Pagina 1 di 4

luci per rio 180

Inviato: 22/11/2018, 20:11
di patrick
buonasera a tutti,cerco consigli!!! ho un juwell rio 180 che originariamemte montava 2 t5,ora presa l'occasione di avere a costo 0 una barra LED askoll xl 25w 6500k e 3612 lumen (questo il dichiarato dalla casa).vorrei piante anche di media esigenza ,magari qualche bella rossa.leggendo un pò mi sembra di aver capito che solo 6500k non è il massimo e 3612 lumen sono un pò pochini considerando che cosi dovrei essere circa a 24lm/l. potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?

luci per rio 180

Inviato: 23/11/2018, 14:25
di Joo
Ciao patrick, benvenuto.
patrick ha scritto: potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?
Dovresti abbinare un altra lampada di pari potenza (circa) scegliendola in un campo che va da 3000 a 4000k, ottenendo così uno spettro più completo anche per le rosse, con intensità di luce ottimale.
patrick ha scritto: preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
Nel tuo caso incide la temperatura colore e la potenza, quindi potresti mettere ciò che riesci a reperire in rapporto a prezzo, potenza, qualità, e ovviamente la frequenza giusta da poter abbinare all'attuale 6500k.
patrick ha scritto: pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?
Qui bisogna osservare il rapporto watt/lumen... almeno 1/100 per lampade di discreta qualità.
Considera inoltre che la potenza dichiarata non è mai reale, se riferita al rendimento, dato che una parte di energia elettrica si trasforma in calore.

luci per rio 180

Inviato: 23/11/2018, 18:54
di patrick
Joo ha scritto:
23/11/2018, 14:25
Ciao patrick, benvenuto.
patrick ha scritto: potrei affiancare a questa barra altro per poter avere risultati soddisfacenti?
Dovresti abbinare un altra lampada di pari potenza (circa) scegliendola in un campo che va da 3000 a 4000k, ottenendo così uno spettro più completo anche per le rosse, con intensità di luce ottimale.
patrick ha scritto: preferirei soluzioni che non stravolgano il coperchio per intenderci se possibile usare gli attacchi dei t5 come x la barra askoll.grazie.
Nel tuo caso incide la temperatura colore e la potenza, quindi potresti mettere ciò che riesci a reperire in rapporto a prezzo, potenza, qualità, e ovviamente la frequenza giusta da poter abbinare all'attuale 6500k.
patrick ha scritto: pura curiosità qual'è la miglior lampada LED secondo voi?
Qui bisogna osservare il rapporto watt/lumen... almeno 1/100 per lampade di discreta qualità.
Considera inoltre che la potenza dichiarata non è mai reale, se riferita al rendimento, dato che una parte di energia elettrica si trasforma in calore.
ti ringrazio joo per il consigli e delucidazioni! avresti qualche prodotto da suggerirmi?ho letto qualcosa a riguardo delle lampade cob ma non ricordo le specifiche.....e avevo visto un'altro tubo LED che se non ricordo male faceva appunto 4000 o 4500 k se la trovo la posto cosi mi puoi consigliare
grazie

luci per rio 180

Inviato: 23/11/2018, 19:03
di Joo
patrick ha scritto: e avevo visto un'altro tubo LED che se non ricordo male faceva appunto 4000 o 4500 k se la trovo la posto cosi mi puoi consigliare
:-bd controlla che abbia almeno 3500 limen.

luci per rio 180

Inviato: 23/11/2018, 20:20
di patrick
niente...mi ricordavo male...è 6500k😧. tu hai da consigliarmi qualche prodotto...non ho idea di come fare

luci per rio 180

Inviato: 23/11/2018, 21:29
di patrick
girovagando avrei trovato questa....

luci per rio 180

Inviato: 24/11/2018, 15:12
di patrick
@Joo che ne dici?

luci per rio 180

Inviato: 25/11/2018, 12:14
di Joo
patrick ha scritto: che ne dici?
tecnicamente è un buon prodotto, tra l'altro dimmerabile, e come potenza (quella da 20w) può andar bene.
Però, non sono indicati i gradi kelvin.

luci per rio 180

Inviato: 25/11/2018, 13:26
di patrick
Joo ha scritto:
patrick ha scritto: che ne dici?
tecnicamente è un buon prodotto, tra l'altro dimmerabile, e come potenza (quella da 20w) può andar bene.
Però, non sono indicati i gradi kelvin.
i K si possono scegliere 2700/4000/6500/8000/12000/15000.anche la cover trasparente od opaca

luci per rio 180

Inviato: 25/11/2018, 13:34
di Joo
patrick ha scritto: i K si possono scegliere 2700/4000/6500/8000/12000/15000.anche la cover trasparente od opaca
:-bd Perfetto! 4000k vanno bene, la cover trasparente.