...i pratini....
Inviato: 21/11/2018, 22:22
Qualcuno ha mai trattato l'argomento dei pratini, le piante adatte a quaesto scopo ? Perché alcune specie non sono affatto facili da far sopravvivere anzi....
Purtroppo mi ha preso come dicono alcuni la
dei pratini e collezionare piante solo per questo scopo mi ha già dato del filo da torcere.
Con tre piante ho già avuto strepitosi successi tanto che le ho dovute rimuovere al 90% perché avevano ricoperto ogni pertugio.
Queste erano:
1) Lilaeopsis brasiliensis
2) Eleocharis acicularis e parvula (indistinguibili l'una dall'altra)
3) Hemiantus "invadentis" (nome descrittivo)...e dire che alcuni la considerano difficile, a me cresce ovunque anche all'esterno.
Fallimenti:
1) Utricularia graminifolia (quarta volta che la ricompero)
2) Elatine hydropiper (adesso sopravvive ma non cresce)
3) Glossostigna elatinoides (sopravvive solo d'estate non facile da far crescere)
Appena comperata:
1) Marsilea...vediamo come va a finire
Domande:
Avendo finito lo spazio nell'acquario tropicale con pH acido (gli altri acquari sono a pH neutro o basico) tutto occupato al 200% dall'Hemiantus, come potrei fare per sistemare queste nuove piantine ?
Tolgo fette di Hemiantus ma....non ci sarà allelopatia ?
L'Elatine hidropiper sembra sopravvivere nell'acquario in salotto ma a crescere non ne vuole sapere, comunque ha fatto delle nuove radici ma le foto indicano che è sempre allo stesso punto.
Purtroppo mi ha preso come dicono alcuni la

Con tre piante ho già avuto strepitosi successi tanto che le ho dovute rimuovere al 90% perché avevano ricoperto ogni pertugio.
Queste erano:
1) Lilaeopsis brasiliensis
2) Eleocharis acicularis e parvula (indistinguibili l'una dall'altra)
3) Hemiantus "invadentis" (nome descrittivo)...e dire che alcuni la considerano difficile, a me cresce ovunque anche all'esterno.
Fallimenti:
1) Utricularia graminifolia (quarta volta che la ricompero)
2) Elatine hydropiper (adesso sopravvive ma non cresce)
3) Glossostigna elatinoides (sopravvive solo d'estate non facile da far crescere)
Appena comperata:
1) Marsilea...vediamo come va a finire
Domande:
Avendo finito lo spazio nell'acquario tropicale con pH acido (gli altri acquari sono a pH neutro o basico) tutto occupato al 200% dall'Hemiantus, come potrei fare per sistemare queste nuove piantine ?
Tolgo fette di Hemiantus ma....non ci sarà allelopatia ?
L'Elatine hidropiper sembra sopravvivere nell'acquario in salotto ma a crescere non ne vuole sapere, comunque ha fatto delle nuove radici ma le foto indicano che è sempre allo stesso punto.