@
mirko59 come prima cosa allega una foto cosi abbiamo modo di vedere di cosa parliamo.
Andando in ordine poi:
I test come li effettui e come eroghi CO
2.
Per farti capire io in 200 litri lordi, 150 netti circa, erogo 1 bolla al secondo di CO
2 ed ho un buon impianto.
Dalla foto si potrebbe capire anche se è la CO
2 che manca.
In linea di massima a me sembrano pochissime 18 bolle al minuto, c'è da dire che è vero che incrociando i dati del pH e del KH ti viene fuori una concentrazione di CO
2 sufficiente in acqua ma bisogna capire se questi dati sono o meno falsati da qualcosa che può acidificare l'acqua indipendentemente dall'anidride carbonica erogata.
Leggo da profilo, cosa è il natural soil, è un fondo allofano? Quale precisamente?
Stai fertilizzando al momento? Descrivi bene come ti stai regolando.
mirko59 ha scritto: ↑ho il CIFO P,CIFO N
Noti carenze di nitrati o fosfati?
Con 70 watt di luce ( che luce precisamente ) su 200 litri pensi sia necessario integrare nitrati e fosfati?
Le piante al momento stanno crescendo oppure no?
mirko59 ha scritto: ↑3 giorni fa misi 4 pezzettini di stick sotto il pratino
mirko59 ha scritto: ↑il pratino che non ne vuol sapere di stolonare e' quasi morto
Di che prato parli? Foto dello stato attuale?
Stick ce ne sono di tante varietà e non tutte sono indicate per l'acquario, quale hai usato?
Detto questo se di calli si tratta prima di tutto agli stick non ci arriva in quanto non fanno radici importanti ma si "aggrappa" solo leggermente al substrato e quindi è inutile aggiungerne, e come secondo cosa se di allofano si tratta probabilmente hai già un fondo fertilizzato e se ci aggiungiamo anche questo non serve due volte integrare il terreno.
Per come la vedo io meno cose si aggiungono in acqua e meglio è, ciò che è inutile per me va evitato, perché se non apporta un beneficio certo al contrario sono alte le possibilità di creare problemi in quanto parliamo generalmente sempre di un sistema chiuso e relativamente piccolo.
Ps Il PMDD non vederlo come un qualcosa di particolare, si tratta comunque di fertilizzanti, pensati per altro scopo e "prestati" all'acquariofilia.
Personalmente ritengo che per utilizzare al meglio simili prodotti sia necessario prima di tutto capire di cosa si tratta e poi avere una certa dose di esperienza, ma di base se ferro davi con ADA adesso darai lo stesso ferro ma con CIFO FE S5
Essendo pensati per altro bisogna però fare molta più attenzione rispetto ad altri prodotti specifici perché se con i flaconi di concime per acquario pui sbagliare anche più volte e male che vada basta fare un cambio e riparti, con questi no ed il rischio di rovinare la vasca è molto più alto.
E' giusto che tu ne tenga conto di questo.