Pagina 1 di 1

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 9:14
di BollaPaciuli
Mi aiuterreste a far 2 classifiche della capacità di sfruttare/assoribire
A) NO3-
B) PO43-

di queste piante (considerando di anche di averle totalmente o in parte a pelo d'acqua, ovvero in disponibilità di CO2 atmosferica):

- Limnophila sessiliflora
- Hydrocotyle leucocephala
- Bacopa caroliniana
- Vesicularia reticulata
- Salvinia natans

:)

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 10:26
di cicerchia80
BollaPaciuli ha scritto: Limnophila sessiliflora
NO3-
BollaPaciuli ha scritto: Hydrocotyle leucocephala
PO43- NO3-
BollaPaciuli ha scritto: Bacopa caroliniana
Più potassio che altro
BollaPaciuli ha scritto: Salvinia natans
Ovviamente PO43-

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 10:35
di Marta
Buongiorno @BollaPaciuli
sinceramente trovo un po' difficile fare due classifiche... per il semplice fatto che non è una cosa così netta.
Non è che ci sia una distinzione così netta.. le piante rapide assorbono tutto e tanto...ma le proporzioni, credo debbano rimanere grosso modo costanti.. ossia il rapporto nitrati/fosfati di 10:1 per le piante sommerse e di 5:1 per le galleggianti.
Ovvio che poi questi rapporti sono indicativi, in quanto legati anche a tutto il resto: luce, CO2 ecc...

Comunque, se vuoi un'indicazione teorica:
Piante che assorbono NO3-:
limnophila
Hydrocotyle

Piante che assorbono PO43-
Hydrocotyle
Salvinia

La Bacopa non credo rientri in nessuna delle due, come caratteristica di solito ha il Potassio...ma ovvio che quando cresce bene assorbe anche NO3- e PO43-

Invece la vesicularia è un muschio :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Edit: #-o ci metto sempre un secolo a rispondere...
scusa @cicerchia80 non avevo visto che già avevi fatto tu :ymsigh:

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 10:51
di cicerchia80
Marta ha scritto: Edit: ci metto sempre un secolo a rispondere...
scusa @cicerchia80 non avevo visto che già avevi fatto tu
Ma figurati......anzi
Tu hai risposto :-*

OT perchè le galleggianti assorbono più fosfati? :ymdevil:

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 11:41
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: BollaPaciuli ha scritto: ↑
Limnophila sessiliflora
NO3-
Da il meglio di se in piena luce :D

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 12:51
di BollaPaciuli
Humboldt ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: ↑
Limnophila sessiliflora
NO3-
Da il meglio di se in piena luce :D
0705AFC3-768F-431D-8EE5-9C5384CF7AB7.gif
@Humboldt non avrà dubbi sul perché

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 02/12/2018, 18:53
di BollaPaciuli
Off Topic
io: amore la tua vasca ha NO3- e PO43- alti, metterei l'hydro per recuperare

Fattore M: :-?
Quegli elementi sono causati dall'alimentazione, dai meno cibo ai pesci e vedrai che tornano a posto

Le (mie) piante "contro" NO3- e PO43-: classifica

Inviato: 03/12/2018, 0:30
di Humboldt
BollaPaciuli ha scritto: @Humboldt non avrà dubbi sul perché
:-\