Pagina 1 di 4

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 12:51
di Nducciuredda
Ciao a tutti, un'amica mi ha regalato questo strano acquarietto da 30l che aveva abbandonato in garage.

Dico strano perché ha delle misure particolari: 39x22x36 in pratica è largo, stretto ed alto. Avrebbe anche un insulso coperchio con neon e "filtro" incomporato ma ho intenzione di levare tutto, anche la cornice.
L'idea sarebbe riempirlo per un terzo o per metà di acqua e sfruttare l'altezza per creare una o due pareti per piante emerse, niente filtro/riscaldatore, solo una lampada. Come fauna lumachine o al massimo Caridina (ho un'altra vasca per loro).

Ora sono piena di perplessità: come si fanno le pareti verticali? Come si fanno i terrazzamenti per le piante? Con sughero e vaschette?

Come piante emerse ho a disposizione diversi tipi di muschio, spathiphyllum, pothos, edera, felce.
Come piante acquatiche quelle in profilo che prenderei dall'acquario principale.
Ho un bosco nelle vicinanze dove recuperare legni e rocce 😀
Grazie mille

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 12:54
di BollaPaciuli
@Simo88 O:-) se il primo che mi viene in mente quando si parla del tema

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 13:29
di Monica
Ciao @Nducciuredda :) legni o sugheri per creare la parte emersa, delle piante citate l'unica che non mi convince è l'Edera, non per l'idroponica ma per le temperature che solitamente abbiamo in casa :)

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 14:40
di Nducciuredda
Monica ha scritto: Ciao @Nducciuredda :) legni o sugheri per creare la parte emersa, delle piante citate l'unica che non mi convince è l'Edera, non per l'idroponica ma per le temperature che solitamente abbiamo in casa :)
Ma lo spathiphyllum ha bisogno di terra o può stare con le radici in acqua come il pothos?

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 14:41
di Monica
Solo con le radici :) ti sto cercando il Topic che avevo fatto, appena lo ritrovo :)) te lo giro :)

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 14:43
di Dandano
Nducciuredda ha scritto: Ma lo spathiphyllum ha bisogno di terra o può stare con le radici in acqua come il pothos?
Anche a mollo :)
Ma diventando piuttosto grosso le radici arriveranno al fondo da sole :)
Delle piante che hai nel profilo c'è la polysperma che emerge da sola molto facilmente e fiorisce spesso :)
Un'altra pianta che non farei mancare poi è qualche specie di Hydrocotile :)

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 14:44
di Monica

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 14:57
di Nducciuredda
Monica ha scritto: Trovato :) dai un occhiata @Nducciuredda
realizzazione zona emersa con sughero
Grandeeee, grazie! Con questo sistema è molto più facile di quello che pensassi! 😍

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 15:21
di Monica
Bene :-bd

Idee ed aiuto paludarium/riparium

Inviato: 05/12/2018, 16:44
di Nducciuredda
Questa lampadina basta per illuminare il tutto? È un LED philips 12w 8600k, non ho idea dei lumen 🤔