Pagina 1 di 1

Pulizia fondo

Inviato: 15/10/2018, 23:19
di Trifasciata
Salve a tutti,

credo sia giunto il momento di fare un robusto tagliando alla mia vasca avviata a settembre 2015. Nella fattispecie, sul fondo, c'è una quantità invereconda di sedimento marroncino, penso sia il frutto delle innumerevoli foglie di catappa che vi ho inserito nel tempo...oltre alle foglie seccate e mai prelevate che sono state poi decomposte dalle lumache e dai batteri.

Dite sia il caso di toglierlo? Se si, come fare senza asportare troppo fondo e troppa acqua? Oggi ci ho provato, con una pompa manuale senza la relativa chiusura,col risultato di aver aspirato metà acqua e un paio d'etti di fondo.

Grazie a quanti vorranno rispondermi.

Pulizia se si come

Inviato: 16/10/2018, 0:03
di Wavearrow
Trifasciata ha scritto: Dite sia il caso di toglierlo?
direi di no!
se non crea problemi perché toglierlo? :-??
é una piccola fabbrica di carbonio.....é un peccato toglierla

Pulizia se si come

Inviato: 16/10/2018, 0:07
di Joo
Trifasciata ha scritto: Pulizia se si come
Con la sifonatura.
Trifasciata ha scritto: credo sia giunto il momento di fare un robusto tagliando alla mia vasca avviata a settembre 2015. Nella fattispecie, sul fondo, c'è una quantità invereconda di sedimento marroncino, penso sia il frutto delle innumerevoli foglie di catappa che vi ho inserito nel tempo...oltre alle foglie seccate e mai prelevate che sono state poi decomposte dalle lumache e dai batteri.
Ciao Trifasciata,
su quel fondo c'è una sorgente di vita per i tuoi pesci... una sorta di assicurazione contro i nitriti.
Al tuo posto lascerei tutto com'è.