Pagina 1 di 9
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 12:50
di Genny73
oltre Alla mia attuale vasca avviata da poco, vorrei avere da parte vostra dei suggerimenti su come allestire un altra vasca in mio possesso, di circa 30 litri, saprò darvi le misure precise nei prossimi giorni, vorrei allestirla sempre coltivando un pratino e magari tenendomi low cost, quindi attendo le vostre idee e soluzioni, grazie
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 16:50
di Joo
Genny73 ha scritto: ↑ltre Alla mia attuale vasca avviata da poco, vorrei avere da parte vostra dei suggerimenti su come allestire un altra vasca in mio possesso, di circa 30 litri, saprò darvi le misure precise nei prossimi giorni, vorrei allestirla sempre coltivando un pratino e magari tenendomi low cost, quindi attendo le vostre idee e soluzioni,
Ciao Genny,
intanto puoi utilizzare eventuali rimanenze dell'altra vasca, compresa qualche potatura ed eventuale muschio, poi bisogna vedere la destinazione d'uso.
Se puoi usare anche solo in parte l'acqua di rete è meglio, magari se posti i valori possiamo vederlo subito.
Anche per l'illuminazione ed eventuale filtro, appena saprai di che si tratta faccelo sapere.
Nel frattempo possiamo andare avanti con quello che abbiamo.
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 16:54
di Genny73
Joo, perdonami, non ho specificato che la mia attuale vasca e ancora in maturazione, questa vorrebbe essere un progetto da iniziare ad inizio anno, siccome credo che con quella attuale visto la partenza con materiale non idoneo a quello che mi ero prefissato, avrò difficoltà con il pratino, quindi magari vorrei orientarmi su quel genere
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 17:18
di Joo
Genny73 ha scritto: ↑avrò difficoltà con il pratino, quindi magari vorrei orientarmi su quel genere
Ok, ti lascio un articolo molto interessante
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ethod.html
non so se l'hai già letto.
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 17:41
di Genny73
Joo, molto interessante l’articolo, credo che inizierò a breve a seguire tale metodo, se qualcuno ha già esperienza, magari può darmi consigli con il materiale da usare come fondo, grazie
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 18:00
di Joo
@
Genny73, se non metti la chiocciola prima del nome utente le notifiche non arrivano.
Fondo fertile, mix di argille, ricco di microelementi, ferro e potassio, ossia, un fondo adatto per piante che si nutrono dalle radici.
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 18:19
di Genny73
Joo ha scritto: ↑se non metti la chiocciola prima del nome utente le notifiche non arrivano
L’ho appena scoperto
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
@
Joo, hai qualche fondo in particolare da consigliarmi?
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
AE2350A0-F33C-4AE9-9433-BD444648EDA5.png
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 18:39
di Joo
Genny73 ha scritto: ↑26/11/2018, 18:28
hai qualche fondo in particolare da consigliarmi?
questo lo puoi usare, ma leggi l'articolo
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 19:02
di Genny73
@Joo, ho letto anche dell’uso del terriccio per piante, che ne pensi? Il manado sembra un fondo molto controverso
Vasca 30 litri
Inviato: 26/11/2018, 19:14
di Joo
Genny73 ha scritto: ↑ho letto anche dell’uso del terriccio per piante, che ne pensi?
guarda su Amazon (fondi fertili per acquario) ti sconsiglio di non prendere quelli a base di torba... dopo due anni non hanno più alcun effetto, si disfano e diventano poltiglia del tutto inutile, con il fondo da rifare.
Meglio rimanere su quelli compatti a base di argilla cotta, se e quando necessario potrai fertilizzare con dei semplici stick.