Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di Ghepi » 02/12/2018, 16:17

Buongiorno a tutti,
da un paio di settimane abbiamo avviato il nostro nuovo acquario. Si tratta del juwel rio 125 a LED (100 litri netti), circa 3200 lumen suddivisi su due barre LED una da 6500K e una da 9000K. L'allestimento è stato effettuato con lapilli vulcanici, JBL manado e Askoll pure sand, rocce e legni.
Primo dubbio, sul legno, che non siamo riusciti a bollire, è comparsa da una settimana circa una patina biancastra. Abbiamo letto su altri post che potrebbero essere batteri, giusto?
In vasca sono presenti:
2 Anubias Barteri nana
Anubias petit
Echinodorus ozelot red
Echinodurus Martii
Bolbitis heudelotii
Bucephalandra mini catherinae
Egeria densa
Alternatehera reincikii pink
Anubias petit
Riccia fluitans
Hydrocotyle verticillata
2 Aegagropila linnaei
e da circa una settimana abbiamo iniziato a somministrare CO2.
Prima domanda: abbiamo scelto bene le piante? Abbiamo cercato di evitare allelopatie , speriamo di esserci riusciti:-) Abbiamo anche letto l'articolo su Alternatera (dopo averla comprata), ma piaceva alla moglie :-) speriamo di essere in grado di gestirla.
Fotoperiodo 4h 30'
I valori dell'acqua sono:
pH: 7,27
KH: 9
GH: 13
NO2-: 0
NO3-: 5
EC: 690
l'acquario è stato riempito con metà acqua rubinetto e metà osmosi.
Sono stati inseriti pezzettini di stick compo sotto Echinodurus e Alternatera
Il 29/11 abbiamo iniziato a dosare il PMDD come da articolo, 5ml di nitrato di potassio, 1ml di rinverdente, 2ml di ferro chelato (non abbiamo visto l'arrossamento ma non volevamo esagerare).
L'EC si è portato a 730
L'egeria che aveva le foglie vecchie un pò sciupate, ha subito reagito buttando foglie nuove e getti laterali.
Adesso la cosa più difficile per noi, guardare le piante e capire le carenze.
L'acquario dovrà ospitare poecelidi e corydoras.
E' già in programma l'aumento dell'illuminazione, inserendo un T5 da 24w 865 Philips da 1700 lumen, Osram non sono riuscito a trovarlo. Passando quindi dagli attuali 32 lumen/litro a 49 lumen/litro.
Al momento non siamo capaci di inserire foto, se qualcuno può darci un consiglio... è ben accetto, grazie per la pazienza.

Aggiunto dopo 15 minuti 15 secondi:
Forse ho trovato il modo per inserire le foto.
FronteAcquario.JPG
LatoAcquario.jpg
Legno.jpg
riccia.jpg
bolbitis.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di gem1978 » 02/12/2018, 16:35

Ghepi ha scritto: Adesso la cosa più difficile per noi, guardare le piante e capire le carenze.
Beh fatevi dare una mano in fertilizzazione ;)
Ghepi ha scritto: Al momento non siamo capaci di inserire foto
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Si comunque hai trovato il modo :D
Ghepi ha scritto: L'acquario dovrà ospitare poecelidi e corydoras
Abbinamento che non mi piace tanto...
Di che poecilidi parliamo?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ghepi ha scritto: lapilli vulcanici, JBL manado e Askoll pure sand,
Perché tutti questi materiali?

Il manado se non è stato lavato bene alzerà il GH probabilmente.

Come li avete distribuiti? Sono separati in qualche modo?

Quella patina è muffa o batteri... sarà cibo per i pesci o le lumache.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di BollaPaciuli » 02/12/2018, 16:46

Ciao...se già non lo hai letto Filtri Juwel BioFlow ... sezione 3.0

Se hai dubbio taggami (@ seguita da Bollapaciuli)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ghepi
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 01/12/18, 12:57

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di Ghepi » 02/12/2018, 17:44

Ciao
gem1978, pensavamo di inserire guppi e play. Perché non piace l'abbinamento? Altri consigli al posto dei corydoras stando su pesci che rimangono piuttosto piccoli?

Lapilli con sopra manado (lavato, abbiamo letto l'articolo su manado e GH) per riempire sopra le roccie. Purtroppo non è stato separato con rete quindi nel piantumare si è un po' mischiato. Magari provo ad aggiungerne un po' quando le piante avranno attecchito.
Nella parte centrale solo sabbia.

BollaPaciuli ho modificato il filtro chiudendo la finestrella superiore e ampliando quella inferiore. Dal basso 250g tra cannolicchi e siporax sera, spugne blu fini a riempimento del primo cestello, secondo cestello, sempre dal basso, spugne blu grosse e i tre strati di perlon in dotazione. No spugna nera e no spugna verde.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di BollaPaciuli » 02/12/2018, 18:29

Ghepi ha scritto: ho modificato il filtro chiudendo la finestrella superiore e ampliando quella inferiore.
Hai perso tutti i vantaggi del filtro a flusso "doppio"... ora funziona come un filtro normale.

(Nel caso volessi approfondire ne parliamo in sez. TECNICA o puoi leggere li topic sul tema)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario (Juwel rio 125)

Messaggio di gem1978 » 02/12/2018, 18:38

Ghepi ha scritto: Perché non piace l'abbinamento?
I corydoras andrebbero in vasche dalle acque acide e tenere preferibilmente.
I guppy, ma sopratutto i platy acque dure e basiche...

Il layout Mi piace molto...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti