Pagina 1 di 1
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 04/11/2018, 21:54
di fla973
Ciao a tutti, devo allestire un rio 180, idealmente dovrebbe essere un amazzonico che ospiterá una coppia di scalare, corydoras e tetra ornato. Il fondo sará in sabbia fine alta al max 5/6 cm. Erogherò CO2 artigianale e fertilizzazione pmdd. Queste le piante che avevo individuato, ora a voi pareri e consigli.. ^:)^
Tropica Single Package Echinodorus Reni
Tropica Lilaeopsis Brasiliensis in vasetto
Hortilab Myriophyllum mattogrossense in Vitro
Hortilab Heteranthera zosterifolia in Vitro
Tropica Bacopa Compact in vasetto
Scusate il copia incolla di un ordine tipo online
Vi ringrazio anticipatamente
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 14:54
di Marta
Ciao @
fla973
Hai scelto tutte belle piante.
Praticamente tutte rapide però...occhio alla competizione alimentare
Solo una cosa..se volessi usare la Lilaeopsis Brasiliensis come pratino, mi sento di sconsigliartela, perché i corydoras con il pratino proprio non vanno d'accordo (a meno di non creare delle zone specifiche, ma pure lì

)
I cory, da bravi grufolatori, potrebbero buttarti tutto all'aria..
Per il resto.. dimmi tu cosa vorresti sapere, che dubbi hai..
Poi, sarebbe più facile sceglierne altre nel caso, sapendo che tipo di hard scape (la disposizione di fondo, legni e/o rocce) hai in mente

Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 15:48
di fla973
Ciao @
Marta, avendo scelto gli scalare devo lasciare più spazio possibile al loro nuoto e non esagerare con le altezze. L'idea é di fare i due angoli della vasca un po' più alti, 5/6 cm in sabbia o forse ghiaino molto piantumati, e il centro ed il frontale liberi con il minimo sindacale di sabbia. Se metterò il ghiaino in acquascaping mi hanno consigliato di suddividere le zone con del plexyglass. Ho due legni, uno più grande ed uno più piccolo, forse qualche sasso di fiume piatto... Volevo rimanere in tema amazzonico senza troppi mescolamenti. metteró anche del limnobium laevigatum che ho dimenticato di scrivere circoscritto nella parte centrale posteriore. La lilaeopsis dovrebbe fare da pratino, un po' come la bacopa compact, uno da un lato e uno dall'altro. Se con i cory non andranno d'accordo accetto consigli e alternative. Volevo solo sapere se come abbinamenti ect vanno bene prima di procedere all'acquisto.
Cosa ne pensi se le prendo online? I negozi di zona sono un disastro...
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 19:00
di Marta
fla973 ha scritto: ↑05/11/2018, 15:48
La lilaeopsis dovrebbe fare da pratino, un po' come la bacopa compact, uno da un lato e uno dall'altro. Se con i cory non andranno d'accordo accetto consigli e alternative.
Forse tenendole ai lati potrebbero andare.. ma il mio dubbio sono i cory che rovistano il fondale (non tanto per il tipo di pianta)... ma tu prova!
fla973 ha scritto: ↑05/11/2018, 15:48
Cosa ne pensi se le prendo online? I negozi di zona sono un disastro...
Ottimi, io le piante le prendo sempre online, perché c'è molta più scelta.
Buoni siti sono RareAquaticPlantShop (italiano, nonostante il nome). Ha un buon catalogo.
Aquasabi (tedesco, ma c'è anche la versione in inglese). Veloce e ottimo
Aquariomania, ha una discreta scelta
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 19:05
di fla973
Ciao @
Marta, secondo te i cory la solleverebbero anche se inseriti dopo una buona radicazione delle piante? Qualche alternativa?
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 19:59
di Marta
fla973 ha scritto: ↑05/11/2018, 19:05
Ciao @
Marta, secondo te i cory la solleverebbero anche se inseriti dopo una buona radicazione delle piante? Qualche alternativa?
Allora, beh...dipende anche dal tipo di pianta. Per esempio, forse una Cryptocoryne parva, una volta che ha radicato, non riuscirebbero nemmeno loro a sradicarla. Le crypto hanno un apparato radicale bello sviluppato.
La lilaeopsis e la bacopa temo abbiano radici delicate..
Un altra pianta che, al contrario della crypto (che è asiatica), è dell'america del sud e dovrebbe avere buone radici è la staurogyne repens. Prova a vedere se ti piace:
Staurogyne repens ...
Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 05/11/2018, 20:42
di fla973
@
Marta
Mi piace moltissimo, cambio approvato, in qualsiasi caso dovrei nutrire con stik anche l'echinodorus, devo vedere solo la luce è sufficiente o devo incrementare.
Quindi
Echinodorus Reni
Myriophyllum mattogrossense
Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
limnobium laevigatum
Per me possono andare, a meno che tu non abbia qualche altra pianta da consigliarmi.

Nuovo allestimento info pre acquisto
Inviato: 06/11/2018, 7:20
di Marta
Buongiorno @
fla973
Secondo me sono tutte belle piante.
Hai:
una pianta protagonista (l'echinodorus) per la quale dovrai trovare una bella posizione.
Due piante rapide (myrio e heteranthera) che io sistemerei agli angoli opposti: crescono molto e presto potrai creare delle belle foreste nella parte posteriore della vasca.
Una piccola (la staurogyne) che se messa nei punti giusti sarà bellissima
E una galleggiante.. beh, io direi che stai messo bene!
Puoi anche dar un'occhiata qui:
Piante d'acquario e loro zone di origine ... per vedere se c'è qualcos'altro che ti possa ispirare. ma, se il tuo obbiettivo è quelo di lasciare spazio di nuoto ai pinnuti, ci potresti anche stare. Alla fine, quando le piante saranno in forma (te lo dico, perché all'inizio l'acquario sembra sempre un po' così così

) se l'acquario ti sembrasse un po' spoglio, potrai sempre aggiungerne altre!
Se poi volessi avere consigli sulla sistemazione del layout, potresti aprire un topic in Allestimento e aquascapng! Lì ti daranno i giusti consigli... e, se ti va, taggami che partecipo volentieri!
