Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 15/11/2018, 19:07
Come suggerimento di @Artic1 apro questo post in fertilizzazione.
La situazione attuale in vasca è questa:
Fatto con Phmetro digitale:
pH 7
Temperatura 24 C
Fatti con reagenti Sera:
NO2- 0
NO3- 10mg/lt
NH3 e NH4 0
PO43- 0-0,1mg/lt
Fe 0,1mg/lt
KH 9
GH 13
CO2 28 bolle pm
CO2 incrocando i dati secondo tabella 32 mg/lt
Conducibilità
EC 230 µS/cm
Il fotoperiodo è a 5 ore attualmente vista invasione alghe che ormai sono abbastanza ridotte.
Ho tutti i preparati per il protocollo PMDD del forum esclusi Cifo azoto e Cifo fosforo che posso comprare se mi dite voi.
Anche il ferro ne avevo trovato uno liquido ma ho trovato le bustine come indicato dal protocollo sul forum ed ora ho anche quello.
In vasca da 89 litri netti ho del fondo Flourite Seachem mentre come piante:
Hemiantus Cuba pratino al 60%
Eleocharis acicularis in 3 piano
Muschio Cristmass Moss (poco)
Limnophila sessiliflora
Avevo in mente di fare un acquario stile iwagumi ma mi rendo conto che sia perchè sono principiante sia perchè ho letto che è molto difficile a lungo termine mantenere equilibrio in vasca con tutte piante medio lente, stó pensando di mettere sul 3 piano del lato sinistro la Vallisneria Natans oppure la nana, rimuovere l’eleocharis visto che pensavo rimanesse più corcoscritta mentre invece già inizia a stolonare ovunque, e mettere in 3 piano sulla destra una di queste:
Rotola rotundifolia
Ludwigia arcuata
Ludwigia brevipes
Didiplis diandra
Poi spostare sempre dietro la Limno ed al posto di dove c’è lei ora mettere o la Blyxa japonica o Staorogyne repens
Ed aggiungere vicino la Limno anche Ceratophyllum Demersum
Accetto ed aspetto consigli.
Grazie anticipate
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi: L’acquario è questo
La situazione attuale in vasca è questa:
Fatto con Phmetro digitale:
pH 7
Temperatura 24 C
Fatti con reagenti Sera:
NO2- 0
NO3- 10mg/lt
NH3 e NH4 0
PO43- 0-0,1mg/lt
Fe 0,1mg/lt
KH 9
GH 13
CO2 28 bolle pm
CO2 incrocando i dati secondo tabella 32 mg/lt
Conducibilità
EC 230 µS/cm
Il fotoperiodo è a 5 ore attualmente vista invasione alghe che ormai sono abbastanza ridotte.
Ho tutti i preparati per il protocollo PMDD del forum esclusi Cifo azoto e Cifo fosforo che posso comprare se mi dite voi.
Anche il ferro ne avevo trovato uno liquido ma ho trovato le bustine come indicato dal protocollo sul forum ed ora ho anche quello.
In vasca da 89 litri netti ho del fondo Flourite Seachem mentre come piante:
Hemiantus Cuba pratino al 60%
Eleocharis acicularis in 3 piano
Muschio Cristmass Moss (poco)
Limnophila sessiliflora
Avevo in mente di fare un acquario stile iwagumi ma mi rendo conto che sia perchè sono principiante sia perchè ho letto che è molto difficile a lungo termine mantenere equilibrio in vasca con tutte piante medio lente, stó pensando di mettere sul 3 piano del lato sinistro la Vallisneria Natans oppure la nana, rimuovere l’eleocharis visto che pensavo rimanesse più corcoscritta mentre invece già inizia a stolonare ovunque, e mettere in 3 piano sulla destra una di queste:
Rotola rotundifolia
Ludwigia arcuata
Ludwigia brevipes
Didiplis diandra
Poi spostare sempre dietro la Limno ed al posto di dove c’è lei ora mettere o la Blyxa japonica o Staorogyne repens
Ed aggiungere vicino la Limno anche Ceratophyllum Demersum
Accetto ed aspetto consigli.
Grazie anticipate
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi: L’acquario è questo