Pagina 1 di 1
Aiuto [pratino in difficoltà]
Inviato: 16/10/2018, 23:19
di Windsurfer
Buonasera a tutti quanti ,
Ho allestito un acquario con semi cinesi, dopo 12 giorni ho messo l’acqua, tutto bene il prato si è espanso, ma ora da quattro giorni a questa parte ci sono delle zone puntuali dove il prato marcisce , si presente in tre zone dell’acquario, ovunque abbia visto crescono anche sotto un divano, che cosa potrebbe essere successo? C’e Un rimedio prima che marcisca tutto?
Aiuto
Inviato: 16/10/2018, 23:28
di Sini
Windsurfer ha scritto: ↑16/10/2018, 23:19
Buonasera a tutti quanti ,
Spostato in allestimento...

Aiuto
Inviato: 16/10/2018, 23:36
di kumuvenisikunta
Ciao
Semplicemente alcune piantine non sono riuscite ad adattarsi alla vita sommersa
Ho una brutta notizia,questi semi sono quasi sempre piante di hygrophila quindi fra qualche mese dimentica il pratino
Quando puoi passa in salotto per presentarti ,siamo molto curiosi

Aiuto
Inviato: 17/10/2018, 12:23
di Windsurfer
Ti ringrazio
Aiuto
Inviato: 17/10/2018, 20:05
di Windsurfer
Ci ripensavo, se fosse come dici te, come mai sono marcite in tre punti esatti, non avrebbero dovuto marcire sparse un po’ per tutto l’acquario?
Il 90% del pratino sembra non soffrire
Aiuto
Inviato: 17/10/2018, 21:26
di Monica
Ciao @
Windsurfer 
c'è qualcosa di diverso in quei punti?la luce arriva come dalle altre parti?
Aiuto
Inviato: 18/10/2018, 21:06
di Windsurfer
Si la luce è uniforme non vorrei avere contaminato la pianta mettendo le mani dentro, perché ripeto la cosa strana è che marcisce a zone
Aiuto [partono in difficoltà]
Inviato: 18/10/2018, 21:10
di Monica
No @
Windsurfer 
le mani non hanno fatto danni, se in quei punti nulla si differenzia dagli altri é semplicemente che non si sono adattate alla vita sommersa

Aiuto [pratino in difficoltà]
Inviato: 19/10/2018, 14:00
di Windsurfer
ma in altri punti continuano a sbocciare foglie e le foglie esistenti si sono messe in verticale e si stanno allungando, forse è stata la CO2? che non avevo messo nei primi giorni?
con al CO2 ho notato che si iniziano a formare delle bolle sulle foglie, se non si fossero adattate perchè in altri punti continua a fiorire?
secondo voi il pratino è una Callitrichoides?
grazie
Aiuto [pratino in difficoltà]
Inviato: 19/10/2018, 14:55
di marko66
Windsurfer ha scritto: ↑ma in altri punti continuano a sbocciare foglie e le foglie esistenti si sono messe in verticale e si stanno allungando, forse è stata la CO
2? che non avevo messo nei primi giorni?
con al CO
2 ho notato che si iniziano a formare delle bolle sulle foglie, se non si fossero adattate perchè in altri punti continua a fiorire?
secondo voi il pratino è una Callitrichoides?
grazie
No è, come ti è stato gia' detto, un' hygrophila ed è del tutto normale che tenda a salire in verticale essendo una pianta a stelo a portamento eretto.Ovviamente i semi che ti vendono a quel prezzo sono di piante che i cinesi hanno sotto casa,non certo specie selezionate dell'altra parte del mondo....

Vogliamo insegnare agli asiatici l'arte del commercio?

La marcescenza è probabilmente dovuta al fatto che in certi punti il "prato" è troppo fitto e la luce stenta a passare.E' comunque impossibile tenere una pianta del genere rasata,potandola vai a tagliare le foglie che costituiscono la fonte di nutrimento della pianta e se danneggiate continuamente portano al deperimento della pianta stessa..Non è una pianta da prato in poche parole,mi dispiace dovertelo dire
