Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 09/11/2018, 16:19
No, non è la biografia del celebre autore toscano del XIV secolo, quanto un progetto nuovo che ho messo su da poco.
Avendo confinato momentaneamente le mie due Clea helena in una sala parto del mio acquario, dato che ho reintrodotto da poco Physa e Planorbarius (oltre alle Melanoides superstiti), stavo cercando una sistemazione più comoda e adatta alle loro esigenze; così ho acquistato questo boccaccio cilindrico di 5 litri e ho cominciato ad allestirlo come si deve.
Per il substrato ho utilizzato terriccio per bonsai, quindi uno strato di ghiaietto ed un altro ancora di Manado. Purtroppo si sono in parte miscelati durante spostamenti e riempimento.
Come flora ho inserito potature di Heteranthera zosterifolia, Limnophila sessiliflora, Taxiphyllum Barbieri, Cladophora aegagophila e Anubias var.nana.
Ho riempito (poco) con l'acqua del mio acquario, e sto rabboccando man mano che gli steli raggiungono la superficie, per velocizzarne la crescita con CO2 atmosferica.
Alla fine della fiera notando che nel frattempo, nonostante la prigionia forzata delle Clea, continuavo a trovare gusci vuoti sul fondo (a causa probabilmente della prole di queste ultime che ha irrimediabilmente colonizzato il mio acquario) ho preferito trasferire nel nuovo allestimento coppie di Planorbarius e Melanoides più un gruppetto di Physa nel boccaccio, a mo' di Arca di Noè.
Ovviamente inutile specificare che ho optato per una gestione ipereconomica, senza termoriscaldatore e ad illuminazione naturale, avendo posizionato il boccaccio sul davanzale di una finestra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SalvatoreD'Anna
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/11/2018, 16:41
Ma è un gioiellino
SalvatoreD'Anna, bravissimo!! Mi piace molto anche il metodo di riempimento, in proporzione alla crescita delle piante

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/11/2018, 16:45
bravo molto bello
lo dicevo che prima o poi occorrerà aprire un "DamigiacqaurioCon" e poi addirittura un "Damigiacqaurio Contest"
vero @
Fafa?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 09/11/2018, 21:15
Grazie @
Wavearrow e @
Steinoff. Ovviamente ho dimenticato di specificare che non c'è alcun filtro se non quello biologico delle piante, che dovrebbe essere sufficiente per il carico organico minimo dell'allestimento.
Tuttavia in futuro sto valutando di inserire anche qualche neocaridina e\o qualche avannotto di poecillide (fin quando non maturano), cosa ne pensate?
SalvatoreD'Anna
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 09/11/2018, 23:41
Ciao SalvatoreD'Anna

gran bel lavoro

qualche piccolo gambero si, pesci non ne metterei se non per i primissimi giorni
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/11/2018, 14:34
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 10/11/2018, 14:51
Wavearrow ha scritto: ↑
bravo molto bello
lo dicevo che prima o poi occorrerà aprire un "DamigiacqaurioCon" e poi addirittura un "Damigiacqaurio Contest"
vero @
Fafa?
Ahahahahah verissimo!!! Stiamo crescendo!

Fabio
Fafa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], valerio978 e 8 ospiti