Nuovo avvio e comparsa alghe filamentose
Inviato: 27/11/2018, 0:30
Ciao a tutti. Da ormai 22 giorni la vasca gira con il nuovo layout.
Da circa una settimana hanno iniziato a presentarsi le alghe filamentose.
Di seguito vi metto un po di dati:
Vasca 240 litri lordi
4 neon T5 da 54 watt (tot 216 watt)
Filtri:EHEIM eccopro 300 + JBL cristal profi 500 (1500 l/h)
1 riscaldatore da 200 watt
Impianto CO2 a bombola ricaricabile
Fondo:
Dennerle Deponit Mix Professional e sopra sabbia granulometria da 0,5 a 2,5 mm...rocce laviche a completare il layout.
Piante :
Helanthium quadricostatus
Echinodorus 'Bleherae' e 'Reni'
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Palustris
Lobelia mini
Hydrocotyle tripartita.
Riempita la vasca con sola acqua di rubinetto con questi valori :
pH : 7,0
KH :10
GH :14
NO2- :0
NO3- :10
415 μS di conducibilità.
15 giorni fa avevo fatto i primi test con questi valori :
pH 7,2
GH 14
KH 7
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 0,1
Conducibilità 530
CO2 25.
Sono partito con 5 ore di fotoperiodo e ora sono a 6 ore.
Al momento non ho fertilizzato.
Mi sono limitato solamente ad aggiungere acqua, causa evaporazione, usando solo osmosi.
Domani mattina faccio dei nuovi test per vedere come sono con i valori.
Eventualmente come dovrò agire per contrastare l'insorgere delle filamentose?
Vi lascio alcune foto della vasca fatte ieri.
Da circa una settimana hanno iniziato a presentarsi le alghe filamentose.
Di seguito vi metto un po di dati:
Vasca 240 litri lordi
4 neon T5 da 54 watt (tot 216 watt)
Filtri:EHEIM eccopro 300 + JBL cristal profi 500 (1500 l/h)
1 riscaldatore da 200 watt
Impianto CO2 a bombola ricaricabile
Fondo:
Dennerle Deponit Mix Professional e sopra sabbia granulometria da 0,5 a 2,5 mm...rocce laviche a completare il layout.
Piante :
Helanthium quadricostatus
Echinodorus 'Bleherae' e 'Reni'
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Palustris
Lobelia mini
Hydrocotyle tripartita.
Riempita la vasca con sola acqua di rubinetto con questi valori :
pH : 7,0
KH :10
GH :14
NO2- :0
NO3- :10
415 μS di conducibilità.
15 giorni fa avevo fatto i primi test con questi valori :
pH 7,2
GH 14
KH 7
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 0,1
Conducibilità 530
CO2 25.
Sono partito con 5 ore di fotoperiodo e ora sono a 6 ore.
Al momento non ho fertilizzato.
Mi sono limitato solamente ad aggiungere acqua, causa evaporazione, usando solo osmosi.
Domani mattina faccio dei nuovi test per vedere come sono con i valori.
Eventualmente come dovrò agire per contrastare l'insorgere delle filamentose?
Vi lascio alcune foto della vasca fatte ieri.