Pagina 1 di 3
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 20/10/2018, 19:43
di Luxy85
Buona sera,
Ho recentemente notato che al mio Betta è gonfiata la bocca. A qualcuno di voi è mai successo? Come dovrei agire? So che il pH è un pochino altino e sto cercando di correggerlo con la CO2, ma il gonfiore può essere dovuto a questo? Grazie
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 0:14
di Dandano
Valori non adatti possono essere causa di stress e possono quindi abbassare le difese immunitarie; non ho mai visto niente di simile però
Ti sposto in acquariologia generale

Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 12:09
di lauretta
Dandano ha scritto: ↑non ho mai visto niente di simile però
Nemmeno io...
@
Luxy85 dovresti spostarlo in una vaschetta di quarantena
Per favore metti i valori dell'acqua, e dicci anche se usi prodotti per fertlizzare o comunque se inserisci qualcosa in acqua (tipo il biocondizionatore, per esempio).
Con cosa lo nutri abitualmente?
@
fernando89 @
Marah-chan date un'occhiata anche voi...
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 13:35
di fernando89
Mai visto neanch'io, ma h come delle bolle sottopelle?
Non capisco bene
Sbatte a volte contro il vetro?
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 16:40
di Marah-chan
in quanto tempo è cresciuto? da un giorno all'altro o lentamente?
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 23:39
di Luxy85
Allora, stasera non ho avuto il tempo di fare i test. Spero di poterli fare domani mattina.
Da mangiare gli alterno 3 tipi di mangime: microgranuli della shg, fiocchi misti sempre shg e scaglie miste della sera.
Può darsi che sbatta a volte contro il vetro se vede il suo riflesso. Io però personalmente non l'ho mai visto sbatterci.
La cosa è progredita lentamente nel tempo. A fine giugno era come nella foto che allego. Poi non ci ho fatto più caso. Gli ho dato un'occhiata più approfondita recentemente perché ho visto che la sua femmina lo picchiava...
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 21/10/2018, 23:47
di Luxy85
Ho subito isolato la femmina nell'acquarietto che tengo per le emergenze, però ho notato che lì è apparsa una strana zona di bollicine... Mi è quindi venuto il dubbio che quella che mi hanno venduto come femmina sia in realtà un maschio di altra specie e che abbia fatto il nido di bolle...
Allego foto della "femmina". Mi potreste cortesemente dire la vostra opinione a riguardo? Grazie
Betta con bocca gonfia.
Inviato: 22/10/2018, 2:08
di lauretta
Luxy85 ha scritto: ↑A fine giugno era come nella foto che allego
A me sembra un po' gonfio sotto il muso anche nella foto di fine giugno
@
Dandano @
Steinoff voi come lo vedete? :-\
Riuscire a dire qualcosa anche sulla ipotetica femmina?

Betta con bocca gonfia.
Inviato: 22/10/2018, 10:23
di Dandano
lauretta ha scritto: ↑A me sembra un po' gonfio sotto il muso anche nella foto di fine giugno
Non e che si veda tanto nella foto ma anche a me sembra
lauretta ha scritto: ↑Riuscire a dire qualcosa anche sulla ipotetica femmina?
Dal pinnaggi e dalla forma del corpo sembrerebbe una femmina effettivamente... Hai mai notato un puntino bianco sotto il ventre? È l'ovopositore, la certezza di avere una femmina ce la da lui

Betta con bocca gonfia.
Inviato: 22/10/2018, 13:56
di lauretta
@
Luxy85 intanto che cerchiamo di capire cosa potrebbe avere questo betta, è meglio se lo isoli in una vaschetta di quarantena.
Possiamo provare a sciogliere 2 grammi per litro di sale
iodato, dose blanda ma aggiusteremo il tiro quando avremo maggiore certezza della diagnosi
Il sale va sciolto in un bicchiere e versato poco per volta, in modo che il pesce si abitui gradualmente all'aumento di salinità
Ti consiglio questo approccio perché per il momento l'unica causa che mi viene in mente è un problema alla tiroide
