Il mio secondo (primo vero) acquario
Inviato: 07/12/2018, 17:48
Salve a tutti,
Apro questo topic per ricevere i vostri preziosi consigli. Prima di tutto volevo dirvi che grazie a questo forum sono riuscito a portare avanti con risultati decenti (ma per me fonte incredibile di soddisfazione, avendo fatto tutto da solo) un nano acquario da 40 litri con un Betta e piantumato con limnophila, ceratophyllum, anubias nana e microsorum. Da qualche anno ho letto molti articoli e cercato di informarmi più possibile, anche se non si finisce mai di imparare...
Ma veniamo al dunque.. Sto per comprare una nuova casa, e tra le prime cose che ho in programma c'è il grande passo: allestire un vero acquario! Ho ancora qualche mese per informarmi e progettarlo al meglio. Leggendo tante schede di pesci e piante ho imparato molto, ma all'atto pratico ho paura di fare un gran casino.. Vi volevo quindi illustrare le mie disponibilità e essere guidato da voi nella scelta della configurazione e popolazione migliore.
La posizione sarebbe quella di un acquario che, dimensioni alla mano sarà di 150/180 litri, messo su un dente di parete divisoria di un ambiente cucina /sala open space. Lontano dalla finestra ma ben illuminata la stanza e spazio dove passeremo gran parte della serata, quindi con luci accese fino all'ora di andare a dormire.
Non vorrei spendere una cifra impossibile (quindi niente acquari marini stupendi) ma vorrei partire col piede giusto per avere buone soddisfazioni. Il negoziante mi ha fatto vedere un bel Rio 180, ovviamente sono ben accetti anche consigli su eventuali altri modelli, ma quello che più vi chiedo è un aiuto sull allestimento, piante e popolazioni da mettere che possano convivere nel miglior modo possibile.
Ringraziandovi per tutti i consigli che finora ho "rubato" in questo forum e sperando che con questo topic possa anche io diventare "uno dei vostri", attendo con impazienza il vostro aiuto!
Apro questo topic per ricevere i vostri preziosi consigli. Prima di tutto volevo dirvi che grazie a questo forum sono riuscito a portare avanti con risultati decenti (ma per me fonte incredibile di soddisfazione, avendo fatto tutto da solo) un nano acquario da 40 litri con un Betta e piantumato con limnophila, ceratophyllum, anubias nana e microsorum. Da qualche anno ho letto molti articoli e cercato di informarmi più possibile, anche se non si finisce mai di imparare...
Ma veniamo al dunque.. Sto per comprare una nuova casa, e tra le prime cose che ho in programma c'è il grande passo: allestire un vero acquario! Ho ancora qualche mese per informarmi e progettarlo al meglio. Leggendo tante schede di pesci e piante ho imparato molto, ma all'atto pratico ho paura di fare un gran casino.. Vi volevo quindi illustrare le mie disponibilità e essere guidato da voi nella scelta della configurazione e popolazione migliore.
La posizione sarebbe quella di un acquario che, dimensioni alla mano sarà di 150/180 litri, messo su un dente di parete divisoria di un ambiente cucina /sala open space. Lontano dalla finestra ma ben illuminata la stanza e spazio dove passeremo gran parte della serata, quindi con luci accese fino all'ora di andare a dormire.
Non vorrei spendere una cifra impossibile (quindi niente acquari marini stupendi) ma vorrei partire col piede giusto per avere buone soddisfazioni. Il negoziante mi ha fatto vedere un bel Rio 180, ovviamente sono ben accetti anche consigli su eventuali altri modelli, ma quello che più vi chiedo è un aiuto sull allestimento, piante e popolazioni da mettere che possano convivere nel miglior modo possibile.
Ringraziandovi per tutti i consigli che finora ho "rubato" in questo forum e sperando che con questo topic possa anche io diventare "uno dei vostri", attendo con impazienza il vostro aiuto!