Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
romgia75

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/10/18, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portocannone
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500 & 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot e quarzite inerte
- Flora: 2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 8 Guppy 2M e 6F
6 Portaspada 2M 4F
4 Platy 1M 3F
3 Corydoras
- Altre informazioni: Vasca Askoll Pure LED con illuminazione standard più 6 LED Cob da 6000K. Ftro standard da ampliare con altri cannolicchi nel vano per i carboni.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di romgia75 » 14/11/2018, 22:08
Buonasera, la mia vasca avviata circa 25 giorni fa e piantumata come segue:
Fondo:
Sera floredepot e quarzite inerte
Flora:
2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
lluminazione:
standard più 6 LED Cob da 6000K e fotoperiodo 5 ore e 30
I valori dell’acqua
pH 7.5
NO2- 0
NO3- 0
KH 6
GH 7
PO43- 1mg/l
CL 0
Ora, le piante crescono molto lentamente, sono quasi bloccate, la
Microsorum presenta foglie con macchie marroni e la echinodorus ha foglie tagliate e rotte. I ciuffi di erba in primo piano che non so cosa siano non si sono mai sviluppati. La limnobium si è allungata parecchio in una settimana, quella sulla sinistra meno che a destra, ora le ho invertite e si stanno pareggiando. Non fertilizzo e non erogo CO2. Cosa posso fare prima che inserisco i pesci??
Allego foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
romgia75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 14/11/2018, 22:35
romgia75 ha scritto: ↑Non fertilizzo e non erogo CO
2. Cosa posso fare prima che inserisco i pesci??
Ciao penso che un pò di fertilizzazione, CO
2 compresa, farebbe bene alle piante. Come prima cosa alzerei i nitrati e potassio.
Aggiunto dopo 25 minuti 39 secondi:

Echinodorus e Cryptocoryne non vanno d'accordo
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
romgia75

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/10/18, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portocannone
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500 & 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot e quarzite inerte
- Flora: 2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 8 Guppy 2M e 6F
6 Portaspada 2M 4F
4 Platy 1M 3F
3 Corydoras
- Altre informazioni: Vasca Askoll Pure LED con illuminazione standard più 6 LED Cob da 6000K. Ftro standard da ampliare con altri cannolicchi nel vano per i carboni.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di romgia75 » 14/11/2018, 23:13
Wavearrow ha scritto: ↑ Come prima cosa alzerei i nitrati e potassio.
Come posso fare??
Aggiunto dopo 56 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑Echinodorus e Cryptocoryne non vanno d'accordo
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Si, questo l’ho scoperto dopo aver messo le piante...
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
La CO
2 è proprio necessaria??
romgia75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 14/11/2018, 23:55
Non hai pensato di adottare un protocollo o un metodo di fertilizzazione oltre al fondo fertile?
Quando ho suggerito nitrati e potassio pensavo al nitrato di potassio del pmdd
romgia75 ha scritto: ↑La CO
2 è proprio necessaria??
Non mi sembra che hai una vasca spinta e luci da stadio... Se proprio non vuoi puoi provare senza CO
2... Non sono un esperto Ma Echinodorus è Glandulosa Repens Rubin avrebbero gradito..... Che ne pensi @
Marta?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
romgia75

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/10/18, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portocannone
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500 & 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot e quarzite inerte
- Flora: 2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 8 Guppy 2M e 6F
6 Portaspada 2M 4F
4 Platy 1M 3F
3 Corydoras
- Altre informazioni: Vasca Askoll Pure LED con illuminazione standard più 6 LED Cob da 6000K. Ftro standard da ampliare con altri cannolicchi nel vano per i carboni.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di romgia75 » 15/11/2018, 8:50
Wavearrow ha scritto: ↑Non hai pensato di adottare un protocollo o un metodo di fertilizzazione oltre al fondo fertile?
Quando ho suggerito nitrati e potassio pensavo al nitrato di potassio del pmdd
Quindi comincio solocon il rinverdente e l’ NK 13-46??
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑Non mi sembra che hai una vasca spinta e luci da stadio... Se proprio non vuoi puoi provare senza CO
2... Non sono un esperto Ma Echinodorus è Glandulosa Repens Rubin avrebbero gradito..... Che ne pensi @
Marta?
Come impianto CO
2 ho pensato a questo
https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/7573/jbl- proflora-bio160 non sono molto pratico del fai da te

romgia75
-
Marta
- Messaggi: 18198
- Messaggi: 18198
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 15/11/2018, 9:12
Wavearrow ha scritto: ↑14/11/2018, 23:55
Se proprio non vuoi puoi provare senza CO
2... Non sono un esperto Ma Echinodorus è Glandulosa Repens Rubin avrebbero gradito
Allora, per l'echinodorus la CO
2 non è affatto necessaria.
Al massimo ci penserà da solo quando raggiungerà la superficie
Per la ludwigia: tanto per cominciare o è una glandulosa o una repens
In entrambi i casi la CO
2 è invece molto più necessaria.. come tutte le rosse. Leggi qui:
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa ...
Devi decidere cosa vuoi. Ricorda che se metti la CO
2 anche luci e fertilizzazione devono adeguarsi
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Wavearrow (15/11/2018, 9:18)
Marta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 9:25
romgia75 ha scritto: ↑Quindi comincio solocon il rinverdente e l’ NK 13-46??
pensavo a 9 di nitrato di potassio per ora così da portare i nitrati a 10mg/l
romgia75 ha scritto: ↑Come impianto CO
2 ho pensato a questo /jbl- proflora-bio160 non sono molto pratico del fai da te
concettualmente non lo vedo molto diverso da
DIY-D501.JPG
...casomai facci sapere come ti trovi
Marta ha scritto: ↑Allora, per l'echinodorus la CO
2 non è affatto necessaria.
Al massimo ci penserà da solo quando raggiungerà la superficie
Per la ludwigia: tanto per cominciare o è una glandulosa o una repens
In entrambi i casi la CO
2 è invece molto più necessaria..
Marta ha scritto: ↑Devi decidere cosa vuoi. Ricorda che se metti la CO
2 anche luci e fertilizzazione devono adeguarsi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
romgia75

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/10/18, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portocannone
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500 & 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot e quarzite inerte
- Flora: 2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 8 Guppy 2M e 6F
6 Portaspada 2M 4F
4 Platy 1M 3F
3 Corydoras
- Altre informazioni: Vasca Askoll Pure LED con illuminazione standard più 6 LED Cob da 6000K. Ftro standard da ampliare con altri cannolicchi nel vano per i carboni.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di romgia75 » 15/11/2018, 12:20
Marta ha scritto: ↑Per la ludwigia: tanto per cominciare o è una glandulosa o una repens
In entrambi i casi la CO
2 è invece molto più necessaria.. come tutte le rosse. Leggi qui: Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa ...
Devi decidere cosa vuoi. Ricorda che se metti la CO
2 anche luci e fertilizzazione devono adeguarsi
È la Ludwigia repens Rubin, adesso fertilizzo ed incomincio a vedere per erogare CO
2. Per quanto riguarda le luci ora sono a 4650 lumen totali, stando ai dati dichiarati, che farebbero circa 40 lumen litro per la mia vasca.....penso siano sufficienti!?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑pensavo a 9 di nitrato di potassio per ora così da portare i nitrati a 10mg/l
Quindi dopo aver preparato la soluzione comincio con 9 ml giusto??
Aggiunto dopo 22 minuti 38 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑concettualmente non lo vedo molto diverso da
DIY-D501.JPG (27.6 KiB) Visto 8 volte
...casomai facci sapere come ti trovi
Si, è lo stesso ma con meno fai da te, io sono indeciso tra quello della jbl che costa poco e quello askoll il pro green...

romgia75
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 15/11/2018, 12:46
romgia75 ha scritto: ↑Quindi dopo aver preparato la soluzione comincio con 9 ml giusto??
Sì, le dosi per prepararla le trovi qui
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
mentre con il calcolatore per fertilizzanti
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
puoi verificare che 9ml di kno3 i nitrati si portano a 10 circa.
in questo modo ci portiamo ad un rapporto Nitrati:Fosfati di 10:1...Si tratta di un rapporto indicativo su quanto possa essere necessario alle piante....
in realtà per chi ha piante galleggianti il rapporto indicativo è di 5:1...ma nel tuo caso le galleggianti sono ancora poche
...
già che ci sei prepara anche del solfato di magnesio e mettine 5 ml
poi stiamo a vedere come reagiscono le piante
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Off Topic
romgia75 ha scritto: ↑Si, è lo stesso ma con meno fai da te, io sono indeciso tra quello della jbl che costa poco e quello askoll il pro green...
quello che ti ho postato non ha nulla di fai da te...carichi le bottiglie (due di bibite gassate da 1,5 litri o da 2 litri) ... le attacchi e via...
te lo dico solo per avere un quadro completo prima di scegliere
quello dell'askol....è un approccio differente...vai di bombola usa e getta...lì non devi neanche preparare le ricariche ...attacchi e via....chiaramente ha prezzi di gestione differenti...
Se hai dubbi o vuoi approfondire la cosa...un bel topic in tecnica può essere utile
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
romgia75

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/10/18, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portocannone
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500 & 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot e quarzite inerte
- Flora: 2 Microsorum petropus
Echinodorus Aflame
Cryptocoryne Lucens
Anubias Nana
Anubias Congensis
Anubias Nana Mini
Nompahila Siamensis Parvifolia Green
Giandulosa Repens Rubin
Limnobium Laevigatum
- Fauna: 8 Guppy 2M e 6F
6 Portaspada 2M 4F
4 Platy 1M 3F
3 Corydoras
- Altre informazioni: Vasca Askoll Pure LED con illuminazione standard più 6 LED Cob da 6000K. Ftro standard da ampliare con altri cannolicchi nel vano per i carboni.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di romgia75 » 15/11/2018, 12:57
Perfetto, acquisto e preparo tutto, poi somministro e vediamo....
Wavearrow ha scritto: ↑quello che ti ho postato non ha nulla di fai da te...carichi le bottiglie (due di bibite gassate da 1,5 litri o da 2 litri) ... le attacchi e via...
Dove l’hai preso?? E come si chiama questo attrezzo??
Aggiunto dopo 42 minuti 37 secondi:
Come sono questi prodotti per fertilizzare?? E quale posso acquistare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
romgia75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti