'impossibilità (sia di spazio che economica!) di ambientare in casa un “vero” acquario di quelli belli grandi. Ma il destino, tramite un'amica che si disfaceva di una vasca di vetro aperta di 31 x 19, alta 20, ci ha messo lo zampino... appena l'ho vista, ho pensato subito ad un acquario! Tiene 10 litri vuota. Ho ancora il mio piccolo filtro in perfette condizioni (si può anche regolare il flusso, in modo che non sia troppo violento nelle vasche piccole), e volendo ho anche un arredo di resina nuovo mai usato. Non ho più il sifone per il fondo, né il riscaldatore, casomai dovrei riprenderlo, magari uno piccolo da 10 W. Voglio riprovarci, ma stavolta non voglio fare “il passo più lungo della gamba”, col rischio di far star male i miei ospiti, o di stressarmi io! Avrei pensato ad un bel Betta maschio, ad un Pangio Kuhlii (li trovo graziosissimi!), o a delle Caridina Red Cherry, insieme magari ad un paio di vongole dorate (anche se i pesci mi piacerebbero di più). Preferirei evitare qualcosa che prolifica, e soprattutto vorrei che il mantenimento e la cura dell'acquario fossero facili e non eccessivamente impegnativi! Vorrei un consiglio su che scelta è meglio fare. Un Betta da solo soffre di solitudine? E un Pangio? E se (litraggio permettendo) metto insieme un Betta e un Pangio, convivono bene o è meglio evitare? Una coppia di Pangio è facile che si riproducano, o no? E nel caso, fanno molti figli? Se invece optassi per le Caridina, quante me ne consigliereste? Ed è vera la voce che insieme a loro devo mettere per forza un pesciolino pulitore? E poi le piante: sì, no, quali? E i sassolini sul fondo, a seconda delle specie che andrei a mettere nell'acquario, come dovrebbero essere? Grazie mille per l'aiuto!
