Pagina 1 di 2

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 15:49
di Raffyone
Prima di allestire la mia nuova vasca da 700 LT., con tanti legni , tante piante medio facili da coltivare, P. scalare e caracidi, mi serviranno consigli utili onde evitare disastri :D
Parto con i valori del mio rubinetto che ho appena controllato, tengo a precisare che i reagenti sono stati acquistati nel 2016, a giorni mi arrivano i nuovi, adesso ho disponibili solo pH-KH-GH-
Valori acqua rubinetto: GH 24 - KH 19 - pH 7,2
Valori Osmosi: GH 0 - KH 0 - pH 6
Allego i valori che la Gori ci ha comunicato

Purtroppo nella vasca precedente ho sempre tagliato l'acqua con osmosi e rubinetto, in aggiunta all'osmosi usavo i sali dennerle, adesso leggendo un po' ho capito che facevo molti errori 8-| , addirittura non sapevo che i sali dennerle sono sconsigliati..
Vorrei una procedura semplice visto i tanti litri da gestire, sapere se tagliare solo con acqua di rubinetto, se usare i sali, se aggiungere biocondizionatore all'acqua di rubinetto.

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 17:02
di Pisu
Potresti partire dal KH. Ad esempio nel tuo caso potresti fare 4 dKH.
Mescoli acqua di rete con osmosi fino al valore voluto; da lì, se necessario puoi aggiungere i sali per alzare ulteriormente il GH, però visto la fauna potrebbe non servire.
Comunque viste le durezze del tuo acquedotto di osmosi ce ne vorrà un bel po'...hai un impianto?

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 17:35
di Raffyone
Pisu ha scritto: Potresti partire dal KH. Ad esempio nel tuo caso potresti fare 4 dKH.
Mescoli acqua di rete con osmosi fino al valore voluto; da lì, se necessario puoi aggiungere i sali per alzare ulteriormente il GH, però visto la fauna potrebbe non servire.
Comunque viste le durezze del tuo acquedotto di osmosi ce ne vorrà un bel po'...hai un impianto?
certo che ho l'impianto #-o come farei senza :)
Sali? mica quelli della dennerle? :-B

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 17:59
di Pisu
Raffyone ha scritto: certo che ho l'impianto come farei senza
Appunto #:-s
Ad esempio potresti aumentare la quota di magnesio con il solfato, quello del nostro pmdd, di 1-2 dGH.
Potrebbe essere sufficiente ;)

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 18:24
di Raffyone
Pisu ha scritto:
Raffyone ha scritto: certo che ho l'impianto come farei senza
Appunto #:-s
Ad esempio potresti aumentare la quota di magnesio con il solfato, quello del nostro pmdd, di 1-2 dGH.
Potrebbe essere sufficiente ;)
Vostro pmdd? :-B illuminami, devo leggermi qualcosina? Non so niente di pmdd, solo sentito parlare... Posso trovarlo da qualche parte? Lo posso fare io?

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 19:00
di Pisu
Scusami, ecco Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Ti consiglio allora di dare una bella lettura ai nostri numerosi articoli :D

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 29/11/2018, 19:40
di ramirez
l acqua del tuo rubinetto (sodio a parte) è un buon compromesso, contiene calcio e magnesio in modo bilanciato, 20 mg/lt di nitrati non sono un esagerazione e tutto sommato forse ti basta tagliare con acqua RO .
evita i biocondizionatori, soldi buttati. lasci decantare l acqua una notte e il giorno dopo è pronta.

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 30/11/2018, 18:45
di Raffyone
ramirez ha scritto: l acqua del tuo rubinetto (sodio a parte) è un buon compromesso, contiene calcio e magnesio in modo bilanciato, 20 mg/lt di nitrati non sono un esagerazione e tutto sommato forse ti basta tagliare con acqua RO .
evita i biocondizionatori, soldi buttati. lasci decantare l acqua una notte e il giorno dopo è pronta.
Ok grazie
Pisu ha scritto: Scusami, ecco Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Ti consiglio allora di dare una bella lettura ai nostri numerosi articoli :D
Il pmdd deve essere aggiunto solo all'occorrenza? Giusto?

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 30/11/2018, 18:59
di Pisu
Raffyone ha scritto: Il pmdd deve essere aggiunto solo all'occorrenza? Giusto?
Esatto, l'idea è proprio quella di evitare il più possibile qualsiasi eccesso e poter così diradare i cambi parziali, che sono invece un must per i protocolli commerciali
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...

Valori Acqua-Sali?

Inviato: 30/11/2018, 22:53
di Raffyone
Raffyone ha scritto: Prima di allestire la mia nuova vasca da 700 LT., con tanti legni , tante piante medio facili da coltivare, P. scalare e caracidi, mi serviranno consigli utili onde evitare disastri :D
Parto con i valori del mio rubinetto che ho appena controllato, tengo a precisare che i reagenti sono stati acquistati nel 2016, a giorni mi arrivano i nuovi, adesso ho disponibili solo pH-KH-GH-
Valori acqua rubinetto: GH 24 - KH 19 - pH 7,2
Valori Osmosi: GH 0 - KH 0 - pH 6

La settimana prossima dovrebbe arrivarmi la vasca da 700 LT. Con questi valori di rubinetto, cosa mi consigliate come primo riempimento? Posso generare max 300 LT. Di osmosi alla volta...