Primo acquario
Inviato: 05/11/2018, 18:38
Buonasera a tutti, sono Gianco di Frosinone e vi leggo con molto interesse ed ammirazione da un pò ^:)^ , è arrivato il momento di entrare nel vostro mondo e così mi presento, sto allestendo il mio primo acquario con l'aiuto del negoziante ma sono sicuro che avrò bisogno delle vostre competenze per allestire un'acquario degno di questo nome.
Vi elenco alcune caratteristiche seguendo come schema quello suggerito nella sezione "Mostraci il tuo acquario"
Descrizione:
Vasca rettangolare 80x30x40 della MTBacquari Milo 80 chiuso con illuminazione LED 9W.
Data di Avvio:
Immessa prima acqua il 26.10.2018.
Sistema di filtraggio:
Lana di perlon con spugna e cannolicchi. Portata pompa 250 l/h marca Hydor.
Altri accessori:
Termoriscaldatore da 100W marca Hydor. Attualmente spento (devo accenderlo già da ora?) con temperatura dell'acqua che oscilla tra i 23° e i 24°.
Allestimento:
Fondo fertilizzante messo dal negoziante, non so cosa abbia messo, strato di sabbia bianca di circa 4 cm avanti e 7 cm dietro, arredato con rocce e un tronco (nelle foto vedrete una pietra sul tronco che verrà tolta più avanti).
Flora:
Inseriti anubias nana e anubias barteri, echinodorus indian red, Cryptocoryne wendtii e nevellii, hygrophila polysperma.
Note:
Non ho i valori dell'acqua del primo giorno in quanto ha fatto il controllo il egoziante ma non mi ha dato alcun dato, dal sito del fornitore ho trovato i seguenti valori:
Concentrazione ioni idrogeno pH 7,6 6,5 - 9,5 (**)
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 453 2.500
Bicarbonati mg/L HCO3 348
Durezza totale °F 27,6 15 - 50 (**)
Calcio mg/L Ca 89,4
Magnesio mg/L Mg 12,9
Residuo fisso calcolato mg/L 324 1.500
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,17 0,2
Ammoniaca mg/L NH4 <0.10 0,5
Nitrati mg/L NO3- 2,36 50
Nitriti mg/L NO2- <0.05 0,5
Cloruri mg/L Cl 4,01 250
Fluoruri mg/L <0.10 1,50
Potassio mg/L K 0,53
Sodio mg/L Na 2,37 200
Solfati mg/L SO4 3,62 250
Arsenico μg/L As <1.0 10
Manganese μg/L <0.2
A breve comprerò il test per tenere sotto controllo i valori.
Ogni 3 giorni come consigliato dal negoziante sto immettendo il carbonio organico.
I pesci ancora non li ho inseriti, sto aspettando la maturazione
In allegato ci sono le foto per le vostre considerazioni/critiche
del caso che mi permetteranno di migliorare la vasca, vorrei mi scriveste le cose che non vanno.
Grazie
Gianco
Vi elenco alcune caratteristiche seguendo come schema quello suggerito nella sezione "Mostraci il tuo acquario"
Descrizione:
Vasca rettangolare 80x30x40 della MTBacquari Milo 80 chiuso con illuminazione LED 9W.
Data di Avvio:
Immessa prima acqua il 26.10.2018.
Sistema di filtraggio:
Lana di perlon con spugna e cannolicchi. Portata pompa 250 l/h marca Hydor.
Altri accessori:
Termoriscaldatore da 100W marca Hydor. Attualmente spento (devo accenderlo già da ora?) con temperatura dell'acqua che oscilla tra i 23° e i 24°.
Allestimento:
Fondo fertilizzante messo dal negoziante, non so cosa abbia messo, strato di sabbia bianca di circa 4 cm avanti e 7 cm dietro, arredato con rocce e un tronco (nelle foto vedrete una pietra sul tronco che verrà tolta più avanti).
Flora:
Inseriti anubias nana e anubias barteri, echinodorus indian red, Cryptocoryne wendtii e nevellii, hygrophila polysperma.
Note:
Non ho i valori dell'acqua del primo giorno in quanto ha fatto il controllo il egoziante ma non mi ha dato alcun dato, dal sito del fornitore ho trovato i seguenti valori:
Concentrazione ioni idrogeno pH 7,6 6,5 - 9,5 (**)
Conducibilità elettrica a 20°C μS/cm 453 2.500
Bicarbonati mg/L HCO3 348
Durezza totale °F 27,6 15 - 50 (**)
Calcio mg/L Ca 89,4
Magnesio mg/L Mg 12,9
Residuo fisso calcolato mg/L 324 1.500
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,17 0,2
Ammoniaca mg/L NH4 <0.10 0,5
Nitrati mg/L NO3- 2,36 50
Nitriti mg/L NO2- <0.05 0,5
Cloruri mg/L Cl 4,01 250
Fluoruri mg/L <0.10 1,50
Potassio mg/L K 0,53
Sodio mg/L Na 2,37 200
Solfati mg/L SO4 3,62 250
Arsenico μg/L As <1.0 10
Manganese μg/L <0.2
A breve comprerò il test per tenere sotto controllo i valori.
Ogni 3 giorni come consigliato dal negoziante sto immettendo il carbonio organico.
I pesci ancora non li ho inseriti, sto aspettando la maturazione
In allegato ci sono le foto per le vostre considerazioni/critiche

Grazie
Gianco