Pagina 1 di 2
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 8:22
di MaxLynx
Ho un Juwell Rio 240 col filtro Bioflow. Qualche settimana fa il filtro ha iniziato a gorgogliare e contemporaneamente era possibile vedere tantissime bollicine d'aria che uscivano dalla pompa.
Ovviamente ho immaginato che il filtro potesse essere intasato e quindi ho provveduto a sciacquare i componenti più in alto del filtro vale a dire lo strato di lana di perlon e la spugna nera (carbon). In particolare dalla spugna nera è uscita una quantità di sporcizia incredibile. Dopo averle rimesso tutto a posto il filtro sembrava essere tornato silenzioso come prima. Quattro giorni dopo però ha ripreso a gorgogliare (ma senza bollicine d'aria visibili stavolta) e ho ripetuto la stessa procedura sostituendo questa volta lo strato di lana di perlon. Anche questa volta dalla spugna nera è uscita tanta sporcizia. Ad ogni modo anche stavolta il filtro è tornato silenzioso. A distanza di pochi giorni (stamattina precisamente) il filtro sembra riprendere a gorgogliare (anche questa volta senza bollicine). Qualche consiglio per evitare interventi ogni 4 giorni?
Grazie
Max
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 10:00
di BollaPaciuli
MaxLynx ha scritto: ↑e la spugna nera (carbon)
come mai la hai ancora?
Il carbone attivo in acquario ...
MaxLynx ha scritto: ↑Qualche consiglio per evitare interventi ogni 4 giorni?
ci dici precisamente come è composto il filtro, da quando è "assemblato" e i vari step di manutenzione che hai fatto prima della settiamna scorsa?
Magari se ci carcihi un video su
afshare
Grazie
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 13:51
di MaxLynx
ah posso toglierlo.....non è che sono affezionato alla spugna!

)
BollaPaciuli ha scritto: ↑ci dici precisamente come è composto il filtro
la storia del filtro è la seguente. Ho avviato l'acquario il 28 luglio componendo il filtro esattamente come da istruzioni, includendo quindi anche la spugna nera. Successivamente (attorno agli inizi di settembre) sapendo che c'erano postazioni libere ho aggiunto un secodno box di cirax (elementi ceramici) e un box di carbax (avevo letto che rendevano l'acqua cristallina). In realtà questo riassemblaggio del filtro non è andato esattamente come avevo previsto perchè i due box aggiuntivi non sono entrati perfettamente e hanno provocato come risultato una altezza complessiva più alta di qualche cm rispetto alla configurazione originale. Allo stadio più alto ho lasciato la spugna nera e la lana di perlon. Sinceramente non ricordo esattamente come ho disposto gli elementi sottostanti......però sono sicuro di non aver modificato la parte sottostante del filtro per non disturbare i batteri.
vediamo se riesco ad allegare il video....tra l'altro tornando a casa il filtro emette bollicine d'aria.
Ecco il link del video
https://photos.google.com/share/AF1QipP ... Y5cE1rS0p3
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 14:07
di BollaPaciuli
E' azioen brutale....ma spegni la pompa e estrai tutto il cestello superiore.... hai spugne più che intasate, lavale in acqua acquario (fuori vasca ovviamente) e ri-mettile.
Sotto hai le spugne fini e il cirax? (NON ESTRARRE)
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 14:41
di MaxLynx
BollaPaciuli ha scritto: ↑Sotto hai le spugne fini e il cirax? (NON ESTRARRE)
si uno dei due box con i sirax è nella sezione di sotto del filtro, ma il secondo box con i cirax è nella sezione superiore .....se estraggo tutta la sezione superiore non è che danneggio i batteri?
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 14:49
di BollaPaciuli
MaxLynx ha scritto: ↑e estraggo tutta la sezione superiore non è che danneggio i batteri?
si

.
devo
riflettere bene su come procedere,
a mio giudizio il problema è proprio il cirax sopra che si intasa.
sentiamo gli amici @
lauretta e @
Steinoff con cui "condividiamo" il filtro....
e anche le spugne fini sotto alla lunga daran problemi (anche se juerl lo vende configurato così, però in effetti han un pinao di manutenzione calendarizzato per cui gli intsamenti si "risolvono"

)
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 15:22
di lauretta
Mah, stai più sereno per i gorgoglii, anch'io ho avuto problemi in avvio, ma poi smettono
Cambia solo la lana e non toccare più la spugna (ma mettine una normale al posto della nera), credo che i gorgoglii siano dovuti appunto all'aria che resta intrappolata nelle spugne
Non è il massimo avere i cirax nel primo cestello, ma la vasca è giovane, meglio non toccare il filtro.
Tra un annetto se avrai voglia potrai tirare fuori i due cestelli e infilarli subito in un secchio con acqua dell'acquario, spostare cirax in quello sotto e le spugne in quello sopra (spostamenti da fare dentro l'acqua del secchio) e rimettere i cestelli al loro posto nel filtro

Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 16:33
di MaxLynx
lauretta ha scritto: ↑Cambia solo la lana e non toccare più la spugna (ma mettine una normale al posto della nera), credo che i gorgoglii siano dovuti appunto all'aria che resta intrappolata nelle spugne
Allora farò così. La prossima estate cercherò di risistemare il tutto e ne approfitterò anche per rivedere un po' la flora dell'acquario che sta andando per i fatti suoi.
Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 21:49
di Steinoff
Ciao
MaxLynx, non posso che quotare quel che ti hanno già suggerito

Come configurazione ideale, ti converrebbe avere nel cestello inferiore esclusivamente Cirax (o altri cannolicchi che va bene lo stesso). Questo cestello non lo dovresti toccare mai, salvo casi davvero rari ed eccezionali. Nel cestello superiore, partendo dall'alto, lana di perlon, spugna grossa, spugna fine. Questo cestello lo andrai a toccare solo per pulire le spugne, che in teoria dovrebbe avvenire una o due volte l'anno (poi ovviamente dipende da vasca a vasca eh)

Filtro Juwell che gorgoglia
Inviato: 16/10/2018, 23:43
di Silver21100
Dai un'occhiata nella sezione articoli, ne troverai uno dedicato al tuo filtro....leggilo bene e valuta con attenzione, se non vuoi fare modifiche leggi con attenzione la disposizione dei materiali filtranti, alla fine è quella che molti di noi ( me compreso ) hanno adottato con successo.
Per quanto riguarda la manipolazione dei filtranti e la relativa maturazione , alla fine ti toccherà rassegnarti ad una inevitabile perdita di qualche colonia batterica, se il tuo acquario è poco popolato e ben piantumato le mani nel filtro le metterei fin da ora.... aspettare dei mesi continuando a mettere togliere e strizzare spugne per evitare gorgoglii , alla fine non è comunque il massimo della vita.