Pagina 1 di 1

Ragazzi... ho fatto un casino?

Inviato: 20/11/2018, 9:14
di Simone88z
Buongiorno a tutti! Come da titolo penso di aver male interpretato le indicazioni per iniziare la fertilizzazione con il protocollo PMDD.

La mia vasca, una 68 lt., è stata avviata il 25/10 ed al suo interno sono state inserite:
1 Bacopa Caroliniana
1 Hygrophila Siamensis
2 Anubias barteri ver. Nana
3 Lilaeopsis Brasiliensis

Nei giorni successivi ho notato che le piante stavano ingiallendo e le foglie si stavano rovinando, così dopo una lettura del protocollo PMDD, il 04/11, ho introdotto alcune dosi: 5ml di potassio, 5ml di magnesio e 1ml di rinverdente. Subito dopo ho introdotto anche la CO2 da lieviti contando circa 30 bolle al minuto.

Le piante hanno ripreso colore e crescita. Addirittura ho dovuto potare due volte in 15 giorni la Bacopa ed una volta l'Hygrophila.

La settimana successiva ho messo 10ml di potassio, 5ml di magnesio e 2,5ml di rinverdente.

Ancora successivamente mi è arrivato il conduttivometro che, il 15/11, ha rilevato una conduttività di 402. Quella base dell'acqua di rete sta in torno ai 330. Ho pensato che l'innalzamento è dovuto alle roccie, ghiaia, legni e componenti di allestimento in generale... sbaglio?

Fatto sta che, il 15/11, ho fertilizzato ancora con 5ml di potassio ed 1ml di rinverdente... qui ho capito di aver sbaglia... e di grosso! ~x(

Dopo questa dose, infatti, la conduttività è salita a 470 dopo 24h ed a 502 dopo altre 24h. Oggi, 20/11, è ancora a 502! @-)

Ho capito di aver fertilizzato troppo e troppo presto. Ora... come posso muovermi?
Non sono preoccupato delle filamentose che, ovviamente, sono comparse. Piuttosto dal fatto che tra una settimana finisco il periodo di maturazione e, valori permettendo, inizierò nel mettere qualche pesciolino.
Tutta questa fertilizzazione e la conduttività così alta, può far male?

Vi ringrazio per l'aiuto.

I valori, rilevati il 15/11, sono:
NO3- 50, NO2- 2, GH 16, HK 10, pH 7,6

La conduttività di oggi è 502

Foto:
Immagine
Immagine

P.S., la CO2 viene erogata momentaneamente tramite porosa, poi applicherò il diffusore.

Ragazzi... ho fatto un casino?

Inviato: 20/11/2018, 9:49
di Marta
Ciao @Simone88z buongiorno!
Per prima cosa..niente panico! :D che tutto si risolve :-bd

Sì...mi sa che tu sia stato troppo precipitoso e solerte nella fertilizzazione.
Tanto per cominciare, normalmente, non si inizia a fertilizzare fin da subito, in quanto le piante appena messe in vasca, attraversano un periodo di ambientamento più o meno lungo (da una settimana ad anche un mese, a seconda della coltivazione e origine della piantina).
In quel periodo vanno incontro anche a delle trasformazioni e che ingiallisca qualche foglia è assolutamente normale.

Comunque, il fatto poi è che la dose che tu hai usato era quella iniziale! Non è che a settimana devi dare sempre quella ;)
Lì ci si aiuta con i test e con il conduttivimetro...
In maturazione però, certi valori sono molto instabili di loro.. e questo è un altro motivo, di solito, per attendere un po' a fertilizzare.

Ora, nonostante che tra una settimana ti scada il tempo della maturazione..io non metterei pesci ancora per un bel po'.
Hai gli NO2- a 2 (valore molto alto) e gli NO3- a 50... ok..un po' sarà la concimazione, ma potresti star attraversando il picco dei nitriti. Il filtro sta cominciando a maturare ora :-??
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
A che fauna eri interessato, comunque? Così, intanto vediamo di sistemare anche i valori
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 9:14
HK 10, pH 7,6
Come si vede dai valori di pH e KH la CO2 non è sufficiente. Come immagino saprai, infatti, a pietra porosa proprio non va bene per la CO2 in quanto crea bolle troppo grosse che rimangono a sciogliersi in acqua per troppo poco tempo. Quindi, ottimo che la cambierai con il diffusore :-bd

Ti faccio anche qualche domanda di rito:
con che acqua hai riempito?
hai testato le pietre con l'acido muriatico?
Ti posso consigliare di cominciare a tenere un diario di fertilizzazione? fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html oppure puoi creartelo al pc, come preferisci, basta che poi ut possa fare uno screenshot!
:-h

Ragazzi... ho fatto un casino?

