Carenza di qualcosa che fa regredire le piante e crescere le alghe
Inviato: 17/10/2018, 15:06
Buon giorno a tutti .
Ho scoperto da poco il vostro forum a proposito dei bellissimi articoli sulla fertilizzazione PMDD e carenza di potassio. Tali articoli mi hanno subito convinto a iscrivermi al sito e di passare in futuro alla fertilizzazione PMDD. Ho scritto le cose che seguono nella sezione alghe ma su suggerimento di GiuseppeA ho trasferito le informazioni in questo settore fertilizzazione in quanto il problema che sta a monte è proprio la fertilizzazione.
Ho da circa due anni un acquario da 275 litri che è descritto nel mio profilo. Fertilizzavo con il protocollo Dennerle S7 E15 V30 in metà dose di quella consigliata. Per un certo periodo è andato tutto bene poi sono comparsi dei problemi tra cui quello più importante ha riguardato i 65 steli di Ceratophyllum che ospita. I 65 steli sono riuniti in 5 mazzetti (di 13 steli ognuno) che ho sempre tenuto fissi bloccando la base sotto 5 ciottoli di granito. Da un pò di tempo gli steli, dopo uno o due giorni, si spezzano e un pezzo rimane sotto il sasso e il resto va a galla.
Fin dall'inizio ho ritenuto si trattasse di carenze di qualche elemento fertilizzante ma non ho mai aumentato le dosi del protocollo Dennerle per timore di stimolare la crescita di alghe. Come scritto nel mio profilo, l'acquario è dotato di "cambio continuo" (faccio gocciolare continuamente acqua dell'acquedotto e ne faccio uscire altrettanta da un troppo pieno) Il cambio è regolato in modo da immettere il 20% di 275 litri (55 litri) ogni settimana. Ho ridotto la percentuale di cambio acqua credendo che con essa uscisse troppo fertilizzante Dennerle ma ho risolto il problema solo in minima parte e a un costo elevatissimo: nitrati a 50 mg litro e comparsa di alghe nere a pennello o simili a queste. I valori attualmente sono:
NH3=0 NO2-=0 nitrati=25mg/l (prima dell' abbondante cambio di acqua erano 50mg/l) fosfati=1mg/l (prima erano 2,5mg/l ) pH=8 KH=8 GH=13.
I nitrati e i fosfati sono scesi perché ho regolato il rubinetto di cambio continuo in modo da cambiare molta acqua.
Vi allego le foto delle alghe. Allego le foto di Hygrophila che ha perso le foglie basali e che prima di cadere presentavano zone ingiallite e successivamente necrotiche.
Penso che il Ceratophyllum che si spezzava e l'Hygrophila che perdeva le foglie basali siano causate da una carenza di potassio. Da ieri ho iniziato a somministrare giornalmente 14ml di ADA Green Brighty Neutral K (Fertilizzante Liquido a Base di Potassio) Vorrei continuare con il protocollo Dennerle S7 E15 V30 (che io ho usato sempre in metà dose) e contemporaneamente vorrei dare solfato di magnesio e oligoelementi del PMDD . Quando le cose saranno migliorate sostituirò il protocollo Dennerle con il PMDD (perché penso sia più adattabile alla mia situazione). Vorrei sapere se le mie ipotesi secondo voi sono giuste e che dosi usare del PMDD (In attesa dei vostri consigli ho dato per il momento 1/5 di quelle consigliate nell’apposita vostra scheda cioè 3 ml di rinverdente e 3 ml di solfato di magnesio).
A risentirci presto

Ho da circa due anni un acquario da 275 litri che è descritto nel mio profilo. Fertilizzavo con il protocollo Dennerle S7 E15 V30 in metà dose di quella consigliata. Per un certo periodo è andato tutto bene poi sono comparsi dei problemi tra cui quello più importante ha riguardato i 65 steli di Ceratophyllum che ospita. I 65 steli sono riuniti in 5 mazzetti (di 13 steli ognuno) che ho sempre tenuto fissi bloccando la base sotto 5 ciottoli di granito. Da un pò di tempo gli steli, dopo uno o due giorni, si spezzano e un pezzo rimane sotto il sasso e il resto va a galla.

NH3=0 NO2-=0 nitrati=25mg/l (prima dell' abbondante cambio di acqua erano 50mg/l) fosfati=1mg/l (prima erano 2,5mg/l ) pH=8 KH=8 GH=13.
I nitrati e i fosfati sono scesi perché ho regolato il rubinetto di cambio continuo in modo da cambiare molta acqua.
Vi allego le foto delle alghe. Allego le foto di Hygrophila che ha perso le foglie basali e che prima di cadere presentavano zone ingiallite e successivamente necrotiche.
Penso che il Ceratophyllum che si spezzava e l'Hygrophila che perdeva le foglie basali siano causate da una carenza di potassio. Da ieri ho iniziato a somministrare giornalmente 14ml di ADA Green Brighty Neutral K (Fertilizzante Liquido a Base di Potassio) Vorrei continuare con il protocollo Dennerle S7 E15 V30 (che io ho usato sempre in metà dose) e contemporaneamente vorrei dare solfato di magnesio e oligoelementi del PMDD . Quando le cose saranno migliorate sostituirò il protocollo Dennerle con il PMDD (perché penso sia più adattabile alla mia situazione). Vorrei sapere se le mie ipotesi secondo voi sono giuste e che dosi usare del PMDD (In attesa dei vostri consigli ho dato per il momento 1/5 di quelle consigliate nell’apposita vostra scheda cioè 3 ml di rinverdente e 3 ml di solfato di magnesio).
A risentirci presto
