Pagina 1 di 1

NO3- a zero

Inviato: 26/10/2018, 12:49
di Alex777
:-? Non capisco perché ho gli NO3- quasi a zero. NO2- 0 pH 7.2 KH 5 GH 10. Fertilizzo con seachem base ed è presente la CO2

NO3- a zero

Inviato: 26/10/2018, 14:43
di Joo
Alex777 ha scritto: Non capisco perché ho gli NO3- quasi a zero. NO2- 0 pH 7.2 KH 5 GH 10. Fertilizzo con seachem base ed è presente la CO2
Ciao Alex,
in particolar modo le galleggianti divorano i nitrati, però dipende anche dalla quantità in rapporto al volume d'acqua e/o dalla superficie utile per le galleggianti.
Ovviamente un valore prossimo allo 0 rappresenta una carenza, soprattutto per le immerse e la loro densità
Hai provato a cambiare test?
Ad ogni modo le piante esprimono le loro carenze... dovresti postare qualche foto panoramica e nel dettaglio.

NO3- a zero

Inviato: 26/10/2018, 16:08
di Alex777
Appena rientro a casa. In effetti l'acquario e praticamente pieno di piante e alcune hanno dei buchi. Galleggianti ce ne erano tante e l'ho ripulito e le ho delimitate ad un punto solo. È un 60L lordi andrà ai 48 netti più o meno

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 2:11
di Dandano
Ciao Alex :)
Con tutte quelle piante avere i nitrati prossimi allo zero non è poi così strano :)

Un valore così basso di nitrati non indica però per forza una carenza di azoto :)
Ti va di fare qualche foto più da vicino alle piante così da vedere questi buchi e valutare quale potrebbe essere il problema?
Un conduttivimetro lo hai? :)

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 10:04
di Humboldt
Alex777 ha scritto: Fertilizzo con seachem base
Usi anche il Flourish Nitrogen?

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 11:05
di Alex777
sul flourish non c'è scritto altro. seachem

Aggiunto dopo 18 minuti 18 secondi:
Dandano ha scritto: Ciao Alex :)
Con tutte quelle piante avere i nitrati prossimi allo zero non è poi così strano :)

Un valore così basso di nitrati non indica però per forza una carenza di azoto :)
Ti va di fare qualche foto più da vicino alle piante così da vedere questi buchi e valutare quale potrebbe essere il problema?
Un conduttivimetro lo hai? :)
no sfortunatamente non ho un conduttivinetro ma mi hanno detto se fertilizzo viene sballato il valore.
ma posso andare in settimana al negozio vicino casa quando prendo acqua per ricambio per farmelo misurare.

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 11:32
di Humboldt
Alex777 ha scritto: sul flourish non c'è scritto altro. seachem
Quindi usi il solo flacone "flourish".
:-?
Comunque, a prescindere da cosa usi le immagine parlano chiaro... mancano i nutrienti fondamentali Azoto, Fosforo e Potassio che il Flourish non ha e soprattutto la loro assenza impedisce l'utilizzo di altri micro presenti in acqua.
Da quanti anni è attiva la vasca?

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 12:38
di Alex777
attiva da 8 marzo.
ti mando foto della fertilizzazione....
non capisco cos'altro devo aggiungere.

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Humboldt ha scritto:
Alex777 ha scritto: sul flourish non c'è scritto altro. seachem
Quindi usi il solo flacone "flourish".
:-?
Comunque, a prescindere da cosa usi le immagine parlano chiaro... mancano i nutrienti fondamentali Azoto, Fosforo e Potassio che il Flourish non ha e soprattutto la loro assenza impedisce l'utilizzo di altri micro presenti in acqua.
Da quanti anni è attiva la vasca?
infatti quando ho iniziato a fertilizzare libero informata e vado un po'spinta con le dosi.

NO3- a zero

Inviato: 27/10/2018, 15:20
di Humboldt
Alex777 ha scritto: Galleggianti ce ne erano tante e l'ho ripulito e le ho delimitate ad un punto solo.
Probabilmente la maggiore quantità di luce ora disponibile per le piante determina una maggiore crescita e di conseguenza un maggiore richiesta di nutrienti.
Con il protocollo base integri Azoto e Fosforo solo con il Flourish ma la loro concentrazione è estremamente bassa.
Dobbiamo capire come aumentare il rifornimento di azoto.
Visto che qui siamo in chimica, per non farci kazziare dai moderatori per eccessivo OT, sarebbe più utile se apri una nuova discussione in fertilizzazione e linki questa discussione. Se vuoi puoi chiocciolarmi anche nella nuova discussione.