Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Andrea26

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/07/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine e fluorite
- Flora: Vari tipi di echinodorus
- Fauna: Cardinali
Hyphessobrycon amandae e serbae
- Altre informazioni: Altre vasche:
100L con platty e pelvicachromis pulcher
60L mono lamprolugus similis
50L mono apistogramma macmasteri
30L dario dario (in attesa degli ospiti)
125L cryptoheros sajica e xiphophorus helleri o mono o altro (in fase di progetto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
9
-
Contatta:
Messaggio
di Andrea26 » 09/11/2018, 17:03
È da un po' di giorni che sto guardando una pagina facebook ma cmq dovrebbe esserci anche un sito in maniera maniacale e sarebbe questa
https://www.facebook.com/BiotopeAquarium/
Quando guardo le mie vasche sento sempre che manca qualcosa ed è quel qualcosa che secondo me le rende vive quando guardo le loro invece mi sembra di essere immerso realmente in un torrente o in un lago e la mia idea ora sarebbe quella di trasformare le mie vasche in qualcosa di simile ma qui ho bisogno di voi perché sinceramente a me sta venendo solo l'ansia a pensare come fare
Come fanno a far sembrare un 60 litri in un 300??? Che regole ci sono sulle prospettive in acquario e cose varie?

Posted with AF APP
Andrea26
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/11/2018, 18:25
Andrea26 ha scritto: ↑Come fanno a far sembrare un 60 litri in un 300??? Che regole ci sono sulle prospettive in acquario e cose varie?
Tecniche prospettiche, regola dei terzi, regola aurea, scelta maniacale degli arredi... e non sempre le vasche che vedi, così belle, sono anche durature. Ora, non ho visto la pagina in questione ma spesso le vasche dei contest durano quasi il tempo di una foto

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti