Pagina 1 di 2
Aplocheilichthys normanni con feci filamentose e bianche
Inviato: 10/10/2018, 19:17
di giuliabenvegnu
Ciao a tutti
Il mio problema consiste nel fatto che uno dei mie Aplocheilichthys normanni Presenta feci filamentose e bianche.
Ne ho comprato un banco di 12 sabato scorso con l’intenzione di aumentare il banco in futuro e oggi mi sono accorta di questo problema
Allego le foto ma sono talmente piccoli che non si vede niente
5B30BC0F-AE3C-4074-B9B6-24913517997B.jpeg
Aplocheilichthys normanni problemi salute
Inviato: 10/10/2018, 19:48
di Joo
giuliabenvegnu ha scritto: ↑Il mio problema consiste nel fatto che uno dei mie Aplocheilichthys normanni Presenta feci filamentose e bianche.
Ne ho comprato un banco di 12 sabato scorso con l’intenzione di aumentare il banco in futuro e oggi mi sono accorta di questo problema
Ciao Giulia,
si tratta di flagellati intestinali (protozoi), causati da stress di vario genere (es. valori dell'acqua diversi dal loro habitat, sovrappopolazione, temperatura etc) e dall'alimentazione poco appropriata, quest'ultima è quasi sempre la causa principale.
La prima cosa da fare è quella di cercare di capire se la cosa riguarda un singolo soggetto oppure diversi esemplari:
se si tratta di uno solo (può capitare) potrebbe aver mangiato più degli altri, se invece sono in tanti significa che li stai alimentando troppo.
A questo punto, un paio di giorni di digiuno, seguito da una dieta a base vegetale, per tutti potrebbe essere risolutivo, diversamente è meglio iniziare la cura con il flagyl.

Aplocheilichthys normanni problemi salute
Inviato: 10/10/2018, 19:50
di giuliabenvegnu
Quello per cui ho scritto è morto adesso

e ora c’è ne un altro che sta male. Inizio con il flagyl?
Aplocheilichthys normanni problemi salute
Inviato: 10/10/2018, 20:40
di Joo
Giulia, i flagellati non sono causa di morte immediata, ma solo una concausa di lieve entità.
Spesso i pesci vengono assoggettati a particolari stress dovuti al trasferimento presso il negoziante, seguiti da un adattamento forzato nelle vasche, e poi acquistati dal cliente... non è poco.
Aspetterei almeno un giorno prima di usarlo... sai già come fare?
Aplocheilichthys normanni problemi salute
Inviato: 10/10/2018, 21:44
di giuliabenvegnu
Ho letto in vari siti come è il procedimento per questo medicinale , ma non vorrei che questi nuovi inquilini morissero tutti e mi infettassero l’acquario
Aplocheilichthys normanni problemi salute
Inviato: 10/10/2018, 22:24
di Joo
giuliabenvegnu ha scritto: ↑Ho letto in vari siti come è il procedimento per questo medicinale

ti chiamo @
lauretta, che ti spiegherà nel dettaglio come fare.
giuliabenvegnu ha scritto: ↑ma non vorrei che questi nuovi inquilini morissero tutti e mi infettassero l’acquario
In vasca è sempre meglio non fare cure.
Nel frattempo, proverei prima con un giorno di digiuno.
Aplocheilichthys normanni con feci filamentose e bianche
Inviato: 10/10/2018, 23:37
di fernando89
Preoara una quarantena ed isola gli esemplari che ti sembrano malati
Un paio di giorni di digiuno li farei tranquillamente
Valori vasca?
Vedi se riesci a fare foto migliori
Aplocheilichthys normanni con feci filamentose e bianche
Inviato: 11/10/2018, 9:56
di lauretta
Joo ha scritto: ↑ ti spiegherà nel dettaglio come fare.
Eccomi

Ma vedo che è già passato Fernando, seguite le sue indicazioni

Aplocheilichthys normanni con feci filamentose e bianche
Inviato: 11/10/2018, 13:09
di giuliabenvegnu
Grazie ragazzi,Oggi stanno facendo tutti digiuno, il pesce che ieri stava iniziando a stare male è ancora vivo e non sembra in gravi condizioni.
La vasca di quarantena l’avevo già preparata per precauzione.
Vedo se peggiorano o meno e poi in caso vi chiederò aiuto per il flagyl.
A proposito... dove si compra? E quanto costa?
Aplocheilichthys normanni con feci filamentose e bianche
Inviato: 11/10/2018, 13:23
di fernando89