Pagina 1 di 2
Carenza di ferro?
Inviato: 25/11/2018, 11:51
di Albybuell
Ciao a tutti,
Ho notato che le nuove foglie della ludwica palustris sono accartocciate mentre il cerato ha le foglie con delle inclusioni bianche. Devo ammettere che ho anche egeria che convivono entrambe da 1 mese abbondante.
Questi i valori
Cond 372
pH 6.7
GH 6
KH 5
NO3- 30
PO43- 1.5 circa
Potrebbe essere anche magnesio?
Carenza di ferro?
Inviato: 25/11/2018, 12:23
di Wavearrow
Ciao.
La vasca é avviata da poco?
Con che acqua hai riempito?
Eroghi CO2?
Hai un diario di fertilizzazione con gli ultimi interventi fatti?
Scusa le domande ma é per capire
Carenza di ferro?
Inviato: 25/11/2018, 14:11
di Albybuell
Scusami ma ho fatto un casino con la risposta

, volevo rispondere separando le tue domande ma evidentemente non sono capace...
Ecco lo screen del diario.
1 mese fa ho fatto due cambi pesanti per eliminare i residui delle filamentose morte che avevano alzato drasticamente i nitrati. Ho sempre utilizzato l'osso di seppia in quantità massicce per alzare i carbonati credo assorbiti dal fondo.
Carenza di ferro?
Inviato: 26/11/2018, 21:54
di Albybuell
Qualche anima pia che mi assista?
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
20181126215541.jpg
Carenza di ferro?
Inviato: 26/11/2018, 22:20
di Wavearrow
Se fosse ferro hai messo ferro il 18 e sopratutto Micro il 25...quindi di ferro ne hai dato. Aspettiamo che faccia effetto...
Mg lo hai "appena" dato mi sembra.
Piuttosto calcola la. CO2 erogata... Anche con il pH shakerato.
Tra egeria e cerato capire le carenze quando stanno insieme é un po' arduo
Carenza di ferro?
Inviato: 27/11/2018, 10:30
di sa.piddu
Albybuell ha scritto: ↑Potrebbe essere anche magnesio?
anche si!
Albybuell ha scritto: ↑Ho sempre utilizzato l'osso di seppia in quantità massicce per alzare i carbonati
in che senso? un KH a 5 non è esagerato...
scusa la domanda sciocca... osso
desalinizzato vero!?
Carenza di ferro?
Inviato: 27/11/2018, 13:23
di Albybuell
Grazie per l'attenzione ragazzi,
Controllerò meglio anche i valori del pH magari ritardando lo strumento.
La mia acqua di rete misurata da KH a 5, nel primo mese dall'avvio ho visto scendere il KH fino a 2, credo sia colpa del mix del fondo 9 litri di tropica black soil più 2 scarsi di ada Amazonia. Per integrare il carbonati ho usato praticamente solo osso di seppia (la confezione indica lavato e desalinizzato) e il bright k della ada, consigliato per acquari in avvio che tende a contrastare l'assorbimento del fondo. Dopo il cambio pesante del mese scorso non uso più il prodotto anche perché non ho capito con cosa sia composto.
Carenza di ferro?
Inviato: 27/11/2018, 22:28
di Albybuell
Wavearrow, ho fatto la prova del pH shakerato e ci sono rimasto di stucco. In pratica se ho capito bene la procedura... Dovrei Shakerare l'acqua di prova e poi fare la misurazione? Poi inserire i dati nel calcolatore... Ecco risulta pH 6.8 e shakerato 7.1 con un risultato tra 1 e 3.
Ho sbagliato qualcosa?
Carenza di ferro?
Inviato: 27/11/2018, 22:38
di Wavearrow
Shakera l'acqua per 15 minuti e poi versal in un bicchiere e lasciala riposare per 24 ore.... Poi misurane il pH...... Questo é il pH shakerato..... Usalo nel calcolatore con KH pH e temperatura dell'acqua della vasca.
Carenza di ferro?
Inviato: 27/11/2018, 23:51
di kumuvenisikunta
Il pH shakerato va spuntato solo in presenza di acidificanti naturali (torba ,catalpa ecc)
