Rottura della vasca
Inviato: 02/11/2018, 11:22
Non so se questa sia la sezione adatta, ma due settimane fa ho riavviato un acquario che era fermo da oltre 10 anni ovvero avevo abbandonato la passione per gli acquari ma ora avevo deciso di cominciare di nuovo.
Era andato tutto ok, l'acquario era in maturazione e proprio due giorni fa avevo raggiunto il picco dei nitriti, questa mattina, però, quando mi sono svegliato ho trovato la casa un po' allagata e mi sono accorto che la vasca perdeva acqua.
Fortunatamente ne aveva persa circa il 10% su 100 lt ed ho fatto in tempo a svuotarlo tutto.
I pesci ancora non li avevo inseriti ma le piante c'erano e ora le vorrei salvare.
Ho pensato di mettere un po' di fondo dell'acquario in due secchi, ho piantato le piante ed ho immesso acqua nei secchi.
Su i due secchi ho poggiato la plafoniera dell'acquario in modo da fornirgli l'illuminazione quotidiana.
Può andar bene in questo modo, in attesa di comprare una vasca nuova?
Inoltre, non ho trovato da dove arrivi la perdita della vasca, ma mi chiedo come può essere capitata una cosa simile (dopo 14 giorni dal riempimento)?
Ho il sospetto che abbia ceduto il sigillante tra una parete e l'altra, può essere accaduto perché la vasca è stata vuota per circa dieci anni?
Oppure, forse ho caricato troppo la vasca con il materiale da fondo, considerando che ho inserito 4,5 Kg di fertilizzante e 15 kg di ghiaia (totale circa 20Kg)?
Trattasi di un vecchi acquario Antille da 100 lt (di quelli che vendevano nei grandi supermercati).
Ringrazio chi vorrà propormi soluzioni, suggerimenti e risposte al mio quesito.
Buona giornata a tutti/e!
Era andato tutto ok, l'acquario era in maturazione e proprio due giorni fa avevo raggiunto il picco dei nitriti, questa mattina, però, quando mi sono svegliato ho trovato la casa un po' allagata e mi sono accorto che la vasca perdeva acqua.
Fortunatamente ne aveva persa circa il 10% su 100 lt ed ho fatto in tempo a svuotarlo tutto.
I pesci ancora non li avevo inseriti ma le piante c'erano e ora le vorrei salvare.
Ho pensato di mettere un po' di fondo dell'acquario in due secchi, ho piantato le piante ed ho immesso acqua nei secchi.
Su i due secchi ho poggiato la plafoniera dell'acquario in modo da fornirgli l'illuminazione quotidiana.
Può andar bene in questo modo, in attesa di comprare una vasca nuova?
Inoltre, non ho trovato da dove arrivi la perdita della vasca, ma mi chiedo come può essere capitata una cosa simile (dopo 14 giorni dal riempimento)?
Ho il sospetto che abbia ceduto il sigillante tra una parete e l'altra, può essere accaduto perché la vasca è stata vuota per circa dieci anni?
Oppure, forse ho caricato troppo la vasca con il materiale da fondo, considerando che ho inserito 4,5 Kg di fertilizzante e 15 kg di ghiaia (totale circa 20Kg)?
Trattasi di un vecchi acquario Antille da 100 lt (di quelli che vendevano nei grandi supermercati).
Ringrazio chi vorrà propormi soluzioni, suggerimenti e risposte al mio quesito.
Buona giornata a tutti/e!