Pagina 1 di 2

Tanichthys con macchia nera sulla testa

Inviato: 14/10/2018, 20:52
di Luxy85
Buona sera. Sto osservando da un po' questo mio Tanichthys e non riesco a capire se la colorazione nera sulla testa è semplice colorazione delle squame o qualche tipo di malattia. Potreste aiutarmi per favore?
Allego foto del pesce e ultimi valori dell'acqua misurati con reagente.
Grazie

Strano Tanichthys

Inviato: 15/10/2018, 14:08
di Joo
Luxy85 ha scritto: Potreste aiutarmi per favore?
Allego foto del pesce e ultimi valori dell'acqua misurati con reagente.
Ciao Luxy
é una specie con non ha particolari esigenze sui valori dell'acqua, più che altro potrebbe avere problemi da 25° C in poi, tra l'altro dovrebbe vivere in banchi di 8 - 10 esemplari.
Ovviamente agevolare questa specie sulla temperatura significherebbe penalizzare gli altri appartenenti al fritto misto che hai in vasca. :-??

A colpo d'occhio non sembrano macchie appartenenti alla normale livrea della specie e spesso sono precedute da arrossamenti che non sempre l'acquariofilo si accorge.

Spesso si tratta di macchie causate da agenti inquinanti della vasca che aggrediscono le mucose.


PS il pH per il betta è troppo alto.

Strano Tanichthys

Inviato: 15/10/2018, 21:30
di Luxy85
Joo ha scritto: dovrebbe vivere in banchi di 8 - 10 esemplari.

A colpo d'occhio non sembrano macchie appartenenti alla normale livrea della specie e spesso sono precedute da arrossamenti che non sempre l'acquariofilo si accorge.

Spesso si tratta di macchie causate da agenti inquinanti della vasca che aggrediscono le mucose.


PS il pH per il betta è troppo alto.
Ho circa una decina di Tanichthys, quindi sono in branco. Ovviamente ho fotografato solo l'esemplare su cui ho delle perplessità.
Come dovrei agire nei confronti di questo pesciolino?

Per quanto riguarda il Betta mi rendo conto che il pH è alto e sto provando ad abbassarlo con acqua ad osmosi e CO2, che ho recentemente aumentato.

Apprezzo consigli. Grazie :)

Strano Tanichthys

Inviato: 15/10/2018, 21:47
di Monica
Ciao @Luxy85 :) chiedo a @lauretta di dare un occhiata così vediamo come muoverci :) Laura tu che dici?

Strano Tanichthys

Inviato: 16/10/2018, 0:54
di lauretta
Monica ha scritto: Laura tu che dici?
:-? ...
Dico che vi sposto in Acquariologia Generale, così ci facciamo dare una mano anche da @fernando89 e @Marah-chan ;)

@Monica non conosco i Tanichthys in particolare, puoi dirmi per favore se secondo te i valori vanno bene o siamo al limite? :-*

@Luxy85 isola il pescetto in una vaschetta di quarantena di almeno 5 litri (meglio se di più), che riempirai con metà acqua dell'acquario e metà acqua nuova, ma che abbia gli stessi valori e temperatura di quella in acquario.
Se non sei sicura di mantenere gli stessi valori almeno di KH e temperatura, allora lascia stare e usa solo acqua della vasca principale.
L'idea è quella di mettere il pesce il prima possibile in un'acqua dove eventuali inquinanti che possono dargli fastidio vengano diluiti.
Fammi sapere con cosa riesci a riempire la vaschetta di quarantena :)

Da quanto hai avviato l'acquario?
Avvicinati all'acqua e annusala: cosa senti? :)

Strano Tanichthys

Inviato: 16/10/2018, 7:09
di Monica
@lauretta sono pescetti con un range di valori abbastanza alto, forse la temperatura fissa a 25° può essere un problema, stanno meglio in acqua fresca

Tanichthys con macchia nera sulla testa

Inviato: 16/10/2018, 20:23
di fernando89
Ho modificato il titolo

Non so molto della specie

Bisignerebbe capire se questa macchia presenta rossori, cresce in dimensioni o altro

Isolarlo e tenerlo qualche giorno in osservazione mi sembra l unica opzione al momento

Tanichthys con macchia nera sulla testa

Inviato: 16/10/2018, 20:41
di Luxy85
lauretta ha scritto: @Luxy85 isola il pescetto in una vaschetta di quarantena di almeno 5 litri (meglio se di più), che riempirai con metà acqua dell'acquario e metà acqua nuova, ma che abbia gli stessi valori e temperatura di quella in acquario.
Se non sei sicura di mantenere gli stessi valori almeno di KH e temperatura, allora lascia stare e usa solo acqua della vasca principale.
L'idea è quella di mettere il pesce il prima possibile in un'acqua dove eventuali inquinanti che possono dargli fastidio vengano diluiti.
Fammi sapere con cosa riesci a riempire la vaschetta di quarantena :)

Da quanto hai avviato l'acquario?
Avvicinati all'acqua e annusala: cosa senti? :)
Ho altre 2 vaschette da 30 litri con valori simili: una con solo neocaridine e Ampullarie e una con solo un Betta. Posso inserire il Tanichthys in una di queste due vasche per tenerlo sotto controllo?

@lauretta l'acquario in cui si trova adesso il Tanichthys è avviato da più di 4 anni. La cosa strana è che vedo questo segno nero solo su questo pesciolino tra i 5 gialli identici a lui (gli altri Tanichthys sono più tradizionali).

Annusando l'acqua sento odore di alghe, credo... dovrei sentire qualcosa di diverso? :-?

Tanichthys con macchia nera sulla testa

Inviato: 16/10/2018, 21:20
di fernando89
Luxy85 ha scritto: Ho altre 2 vaschette da 30 litri con valori simili: una con solo neocaridine e Ampullarie e una con solo un Betta. Posso inserire il Tanichthys in una di queste due vasche per tenerlo sotto controllo?
no, una quarantena prevede solo vetri, acqua e riscaldatore/aeratore in caso di bisogbo

Tanichthys con macchia nera sulla testa

Inviato: 17/10/2018, 22:46
di Luxy85
Anche un piccolo filtro?