Inviato: 20/11/2018, 10:16
di Simone88z
Marta ha scritto: Per prima cosa..niente panico! :D che tutto si risolve :-bd
Oh... bene ;)
Marta ha scritto: potresti star attraversando il picco dei nitriti
si si, lo so. per questo ho scritto valori permettendo. ovviamente attenderò fino a che i nitriti non stiano a 0.
Metterò Poecilidi. In particolare Guppy, ma non escludo di inserire più in là anche qualche Platy. :-bd
Marta ha scritto:
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 9:14
HK 10, pH 7,6
Come si vede dai valori di pH e KH la CO2 non è sufficiente. Come immagino saprai, infatti, a pietra porosa proprio non va bene per la CO2 in quanto crea bolle troppo grosse che rimangono a sciogliersi in acqua per troppo poco tempo. Quindi, ottimo che la cambierai con il diffusore :-bd
Quindi è probabile che la mancaza di CO2 sia dovuta al diffusore. perché 30 bolle al minuto mi sembra una buona erogazione. Sbaglio?
Comunque si, l'ho ordinato tramite Amazon e dovrebbe arrivarmi proprio oggi. Avevo inserito la porosa solo provvisoriamente, non avevo altro :D
Marta ha scritto: con che acqua hai riempito?
di rete, non trattata.
Questi i valori indicati dalla società Veritas:

Immagine
Marta ha scritto: hai testato le pietre con l'acido muriatico?
no. Avendole prese al negozio di animali sono andato "sulla fiducia" sul fatto che non siano calcaree. :-? Aia!
Marta ha scritto: Ti posso consigliare di cominciare a tenere un diario di fertilizzazione?
iniziato :-bd
Marta ha scritto: il fatto poi è che la dose che tu hai usato era quella iniziale! Non è che a settimana devi dare sempre quella
come si fà a capire quali componenti occorre inserire nella ferilizzazione? nell'articolo del protocollo PMDD non ci sono scritte, ovviemente, delle dosi prestabilite perché comunque ogni vasca ha le sue esigenze.

Ragazzi... ho fatto un casino?

Inviato: 20/11/2018, 10:34
di Marta
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 10:16
ovviamente attenderò fino a che i nitriti non stiano a 0.
:-bd ma bada che non è che appena passa il picco l'acquario è pronto per accogliere i pesci!
Poi pesci prolifici come i guppy... ma faremo delle prove.

Ricorda che nel nostro hobby la parola chiave è PAZIENZA.. chi ha fretta rovina tutto :-??
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 10:16
Quindi è probabile che la mancaza di CO2 sia dovuta al diffusore. perché 30 bolle al minuto mi sembra una buona erogazione. Sbaglio?
No. Infatti in 60 litri (a proposito, quanti litri netti?)..sono un bel po'
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 10:16
Avendole prese al negozio di animali sono andato "sulla fiducia" sul fatto che non siano calcaree. Aia!
È buona norma testare tutto, anche perché in vendita ci sono anche rocce calcaree per chi ne ha bisogno ;) comunque per la tua fauna non ci sono problemi. E a quei valori non rilasceranno nella. Tuttavia, leggi qui..CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
È interessante, sopratutto per chi eroga CO2
Simone88z ha scritto:
20/11/2018, 10:16
come si fà a capire quali componenti occorre inserire nella ferilizzazione?
Ecco..è questo il bello. :)) ma lo impareremo passo passo.
È per quedto che, soprattutto all'inizio ci basiamo spesso sui test. Ci serviranno per confermare i sospetti..ma le protagoniste sono le piante. Loro ci diranno se va tutto bene o meno.
A proposito, ce l'hai il test dei PO43-? La carenza da fosfati è un po' rognosa da discriminare tra le altre..

Comunque, per ora monitora e mani in tasca!!
:D

Ragazzi... ho fatto un casino?

Inviato: 20/11/2018, 11:01
di Simone88z
Marta ha scritto: ma bada che non è che appena passa il picco l'acquario è pronto per accogliere i pesci!
Marta ha scritto: Ricorda che nel nostro hobby la parola chiave è PAZIENZA
ok, terrò a mente! :-bd
Marta ha scritto: a proposito, quanti litri netti?
bho... :-?? penso appunto una sessantina!
Marta ha scritto: A proposito, ce l'hai il test dei PO43-? La carenza da fosfati è un po' rognosa da discriminare tra le altre
No, devo prenderlo.
Marta ha scritto: Comunque, per ora monitora e mani in tasca!! :D
Ricevuto :-bd Grazie!