Acqua di osmosi a 1830 µS/cm, inserita in vasca
Inviato: 26/11/2018, 17:00
Sono in fase di abbassamento della conducibilità
Da 1500 sono passato a 1000 di conducibilità, con piccoli cambi di acqua giornalieri.
Ho deciso di stare fermo per due settimane per monitorare la situazione ed anche per dare un Po di riposo al mio acquario
Ho deciso oggi di riprendere i cambi di acqua però una volta a settimana, con una quantità di litri maggiore.
Sul mio 120 litri cambio 20 litri di cui 10 litri di osmosi e 10 litri di acqua minerale, in modo che il valore del KH risulti pari a 4
Secondo il calcolatore del forum avrei dovuto avere una conducibilità intorno ai 850 µS/cm , invece al controllo la mia conducibilità risulta pari a 1050 µS/cm .
Il mio primo pensiero è stato che il mio conduttivimetro si sia rotto, invece facendo vari misurazioni il conduttivimetro e ok.
Nel frattempo faccio queste misurazioni
Fosfati 0
Nitrati quasi 0
KH 1
GH 8
Quindi la mia conclusione e che ho messo un eccesso di calcio in acquario, visto che l'acqua di rete della città e presente in maniera elevata
Ma e possibile che a 1800 di conducibilità corrisponda solo 8 di GH , oppure ci sono altre sostanze ,
Nel frattempo ho immesso un biocondizionatore.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Naturalmente le misurazioni le ho fatte nella presunta acqua di osmosi
Da 1500 sono passato a 1000 di conducibilità, con piccoli cambi di acqua giornalieri.
Ho deciso di stare fermo per due settimane per monitorare la situazione ed anche per dare un Po di riposo al mio acquario
Ho deciso oggi di riprendere i cambi di acqua però una volta a settimana, con una quantità di litri maggiore.
Sul mio 120 litri cambio 20 litri di cui 10 litri di osmosi e 10 litri di acqua minerale, in modo che il valore del KH risulti pari a 4
Secondo il calcolatore del forum avrei dovuto avere una conducibilità intorno ai 850 µS/cm , invece al controllo la mia conducibilità risulta pari a 1050 µS/cm .
Il mio primo pensiero è stato che il mio conduttivimetro si sia rotto, invece facendo vari misurazioni il conduttivimetro e ok.
Nel frattempo faccio queste misurazioni
Fosfati 0
Nitrati quasi 0
KH 1
GH 8
Quindi la mia conclusione e che ho messo un eccesso di calcio in acquario, visto che l'acqua di rete della città e presente in maniera elevata
Ma e possibile che a 1800 di conducibilità corrisponda solo 8 di GH , oppure ci sono altre sostanze ,
Nel frattempo ho immesso un biocondizionatore.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Naturalmente le misurazioni le ho fatte nella presunta acqua di osmosi