Problema sconosciuto

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

Problema sconosciuto

Messaggio di dieguito » 12/10/2018, 15:45

Buonasera ragazzi
Vi allego due foto per chiedervi di che genere di alghe si tratta o che tipo di problema possa essere quella macchia marroncina che trovo sia sulle Cryptocoryne parva che su quelle wendtii.
I valori dell'acquario sono:
pH 6,9
KH 4
GH 9
fosfati 0,5
nitrati 25
nitriti 0
Posso dire che ho da poco scoperto l'acquario, un Askoll Pure LED M, sostituito il filtro con un Wave Monarka 500 e messo su una plafoniera Chihiros A serie Plus 301 a cui ho sostituito una barra LED con una blu e rossa in rapporto di 8:1 a favore dei rossi.
Ho pensato ad un eccesso di luce o una temperatura colore troppo fredda ma non sarei ne' il primo ne' l'ultimo ad avere luci esclusive a 6500 per cui sono rimasto nel dubbio.

Il problema però non è recente, diciamo che è molto antecedente ai cambiamenti sopra elencati.
Qualcuno mi saprebbe dire da cosa possa dipendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Problema sconosciuto

Messaggio di nunzia » 12/10/2018, 16:26

ciao @dieguito ci provo, ma non prendere in considerazione più di tanto la mia risposta perchè la mia è una risposta da novellina in materia.....aspetta i maestri di Af ^:)^

diatomee per silicati....???

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema sconosciuto

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2018, 16:38

nunzia ha scritto: diatomee per silicati....???
;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

Problema sconosciuto

Messaggio di dieguito » 12/10/2018, 23:26

Diatomee lo avevo pensato anche io ma non e' possibile perche ricostruisco l'acqua con i sali shg e quindi 100% osmosi e passando il dito sulle foglie non vengono via...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema sconosciuto

Messaggio di GiuseppeA » 13/10/2018, 11:31

GDA :-?
Forse i cambiamenti che hai fatto hanno portato uno scompenso alle piante che ci mettono più tempo ad adattarsi rispetto alle alghe.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

Problema sconosciuto

Messaggio di GuppyBoy » 13/10/2018, 11:44

Mmm solo sulle piante e mai sui vetri?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problema sconosciuto

Messaggio di GiuseppeA » 13/10/2018, 18:49

Bisogna vedere se li pulisce i vetri o no. :-?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

Problema sconosciuto

Messaggio di dieguito » 13/10/2018, 22:26

Si si anche sui vetri e ovviamente di tanto in tanto li ripulisco

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

Problema sconosciuto

Messaggio di GuppyBoy » 14/10/2018, 0:08

dieguito ha scritto: Si si anche sui vetri e ovviamente di tanto in tanto li ripulisco
Fai cambi d'acqua? La situazione peggiora subito dopo il cambio x caso?

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

Problema sconosciuto

Messaggio di dieguito » 14/10/2018, 15:25

No no diciamo che le Cryptocoryne hanno sempre avuto questo tipo di problema, indifferentemente dai cambi d'acqua che faccio comunque quando la conducibilità si alza eccessivamente.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti